La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa sono sti cosi?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 05 Set 2010, 12:18   Oggetto: Cosa sono sti cosi?
landrea Dom 05 Set 2010, 12:18
Rispondi citando

Ciao, ho ancora un problemino. Triste
La mammillaria in foto presenta dei non so cosa neri (piccoli grumi neri) soprattutto all'apice. Anche l'astrophytum ornatum ce li ha.
Cosa sono?
La mammillaria aveva gia subito un attacco (superato con KB Ovipron Top) di (credo) cocciniglia a scudetto.

 
   


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 05 Set 2010, 12:27   Oggetto:
Lele123 Dom 05 Set 2010, 12:27
Rispondi citando

mi distrussero un peruvianus mostruoso delle cose nere simili...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 05 Set 2010, 12:32   Oggetto:
Alessandro Dom 05 Set 2010, 12:32
Rispondi citando

da quello che riesco a vedere dalle foto sembrerebbero afidi..ma sono tutti neri oppure hanno una specie di scudo bianco perchè se è cosi potrebbe essere anche cocciniglia a scudetto..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 05 Set 2010, 16:00   Oggetto:
landrea Dom 05 Set 2010, 16:00
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
da quello che riesco a vedere dalle foto sembrerebbero afidi..ma sono tutti neri oppure hanno una specie di scudo bianco perchè se è cosi potrebbe essere anche cocciniglia a scudetto..ciao


Sono molto piccoli, se hanno uno scudo bianco non si vede ad occhio nudo.
Sembrano (passami l'espressione Sorriso) dei piccoli escrementi.
Potrebbero essere afidi.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Set 2010, 0:54   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Set 2010, 0:54
Rispondi citando

landrea ha scritto:
..Potrebbero essere afidi.

Dubbioso Se sono afidi "neri" sono abbastanza distinguibili/mobili. Mai visti però su cactacee.Viene via facilmente? Lascia segni sulla pianta ? Bel mistero... Booh ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 06 Set 2010, 8:06   Oggetto:
landrea Lun 06 Set 2010, 8:06
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
landrea ha scritto:
..Potrebbero essere afidi.

Dubbioso Se sono afidi "neri" sono abbastanza distinguibili/mobili. Mai visti però su cactacee.Viene via facilmente? Lascia segni sulla pianta ? Bel mistero... Booh ?


Il primo ad essere stato attaccato è stato l'Astro (Astri perchè son 4) Smile.
Ho provato a toglierli e nella maggior parte dei posti sono venuti via abbastanza facilmente, alcuni anno lasciato delle macchie (aloni) nere (sopra l'epidermide della pianta). Non sono riuscito pero a penetrare facilmente tra le spine e le coste con lo spazzolino. Esiste un metodo migliore? Sulla mammi come agisco? Lo spazzolino li non passa sicuro. Triste

Altra domanda:
Non potrebbe essere arrivato (il contagio) dal fero che aveva il problema da me esposto nel post seguente?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16106
Anche lui aveva delle cose nere sulle areole. Magari non centra nulla e sono io che mi faccio condizionare. Bisogna dire che gli astri gli sono stati abbastanza lontani (a memoria).

Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 06 Set 2010, 8:12   Oggetto:
Generba Lun 06 Set 2010, 8:12
Rispondi citando

ciao, non di quei cosi neri, ma il fero non ha colpa di sicuro, quello è un fungo che attacca le areole se presente la sostanza zuccherina detta "melata"!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 06 Set 2010, 8:38   Oggetto:
landrea Lun 06 Set 2010, 8:38
Rispondi citando

Generba ha scritto:
ciao, non di quei cosi neri, ma il fero non ha colpa di sicuro, quello è un fungo che attacca le areole se presente la sostanza zuccherina detta "melata"!


Quindi anticrittogamico?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Set 2010, 20:35   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Set 2010, 20:35
Rispondi citando

landrea ha scritto:
...Altra domanda:
Non potrebbe essere arrivato (il contagio) dal fero che aveva il problema da me esposto nel post seguente?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16106..Ciao

Fumaggine anche questa ? Forse.. visto che ha avuto cocciniglie.
Dubbioso Sull'apice della mamm.c'è qualcosa di nero. Non è un "pidocchio" vero ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 10:03   Oggetto:
landrea Mar 07 Set 2010, 10:03
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
landrea ha scritto:
...Altra domanda:
Non potrebbe essere arrivato (il contagio) dal fero che aveva il problema da me esposto nel post seguente?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16106..Ciao

Fumaggine anche questa ? Forse.. visto che ha avuto cocciniglie.
Dubbioso Sull'apice della mamm.c'è qualcosa di nero. Non è un "pidocchio" vero ?


Devo controllare, mi rifarò vivo. Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 23 Set 2010, 9:53   Oggetto:
landrea Gio 23 Set 2010, 9:53
Rispondi citando

Beppeee.
Ho bisogno di te.
L'epidemia si è diffusa, anche un altro fero sanissimo e grande. Il piu bello che ho ieri sera aveva segni neri sulle areole all'apice. Triste
Secondo me si diffonde tra le piante e non credo siano afidi. Cosa devo fare?
La mammillaria trattata con rameico sembra migliorare.
Penso che non comprero piu piante che non posso vedere, INTERNET CHIUSO. Molto arrabbiato
Se poi non regalassero piante infette. Molto arrabbiato


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 24 Set 2010, 2:23   Oggetto:
beppe58 Ven 24 Set 2010, 2:23
Rispondi citando

Dubbioso Ricapitoliamo.. Se vengono via senza lasciare lesioni e la mamm. sta meglio dopo il rame è probabile che sia solo fumaggine.Sono lucide e appiccicose ? Resta da capire il perchè se non c'erano afidi o cocciniglie. Dubbioso Sotto ad alberi ? Da piante del balcone di sopra ? Vuoi provare a lavarle per bene con un getto forte ?Magari in una bella giornata...Poi una volta asciutte le nebulizzi con l'ossicloruro. Forse basta quello... Ciao
Segreto Internet non centra nulla.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 25 Set 2010, 8:45   Oggetto:
landrea Sab 25 Set 2010, 8:45
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Ricapitoliamo.. Se vengono via senza lasciare lesioni e la mamm. sta meglio dopo il rame è probabile che sia solo fumaggine.Sono lucide e appiccicose ? Resta da capire il perchè se non c'erano afidi o cocciniglie. Dubbioso Sotto ad alberi ? Da piante del balcone di sopra ? Vuoi provare a lavarle per bene con un getto forte ?Magari in una bella giornata...Poi una volta asciutte le nebulizzi con l'ossicloruro. Forse basta quello... Ciao
Segreto Internet non centra nulla.... Ciao


Internet lo so che non centra però credo che d'ora in poi vorrò vedere le piante che compro, magari alle fiere tipo quella di Pallanza. Esatto

La "cosa" nera in questione non mi sembra particolarmente appiccicosa e nemmeno particolarmente lucida. Comunque non lascia lesioni, almeno per ora. Sui fero, in particolare, tende a concentrarsi sulla peluria delle areole. Dubbioso

Grazie Beppe, farò come dici, ossicloruro di sicuro, per il lavaggio non so se farlo ora: qui è molto umido il clima e abbastanza freddino, ho paura poi per l'inverno. Cosa dici? Aspetto primavera per il lavaggio o è meglio procedere? Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it