Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mer 22 Set 2010, 16:44 Oggetto:
patra Mer 22 Set 2010, 16:44
Guarda i campi attorno a casa mia ne sono pieni!!! Non si devono assolutamente raccogliere quando sono in fiore, ma prima.
Comunque basta che digiti su Google "lampascione" e vedrai da te.....
Potrebbe essere che il colore del fiore dipenda dal terreno, ma i lampascioni sono Muscari.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Ciao....
Anche intorno a casa mia ci sono molti bulbi, probabilmente che appartengono alla stessa famiglia dei Muscari, ma con i fiorellini bianchi che virano sul marrone-rossiccio....probabilmente non sono commestibili i bulbi di questa specie, ma nemmeno (secondo il mio parere) quelli che ho piantato io, perchè il portamento del fiore è diverso.
Molto sicuramente i Muscari destinati a pianta ornamentale sono stati modificati nel tempo da numerevoli incroci, come accade con la maggior parte delle piante (e animali come cani e gatti di razza).
Comunque il fiore del lampascione è Blu viola, ma l' ultima parola la lascerei agli esperti del campo, io li ho mangiati in puglia la prima volta, quindi.....c'è qualche pugliese in ascolto che sa darci una risposta certa????
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mer 22 Set 2010, 19:59 Oggetto:
patra Mer 22 Set 2010, 19:59
Citazione:
Molto sicuramente i Muscari destinati a pianta ornamentale sono stati modificati nel tempo da numerevoli incroci, come accade con la maggior parte delle piante (e animali come cani e gatti di razza).
Questo è fuor di dubbio, ma è anche fuor di dubbio che i lampascioni siano Muscari!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
Inviato: Ven 24 Set 2010, 14:57 Oggetto:
Sere59 Ven 24 Set 2010, 14:57
Qui la discussione sui Muscari si fa interessante......hai di nuovo ragione Patra!!! Si chiamano Muscari comosum,lampascione è il nome regionale,hanno i fiori violetto con ciuffetto leggermente diversi da quelli da giardino...ma la famiglia è la stessa.Io non ci avevo pensato proprio a digitare lampascione...
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Mar 05 Ott 2010, 15:42 Oggetto:
giulia.b Mar 05 Ott 2010, 15:42
Alla Conserva della neve di qualche anno fa ho comprato dei muscari a fiore giallo e altri a fiore bianco.
Da noi in Calabria i lampascioni si chiamano cipuddizze e i fiori sono violetto o leggermente giallinini, che buoni che sono!
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file