E' il mio genere preferito e una fioritura del genere mai avuta, è vero che le mie piante sono più piccole, ma comunque Complimenti, deve essere stato uno spettacolo magnifico
Se devo dire la verità mi piacerebbe averle tutte ma una in particolare mi ha sempre affascinato la Uebelmannia pectinifera e le sue sorelle non ho mai piu voluto comprarne dopo la perdita ventì anni fa dell'unica che avevo ora ne ho tre acquistate l'anno scorso oltertutto a prezzi veramente bassi due piccole pectinifere e una flavispina tutte su radici proprie La flavispina ha anche avuto una fioritura copiosa devo trovare le foto nel mio HD che come la mia testa è un gran casino
Quando le trovo le posto
Cmq vorrei esprimere un concetto che ho notato, che molti vecchi coltivatori hanno.
Dopo anni passati in affannose ed estenuanti ricerche di piante difficili o introvabili si torna a contemplare la belezza e la semplicità di un fiore di Mammillaria o del ciazio di una piccola Euphorbia e ci si stupisce della sua belezza come davanti al fiore di un'Ariocarpus o di Geohintonia
ecco, il tirocinio è completato, terminato.
Ora si è pronti per cominciare seriamente a coltivare succulente
Un caro saluto
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
La ricerca della perla da coltivare resta sempre e comunque il limite di ogni appassionato.
Si dovrebbe avere la stessa soddisfazione a coltivare una Echinopsis e un Ariocarpus.
Nella fattispecie poi però la difficoltà di coltivazione di una pianta si trasforma un poco in una sfida con se stessi. Se si aggiunge che una pianta è magari più rara da trovare, la meta è ancora più ambita, e la sfida ancora più intrigante.
Dopo tante sfide vinte e perse, si ritorna volentieri a coltivare la vecchia e abbandonata numero 1.... l'unica pianta che puoi ancora permetterti economicamente
Personalmente il ciclo di ricerca non l'ho completato, ma la passione per la coltivazione resta sempre il centro delle cose.
Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Dom 23 Mar 2008, 11:12 Oggetto:
Alessandro Dom 23 Mar 2008, 11:12
ragazzi se parliamo di rarità io la intendo anche come difficoltà di coltivazione e riproduzione e soprattutto scarsa da trovare nei vivai (specie da me eheh)...
cmq a me piacerebbe avere la mammillaria luethy,la uebelmannia pectinifera e il discocactus horstii....
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file