Ho scaricato il programma che sembra molto valido.
Ho cominciato ad inserire le piante per prova ma ho visto che è parecchio laborioso.
Faccio un esempio:
IO devo inserire tutte le mie 93 specie di mammillaria.
Se parto da "Aggiungi nuova specie" devo selezionare(per inserire tutte le specie) 93 volte :famiglia,sottofamiglia,tribù,genere e finalmente specie.
Se parto invece da "aggiungi nuova pianta" e seleziono "nuova specie",anche se nel genere ho inserito "mammillaria" devo comunque fare la stessa trafila di prima.
Non sarebbe possibile,dopo che ho inserito il genere,che mi permetta di inserire direttamente la specie?
Grazie e complimenti ancora per il programma
Hai scritto :
Concludendo, semplificare l'inserimento corrisponderebbe ad eliminare la tassonomia, ma se le specie (appartenenti ad uno stesso genere) vengono inserite tutte in sequenza (partendo dal menù tassonomia), senza chiudere la maschera "Nuova Specie", non dovrai ogni volta selezionare tutto partendo dalla famiglia, dato che rimane tutto già selezionato in funzione dell'ultima immissione.
Invece per l'inserimento immediato (dalla maschera nuova pianta), creerò un codice in VBA che eviterà di riselezionare tutto !!!!!
E' tutto molto chiaro però...non riesco a trovare il menù "tassonomia"
Io ho scaricato la prima versione che hai inserito.
Ce ne sono delle altre dopo?
E' tutto molto chiaro però...non riesco a trovare il menù "tassonomia"
Io ho scaricato la prima versione che hai inserito.
Ce ne sono delle altre dopo?
Ciao
Intanto ti chiedo scusa, non sono stato chiaro, anzi, ho fatto confusione !
Non si chiama menù tassonomia, ma "Menù classificazione", mi riferivo a questo.
Lo trovi nella maschera principale di apertura.
Comunque l'unica versione attuale, è quella che hai scaricato tu, non c'è ne altre !
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
E' tutto molto chiaro però...non riesco a trovare il menù "tassonomia"
Io ho scaricato la prima versione che hai inserito.
Ce ne sono delle altre dopo?
Ciao
Intanto ti chiedo scusa, non sono stato chiaro, anzi, ho fatto confusione !
Non si chiama menù tassonomia, ma "Menù classificazione", mi riferivo a questo.
Lo trovi nella maschera principale di apertura.
Comunque l'unica versione attuale, è quella che hai scaricato tu, non c'è ne altre !
Ok così è più rapido anche se ogni volta devo inserire il genere "mammillaria".
Un'altra domanda:
Quando nell'archivio piante clicco sull'immagine per ingrandirla,mi viene ingrandita con internet explorer che tra l'altro non è neppure il programma predefinito(io uso mozilla firefox) e non con Picasa che è quello che si apre automaticamente.
Grazie ancora
_________________ Aury
Un'altra cosa che potrebbe essere utile riguarda la gestione semi. Se ad esempio ho dei semi ottenuti da impollinazione tra diverse specie (ad es. leuchtembergia principis x Astrophytum asterias) come li vado a collocare? Infatti bisogna scegliere genere e specie ma in questo caso non sarebbe possibile. Magari in quel menù sarebbe utile inserire tra i generi, il genere Ibrido. E da qualche parte indicare mamma e papà
Qualcosa di simile, esiste già, infatti trovi la casella per selezionare "Ibrido", e selezionando dai dati provenienza "Prodotti", troverai i campi che cerchi, ma onestamente li avevo creati per registrare i codici della pianta o N° pianta di provenienza !
Fondamentalmente la mascherà è fatta male !
Sposterò la Casella "Ibrido" in alto, in modo che alla sua selezione si attivi un'altra casella Genere ed un'altra per la Specie !
In questo modo possiamo inserire tranquillamente qualsiasi specie presente nel nostro database.
Sostanzialmente se i semi non sono ibridi, rimane tutto così.
Se i semi sono ibridi, puoi inserire due specie, anche appartenenti ad un genere diverso !
Che ne pensi ?
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
L'ultima modifica di Stars Die il Sab 18 Set 2010, 20:50, modificato 1 volta
Quando nell'archivio piante clicco sull'immagine per ingrandirla,mi viene ingrandita con internet explorer che tra l'altro non è neppure il programma predefinito(io uso mozilla firefox) e non con Picasa che è quello che si apre automaticamente.
Grazie ancora
E' la riga di comando, non si può fare altro, almeno io non saprei come poter fare diversamente, mi dovrebbe aiutare qualcun'altro.
E' una delle tante funzioni un pò limitate di access ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Secondo me per gli ibridi sarebbe sufficiente scegliere tra i generi Ibrido e sotto semplicemente due campi dove inserire i genitori. Così penso sarebbe molto semplice.
Il programma mi sembra davvero bello e funzionale. Io non ci capisco niente di informatica e programmi e spesso non so nemmeno di cosa parlate quando entrate troppo nello specifico.
Il mio unico consiglio è di non appesantirlo troppo. Dovrà essere divertente inserire le schede delle piante, se diventa troppo dettagliato e quindi troppo complesso allora il tutto diventa poi stressante.
Cose come le annaffiature, misure delle foglie o altezza delle piante sono cose del tutto personali che uno si può annotare giustappunto nelle note (ad esempio a me interessano poco o nulla). Allora perchè non inserire anche numero di spine, numero di areole, numero di fiori ecc... ecc.......Diventerebbe ingestibile.
Ancora tanti complimienti Stefano per le tue capacità, e soprattutto grazie di aver scelto di condividerle con noi.
Ciao
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Ciao e complimenti per il programma.
Ho notato una cosa,ma non vorrei sbagliarmi dato che ho visto il programma solo per qualche minuto.
Se voglio inserire un genere non presente nel database,ad esempio Aloe?
Devo pe forza selezionarlo dal menù a tendina?
Non sarebbe opportuno avere la possibilità di scriverlo a mano?
Grazie per il lavoro che stai facendo per il forum.
Ciao e complimenti per il programma.
Ho notato una cosa,ma non vorrei sbagliarmi dato che ho visto il programma solo per qualche minuto.
Se voglio inserire un genere non presente nel database,ad esempio Aloe?
Devo pe forza selezionarlo dal menù a tendina?
Non sarebbe opportuno avere la possibilità di scriverlo a mano?
Grazie per il lavoro che stai facendo per il forum.
Purtroppo, non è possibile, sia perchè salterebbe tutta la classificazione della specie, sia perchè si perderebbe la funzionalità della visualizzazione delle liste per specie e genere.
Nel menù a tendina è comunque possibile digitare dei caratteri, ed in automatico sarà selezionato il genere corrispondente, ma solo se già presente. Per es. se digiti la G, ti ritrovarai sui generi che cominciano per G, se digiti Gy, ti ritroverai sul genere "Gymnocalycium" e così via.
Inoltre, ti ricordo che le specie non presenti nel menù (le specie mancano quasi tutte), vanno prima inserite tramite l'apposita scheda !
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Vi comunico che la nuova versione è già a buon punto !
C'è ancora tanto lavoro, ma posso dire che il grosso è fatto, o quasi !
Volevo chiedere all'amministratore se conviene aprire un nuovo topic dedicato alla nuova versione, e se ci sarebbe la possibilità di caricare il file direttamente sul sito !
_________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Se è possibile, sarebbe ottimo riuscire a salvare tutto il database su un unico file. Sarebbe l'ideale per i backup.
Un ottimo sistema per fare il Backup, è comprimere tutta la Cartella "Gestione Piante" in un unico file, ( la cartella si trova in C ) con Winrar, Winzip o simili.
Io consiglio Winrar, con il quale basta un click del pulsante destro del mouse sopra la cartella da comprimere (in questo caso C:\Gestione Piante), per raggiungere il menù di scelta rapida, con le opzioni per la compressione .
Se invece quando parlavi di file unico ti riferivi al databese vero e proprio, mi spiace, la mia idea era proprio questa, ma Access per quanto possa essere versatile e comodo, ha tanti limiti e di conseguenza optare per l'opzione di foto e DB separati è stato necessario !
La scelta di usare le foto collegate e non incorporate nel DB (File unico), è stata fatta per ragioni di dimensione e velocità.
Access puo incorporare solo immagini in formato BMP e ti lascio immaginare quanto spazio occuperebbero tante foto in questo formato.
Facendo un calcolo rapido, un DB con 100 piante, con una media di tre foto per record, premettendo che una foto bmp occuperebbe circa 10 MB, raggiungerebbe le dimensioni di circa 3 GB, dimensioni un po eccessive per un DB !!!!
Collegando le foto invece è possibile inserirle in formato JPG, risparmiando tantissimo spazio !
Se Access permettesse l'integrazione di immagini JPG, allora si che si sarebbe potuto fare un file unico !
 
Backup con Winrar tramite menù di accesso rapido. _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file