La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piantine nuove... senza nome

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 15 Mar 2008, 16:19   Oggetto: Piantine nuove... senza nome
scriciolo_28 Sab 15 Mar 2008, 16:19
Rispondi citando

Salve a tutti,
sono andata in un vivaio a prendere vasi e terra per rinvasare varie piante di casa mia e... ho visto le piante grasse. Ne avevano di nuove, appena arrivate, potevo lasciarle lì ??? Ehm, ehm.... Figuraccia

Ho identificato:
1 Gymno aninistii, 3 mamillarie, 2 Astrophytum ( 1 myriostigma, l'altro??), 4 sconosciute che credevo copiacoe e invece non so, 1 Notocactus beguingii

Vi posto le foto, se potete aiutarmi...

ciriciao
Elisa





Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Mar 2008, 17:42   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Mar 2008, 17:42
Rispondi citando

Ciao, Elisa, non riesco a vedere bene le piante, potresti postarle più grandi, una per una?
Riconosco, dalla terza foto, nella seconda fila: A. myriostygma nudum, Astrophytum ornatum e Mammillaria gracilis cv. 'Snow cup'; in basso, l'ultima a destra, forse, una Mammillaria microhelia. Nella prima fila, in basso, a sinistra un gymnocalycium di cui non riconosco la specie, il secondo, credo una Parodia buiningii. Le altre non le vedo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 15 Mar 2008, 20:19   Oggetto:
cactus Sab 15 Mar 2008, 20:19
Rispondi citando

Ciao Elisa.

Quoto Antonietta Ok

Per la prima fila, sono tutte Neoporteria.
Sempre la prima fila, dalla seconda alla quarta dovrebbero essere paucicostata.

La penultima dell'ultima fila somiglia a una schwarzii? Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:09   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 16 Mar 2008, 12:09
Rispondi citando

Vi posto le prime 5 rinvasate...per intanto
Così si dovrebbero vedere bene!






Neoporteria? Le avevo cercate come Gymno, Copiapoa, Notocactus, ma questa proprio non l'avevo pensata....
Effettivamente guardando le foto nella raccolta di Piante ci assomigliano molto...
Cure particolari?

ciao, presto anche le foto delle altre piantine....
Elisa


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:11   Oggetto:
-marco- Dom 16 Mar 2008, 12:11
Rispondi citando

che composta usi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 12:16   Oggetto:
odino_84 Dom 16 Mar 2008, 12:16
Rispondi citando

gli astro sono myriostigma e ornatum!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 14:03   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 16 Mar 2008, 14:03
Rispondi citando

Ciao Marco,
A parte per alcune piante uso:

1/3 lapillo da 2-5 mm
1/3 pomice da 2-5mm
1/3 Terriccio per piante grasse non torbso

A me pare vada bene, poi non sono un'esperta e quindi chiedi agli altri che sicuramente ti potranno aiutare molto di più di me.

Grazie Ondino, almeno due sono definite, ora posto le altre...





_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 14:06   Oggetto:
Antonietta Dom 16 Mar 2008, 14:06
Rispondi citando

Ciao, Elisa, in quest'ultima foto, l'ultima è una mammillaria microhelia. La prima confermo M. gracilis cv. 'Snow cup'.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 14:08   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 16 Mar 2008, 14:08
Rispondi citando

grazie Antonietta!
Mai fu così veloce una risposta... ti soprannominerò Speede Antonietta!!!! Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 14:11   Oggetto:
-marco- Dom 16 Mar 2008, 14:11
Rispondi citando

questa mammillaria è filata?a me pare di si, ma con ogni probabilità mi sbaglio Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 16 Mar 2008, 14:56   Oggetto:
Antonietta Dom 16 Mar 2008, 14:56
Rispondi citando

La microhelia? No, non è filata, Marco, è il suo portamento, non è globulare ma cilindrica, con un diametro di non più di 4-5 cm. (confrontala con la mia, in galleria). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 9:09   Oggetto:
Groucho Lun 17 Mar 2008, 9:09
Rispondi citando

Ciao elisa, ottimi acquisti, soprattutto le neoporteria, sono piante bellissime.
Per le identif. non so aggiungere altro, mi spiace.

ciao!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 9:57   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 17 Mar 2008, 9:57
Rispondi citando

Grazie Groucho,
infatti le Neoporterie mi sono piaciute subito, subito anche se devo dire che non sapevo neache cosa fossero quando le ho comprate...

ciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 11:37   Oggetto:
Groucho Lun 17 Mar 2008, 11:37
Rispondi citando

leggi i post di cactus "cilene", sono interessanti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 14:21   Oggetto:
kE Lun 17 Mar 2008, 14:21
Rispondi citando

mi piace la gracilis snow cup.. Embarassed
mai vista,è proprio bellina!!inviiidiaaa Very Happy
a parte questo,confesso la mia ignoranza,ma mi pare che antonietta abbia fatto man bassa di identificazioni... Razz Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it