Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Dom 31 Ott 2010, 9:34 Oggetto: piante da ombra piena
ago Dom 31 Ott 2010, 9:34
|
|
|
ciao!
qualcuno conosce i nomi di piante da appartemento che necessitano di poca poca poca luce???
grazie
ago
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 31 Ott 2010, 14:46 Oggetto:
Istrice Dom 31 Ott 2010, 14:46
|
|
|
Il Pothos sopravvive ad ogni cosa.
Però se lo tratti bene diventa uno splendore
|
|
Top |
|
 |
LucaAstro Moderatore

Registrato: 23/03/09 23:50 Età: 37 Messaggi: 552 Residenza: Verona
|
Inviato: Dom 31 Ott 2010, 15:49 Oggetto:
LucaAstro Dom 31 Ott 2010, 15:49
|
|
|
le sansevierie passano tranquillamente tutto il riposo invernale in casa, senza problemi di luce o di temperature
_________________ CRAWLIN' KING SNAKE |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 31 Ott 2010, 16:07 Oggetto:
tatella2000 Dom 31 Ott 2010, 16:07
|
|
|
Una che spesso si trova in vaso è l'Aspidistra elatior (o lurida, come si trova in certi vecchi manuali)
più l'ambiente è scuro più le foglie si fanno verde intenso
un'altra che sta bene in appartamento, specialmente in bagno xchè umido,
è la Ficus pomilia (o Ficus repens), come pure il Cissus ed il Roicissus
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 15:07 Oggetto:
ago Lun 01 Nov 2010, 15:07
|
|
|
Grazie delle informazioni... ne farò tesoro !!!
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 19:53 Oggetto:
ago Lun 01 Nov 2010, 19:53
|
|
|
ecco il motivo della domanda...
 
naturalmente Ikea....
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 21:55 Oggetto:
Istrice Lun 01 Nov 2010, 21:55
|
|
|
Il Pothos c'e' già, in basso a destra.
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 23:32 Oggetto:
ago Lun 01 Nov 2010, 23:32
|
|
|
esatto!
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010, 9:32 Oggetto:
Ferocycactus Mer 03 Nov 2010, 9:32
|
|
|
Ti conviene optare anche per le felci che amano ombra ed umidità e se vuoi il colore phalenopsis e laeliocattleia sono orchidee ottime per il bagno.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010, 14:29 Oggetto:
faln Mer 03 Nov 2010, 14:29
|
|
|
Sul secondo ripiano, a sinistra, c'è una tradescantia quadricolor?
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010, 18:26 Oggetto:
ago Mer 03 Nov 2010, 18:26
|
|
|
cavolo hai ragione!!!
io l'ho sempre chiamata zebrina!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|