La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aromatiche & Officinali? Yes, we can!
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 23:56   Oggetto:
pequot Gio 14 Ott 2010, 23:56
Rispondi citando

Anche io mi diletto con le aromatiche, ho appena fatto le talee con la menta, settembre - ottobre è il periodo giusto per avere belle piante in primavera. Poi ho diverse varietà di basilico (sardo, greco ecc..), timo, finocchio marino, maggiorana...avevo pure una pianta di pepe ma è morta per il freddo dello scorso inverno, pur essendo protetta e pur avendo superato altri inverni...!!!!
Alla mostra di Villa Potenza farò nuovi acquisti...Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 16:00   Oggetto:
Ferocycactus Ven 15 Ott 2010, 16:00
Rispondi citando

Per la tosse ed il mal di gola mia mamma ha una ricetta infallibile, provata da me, mia sorella che quando ha la tosse lei prendiamo l'esaurimento tutti, le amiche di mia mamma e sua cognata cioè mia zia: si va in montagna, si prendono tante pigne verdi di pino mugo si portano a casa, si fa uno sciroppo fatto con un chilo di zucchero e un litro di acqua a bollire fino a che non si è sciolto tutto, poi si mettono a macerare le pigne per almeno un mese in vasi trasparenti chiusi ermeticamente e in un luogo buio e fresco, quando si ha la tosse o il mal di gola si prende un cucchiaio di questo sciroppo uno alla mattina e uno alla sera e in tre giorno o anche meno passa tutto.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 11:31   Oggetto:
Gamberuga Sab 16 Ott 2010, 11:31
Rispondi citando

Grazie, provvederò a raccogliere qualche fiorellino e pigne se le trovo!!!
Visto che non conosco dei rimedi salutari con le officinali vi do una ricettina facile facile piena di tate spezie inventata da me!

QUADROTTI DI PIADINA SPEZIATA
La procedura è semplice e veloce! Prendete per 4 persone 2 piadine romagnole, tagliatele a quadretti, nel frattempo scaldate un po' di olio extravergine d' oliva in una padella con una generosa quantità di paprica dolce, quando sarà ben caldo aggiungete i quadretti di piada, fateli saltare un pochino e aggiugete un mix di spezie precedentemente tritate insieme. Non c'è un miscuglio ben preciso che utilizzo, mi affido alle spezie che ho in dispensa e nel terrazzo, comunque solitamente metto: peperoncino, origano, erba cipollina, timo (poco), rosmarino e di nuovo paprica.
Aggiustate di sale e fate saltare il tutto a fiamma viva, fate croccolare bene la piadina per qualche minuto....mi raccomando però deve essere bella croccante e dorata per ottenere il meglio!!
Vi assicuro che è uno sfizioso aperitivo da accompagnare ad un bel bicchiere di vino...bianco o rosso a piacere!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 19:34   Oggetto:
Il Giulione Dom 17 Ott 2010, 19:34
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Per la tosse ed il mal di gola mia mamma ha una ricetta infallibile, provata da me, mia sorella che quando ha la tosse lei prendiamo l'esaurimento tutti, le amiche di mia mamma e sua cognata cioè mia zia: si va in montagna, si prendono tante pigne verdi di pino mugo si portano a casa, si fa uno sciroppo fatto con un chilo di zucchero e un litro di acqua a bollire fino a che non si è sciolto tutto, poi si mettono a macerare le pigne per almeno un mese in vasi trasparenti chiusi ermeticamente e in un luogo buio e fresco, quando si ha la tosse o il mal di gola si prende un cucchiaio di questo sciroppo uno alla mattina e uno alla sera e in tre giorno o anche meno passa tutto.

Ha un buon sapore? Beh, con un chilo di zucchero sfido, però non si sa mai LOL

@Gamberuga ti odio, non ho ancora mangiato e mi scrivi la ricetta di una bomba aromatica Surprised
Devono essere buonissimi, con una Pina Colada, poi... Brindisi
Ok, me ne vado, sennò sbavo sulla tastiera!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 18:08   Oggetto:
Ferocycactus Lun 18 Ott 2010, 18:08
Rispondi citando

Lo sciroppo è dolce, ha il sapore delle caramelle gocce pino.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 19:25   Oggetto:
Il Giulione Mar 19 Ott 2010, 19:25
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Lo sciroppo è dolce, ha il sapore delle caramelle gocce pino.

Oddio, potrei abusarne Shocked
Ma con che pine si fa che non ho capito bene? Quelle verdine un po' appiccicose?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 23:06   Oggetto:
Ferocycactus Gio 21 Ott 2010, 23:06
Rispondi citando

con le pigne del pino mugo, è un pinetto nano tipo cespuglio.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 23 Ott 2010, 21:25   Oggetto:
Gamberuga Sab 23 Ott 2010, 21:25
Rispondi citando

S.O.S. ho bisogno urgentemente di un rimedio più che efficace, ovvio che deve essere naturale, per il raffreddore!!!
Sono 4 giorni che non respiro e il mio nasino sembra di carta vetrata!!! AIUTOOOO!!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 1:25   Oggetto:
Ferocycactus Lun 25 Ott 2010, 1:25
Rispondi citando

Suffumigi al pino ( fumenti):
ingredienti:
4 grammi di eucalipto (foglie)
5 grammi di pino silvestre (gemme)
5 grammi di timo (parte aerea)
5 grammi di issopo (sommità fiorite)
500ml di acqua
porre in infusione gli ingredienti nell'acqua bollente e lasciare bollire per un minuto poi togliere dal fuoco e respirare profondamente i fumi del decotto coprendosi la testa e la fronte con un panno in modo da non disperdere i vapori.
Altra ricetta efficace contro il raffreddore in particolare contro quello persistente: Decotto di alloro
ingredienti:
10 grammi di tiglio (fiori)
10 grammi di sambuco (fiori)
20 grammi di alloro (foglie)
10 grammi di salvia (foglie, o sommità fiorite ancora meglio)
mescolare in maniera omogenea il tutto in modo da ottenere un composto equilibrato, successivamente dosarne 10 grammi e metterlo in ebollizione con 250ml di acqua, lasciare bollire per 2 o 3 minuti e successivamente filtrare, lasciare intiepidire un momento in modo da non berlo furente e poi berne una tazza mezz'ora prima di andare a dormire addolcendola con un cucchiaino di miele.
Altra ricetta: Infuso di mirto
ingredienti:
20 grammi di foglie di mirto sbriciolate
5 grammi di calaminta
10 grammi di camomilla
10 grammi di ambrosia
5 grammi di tanaceto
200 ml di acqua
miscelare gli ingredienti e aggiungere 3 grammi di questa miscela all'acqua bollente, lasciare in infusione per 30 minuti poi filtrare
berne almeno 3 tazze al giorno e il raffreddore sparirà in poco tempo.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 8:13   Oggetto:
Gamberuga Lun 25 Ott 2010, 8:13
Rispondi citando

grazie Ferocy!! Ma quante cose sai???


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 25 Ott 2010, 13:29   Oggetto:
Ferocycactus Lun 25 Ott 2010, 13:29
Rispondi citando

Il grande libro delle cent'erbe, comperato a Milano per 2 euro ad una bancarella 3 anni fa, le ricette funzionano bene, non so moltissime cose, ho solo molti libri.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 26 Ott 2010, 15:35   Oggetto:
Il Giulione Mar 26 Ott 2010, 15:35
Rispondi citando

Gamberuga ha scritto:
S.O.S. ho bisogno urgentemente di un rimedio più che efficace, ovvio che deve essere naturale, per il raffreddore!!!
Sono 4 giorni che non respiro e il mio nasino sembra di carta vetrata!!! AIUTOOOO!!!

Beh, hanno già detto tutto Very Happy
Io posso solo ribadirti la grappina al ginepro o quella all' origano Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it