Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 22:11 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 18 Mar 2008, 22:11
|
|
|
vabbè, vorrà dire che aspetterò ancora un po'...
poverine le vedo veramente sgonfie....
ho due parodie identiche o quasi, una si è letteralmente sgonfiata, l'altra bella pasciuta... per non parlare delle lobivie che si stanno inclinando e prosciugando....
spero di poter almeno nebulizzarle fra poco tempo....
ciriciao e grazie _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 23:26 Oggetto:
Momy Mar 18 Mar 2008, 23:26
|
|
|
Io nelle belle giornate ho dato una nebulizzata... a tutte, ma in particolare alle semine.... _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 1:05 Oggetto:
Groucho Mer 19 Mar 2008, 1:05
|
|
|
Le mie cactacee il cellophane non l'hanno mai visto, ed ho innaffiato una decina di giorni fa, escluso ario, copiapoa e lopho (e lithops ovviamente). Un paio di nebulizzate pesantine nella seconda 15ina di febbraio.
Forse il più precipitoso di tutti. E' che quando vedo uscire il sole mi prende la frenesia... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 11:27 Oggetto:
fegele Mer 19 Mar 2008, 11:27
|
|
|
Vedo che non c'è una data indicativa per iniziare a bagnare le piante. Ognuno si regola diversamente, ovviamente in base alle temperature della propria zone ed altri fattori soggettivi
Seguirò il mio 5 senso e mezzo
Lithops, ok, niente acqua finchè non hanno finito la muta, ma come mai ario, copiapoa e lopho ancora niente? |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 12:59 Oggetto:
Groucho Mer 19 Mar 2008, 12:59
|
|
|
fegele ha scritto: |
Lithops, ok, niente acqua finchè non hanno finito la muta, ma come mai ario, copiapoa e lopho ancora niente?
|
Non lo so, le accudisce il mio capo in base al suo 5° senso e mezzo
Scherzi a parte, a loro ho voluto dare solo qualche nebulizzata in quanto ario e lopho sono a radice grossa (napiforme) ed è meglio abituarle piano piano (soprattutto le lopho che sennò si gonfiano troppo tutto assieme e si spaccano) e le copiapoa acqua con parsimonia, poichè loro credo assorbino acqua anche dalla pelle, tra l'altro un paio fresche di rinvaso.
Inoltre ho dato più acqua alle piccole piante (di età) e poca poca alle più grandicelle poichè queste hanno già una buona riserva per partire con la vegetazione.
Comunque non vado per esperienza (come sai ), vado per notizie prese qua e là e poi...beh...ho un 5° senso e mezzo anch'io!! . _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 15:33 Oggetto:
fegele Mer 19 Mar 2008, 15:33
|
|
|
ok, grazie per le info, ragazzi.
Un'idea me la sono fatta, adesso rielaboro
Questa è la mia prima estate e voglio stare attenta. |
|
Top |
|
 |
|
|
|