Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
incrediblesofi
Registrato: 06/05/07 19:28 Età: 69 Messaggi: 16 Residenza: sicilia
|
Inviato: Dom 06 Mag 2007, 19:51 Oggetto: succulente da terrazzo
incrediblesofi Dom 06 Mag 2007, 19:51
|
|
|
Mi sono appena presentata e vengo subito a chiedere aiuto per identificare le mie piantine.
Ho fatto qualche ricerca e a qualcuna sono riuscita a dare un nome. Ma non vorrei avere fatto sbagli clamorosi...
Nel caso, abbiate pietà di me. Sono qui per imparare!
http://picasaweb.google.com/incrediblesofi/SucculentiDaTerrazzo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 06 Mag 2007, 21:47 Oggetto:
Antonietta Dom 06 Mag 2007, 21:47
|
|
|
Ciao, Maria, provo a identificartene qualcuna.
Nella imm. 4 la prima potrebbe essere un'haworthia attenuata;
6 - è un ferocactus, potrebbe essere un emoryi, ma non ne sono sicura
8 - mammillaria
9 - ancora mammillaria
10 - parodia? forse parodia graessneri, ma non ne sono per niente sicura
11 - forse aloe aristata o haworthia (come fa i fiori? se sono arancioni, a campanellino che rimane quasi chiuso, con il gambo spesso 2-3 mm è un'aloe, se il gambo è sottile e i fiori biancastri è un'haw.)
12 - dalle costolature potrebbe essere un echinocactus, ma anche un ferocactus, boh!
13 - mammillaria elongata (bellissima!)
14 - kalanchoe blossfeldiana (ibrido)
20 - non so dirti cosa sia, ma non è un'echeveria pulvinata
23 - non mi sembra un'euphorbia, piuttosto una mammillaria
Ciao da Antonietta.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 07 Mag 2007, 1:13 Oggetto: id
beppe58 Lun 07 Mag 2007, 1:13
|
|
|
la 23 potrebbe essere la mamm.polythele v.nudum.
La 4 è un'euphorbia (crestata)Ciauu  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 07 Mag 2007, 16:35 Oggetto:
cactus Lun 07 Mag 2007, 16:35
|
|
|
Ciao Maria,
ci metto anche del mio.
4. L'epithelantha non è corretta, sembra piuttosto una Mammillaria. Le Epithelantha non hanno spine o spine appena accennate.
5. Senecio haworthii
6. Ferocactus emoryi
9. Forse Mammillaria backebergiana
10. Parodia haselbergii o Parodia graessneri se il fiore è verdognolo
12. Ferocactus glaucescens.
13. Mammillaria elongata
15. Non mi ricordo il nome
16. graptopetalum paraguayense
21. Sembrerebbe una Echinopsis sp.
23. Mammillaria aspettiamo il fiore.
25. Echinocactus grusonii ancora.
Ciao a presto.  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 08 Mag 2007, 4:20 Oggetto:
cactus Mar 08 Mag 2007, 4:20
|
|
|
Ancora aggiungo qualche identificazione.
4. L'ex Epithelantha è sicuramente una Mammillaria forse una candida
15. Ferocactus glaucescens f. inermis, bella pianta e mi piace che sia in fiore. Quanto è grande? La possiedi da molti anni?
18. Echeveria elengans
20. E' un sedum ma non conosco la specie
23. La Mammillaria aspettiamo il fiore potrebbe essere una marksiana
Ciao  |
|
Top |
|
 |
incrediblesofi
Registrato: 06/05/07 19:28 Età: 69 Messaggi: 16 Residenza: sicilia
|
Inviato: Mar 08 Mag 2007, 20:21 Oggetto:
incrediblesofi Mar 08 Mag 2007, 20:21
|
|
|
Grazie per l'attenzione che mi avete dedicato. Purtroppo non ho molto tempo da dedicare al forum in questi giorni. Spero di rifarmi presto. Intanto ho aggiornato (in parte) le didascalie seguendo le vostre indicazioni.
Antonietta, a proposito del tuo dubbio, credo che la 11 sia proprio un'Aloe perché i suoi fiori sono proprio a campanella (che non si apre) arancione su uno stelo lungo.
Grazie per i complimenti alla mammillaria elongata (oddio... parlo proprio come un'esperta! ). In effetti è il mio orgoglio.
Cactus, grazie anche a te. Il ferocactus l'ho acquistato da poco così come lo vedi.
Grazie ancora, a presto!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|