Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 15:29 Oggetto:
beppe58 Sab 25 Set 2010, 15:29
|
|
|
Non è una cimice ?
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 16:04 Oggetto:
landrea Sab 25 Set 2010, 16:04
|
|
|
Palomena viridissima. Le cimici si nutrono di sangue, le cosidette cimici dei letti sono quelle che si trovano nei vagoni "molto puliti" delle ferrovie dello stato.
Questa è una Palomena volgarmente ma erroneamente chiamata cimice.
Ce le ho anche io sui miei cactus e allora mi sono documentato, si avvicinano alle case in autunno in cerca di un posto caldo per svernare.
Però sono preoccupato perchè leggevo quanto segue:
"Si nutre della linfa delle piante pungendole con il rostro che serve per lacerare la cuticola. Raggiunge i tessuti più interni dove circola la linfa e la aspira. Il primo danno è la ferita, il secondo è la suzione di linfa, il terzo è la propagazione potenziale da una pianta all’altra di virus, funghi e batteri. I danni della cimice sono più evidenti in autunno quando i loro attacchi, in mancanza di tessuti giovani e ricchi di linfa, si concentrano sui frutti dalla polpa zuccherina e sugli ortaggi, specie i pomodori."
Io spero che non le piacciano anche i cactus.
Qualcuno ne sa qualcosa?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Sab 25 Set 2010, 21:55 Oggetto:
jennyluna Sab 25 Set 2010, 21:55
|
|
|
oddio..... io sono infestata qui..... urge rimedio! qulche consiglio?
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 11:59 Oggetto:
bruco6 Dom 26 Set 2010, 11:59
|
|
|
Accipicchia... un bel lavorone!
Io non so se è una cimice, è uno di quegli animaletti verdi puzzolenti (questo più marrone che verde) che volano.
Talvolta li trovo anche in casa e fanno molto rumore nel loro svolazzare.
Questo è salito docilmente sullo stuzzicadenti e l'ho buttato fuori dalla finestra.
Andrea, le notizie che mi dai son davvero poco rassicuranti.
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 17:00 Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 17:00
|
|
|
Ah, dimenticavo. Voi le avete mai viste sui cactus negli altri periodi dell'anno? Se no, allora credo che non sia un problema, però....
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 17:36 Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 17:36
|
|
|
Attenzione! Posto foto del piccolo di cimice. L'esemplare in questione era su una mia Lobivia e sembrava aver conficcato una specie di pungiglione (credo sia il sopra citato rostro) al suo interno, poi se lo è pulito con calma. Ma è stato il suo ultimo pasto.
 
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 17:48 Oggetto:
daniele Dom 26 Set 2010, 17:48
|
|
|
Succede anche a me, specie d'autunno che si posino sulle piante e le eleggano a loro banchetto ufficiale...Ci lasciano delle piccole macchioline rosse che non danneggiano molto la pianta, ma probabilmente, come diceva quell'articolo, potrebbero fungere da veicolo o facilitatori per la diffusione di funghi...
L'unica consolazione è stata quando ne ho beccata una che aveva appena 'morso' una euphorbia e aveva trovato abbastanza indigesto il lattice
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 8:31 Oggetto:
landrea Lun 27 Set 2010, 8:31
|
|
|
daniele ha scritto: | L'unica consolazione è stata quando ne ho beccata una che aveva appena 'morso' una euphorbia e aveva trovato abbastanza indigesto il lattice  |
La prossima volta ci penserà 2 volte sempre che ci sia la prossima volta.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 12:26 Oggetto:
Ferocycactus Lun 27 Set 2010, 12:26
|
|
|
Quella della seconda foto, quella sulla lobivia è molto più pericolosa quella della prima invece attacca i germogli delle piante fogliate in quanto ha bisogno di infilare il rostro nelle nervature, di solito si avvicinano alle piante grasse perchè sono stanche di volare e anche perchè vedono e volano molto male, non sono generalmente un problema, e per quanto riguarda l'essere vettori di organismi patogeni gli afidi lo sono 100 volte di più di loro, ora si avvicinano alle case per cercare un posto dove passare l'inverno, se le vedete lanciatele fuori dalla finestra perchè se le lasciate li e inavvertitamente le schiacciate la puzza poi trionferà nella vostra casa.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 28 Set 2010, 14:18 Oggetto:
marinaia 63 Mar 28 Set 2010, 14:18
|
|
|
io sò solo una cosa...sulle piante...non producono nessun dabbo...ma...non toccarle..che puzzano da morire!!!!!!!!!!
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 13:12 Oggetto:
bruco6 Mer 29 Set 2010, 13:12
|
|
|
Ciao Marinaia, e piacere di rivederti!
Mi togli un peso perché quelle povere bestiole mi piacciono anche....
Per allontanarle uso sempre un bastoncino (ce le facio salire sopra e poi e butto dalla finestra) così evito puzzi di vario genere
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:25 Oggetto:
fabius Mer 29 Set 2010, 16:25
|
|
|
Io ne sto trovando diversi, in questo periodo. Quando ne ho l'opportunità li presento alle Sarracenie!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
|
|
|