Scusate, ma visto il costo dello spazio, IO NON CANCELLERO' MAI NIENTE
anche perché sono passato al digitale proprio per poter fare molto foto e tenerle tutte in poco spazio.
La copia su DVD non serve per gestire l'archivio, ma per avere un supporto affidabile: ad esempio in caso di alluvione, i dischi USB li puoi buttare tutti in spazzatura, mentre un DVD...
Quanto a ridimensionare, perderesti comunque in dettagli: io quando fotografo i fiori voglio vedere anche i dettaglio che ad occhio nudo non posso percepire... se ridimensiono perdo tutto...
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Accidenti non avevo visto che c' era una seconda pagina di risposte... Ho praticamente ripetuto quanto già detto da Luca e Calimera... scusate
Africanmind, giustissimo, potendo meglio non ridimensionare, personalmente salvo le mie foto in TIFF non compresso per non perdere nemmeno quello che la compressione del .jpg scarta, ma rispondevo a chi ha problemi a far entrare le "prime" foto in 8 GB... Io 8 GB di foto non le ho conservate in 5 anni...
Per quanto riguarda i DVD... si, come terza copia contro le alluvioni per chi abita ai piani bassi li rivaluto Terza copia perchè hanno un problema, per essere affidabili vanno scritti in un' unica sessione, quindi fino a quando non hai abbastanza foto da riempirne uno non hai copia di sicurezza senza un hard disk esterno. Se poi si incendia la casa come facciamo? Già a 65 gradi si deteriorano... E allora mettiamo una copia online, su un server a pagamento... Sperando che non venga una guerra...
C' è sempre il rischio di perdere le foto; piuttosto che un' unica copia su una chiavetta (affidabilità bassissima) ho consigliato di tenerle sul pc e su un disco esterno, veloce, affidabile, comparabile via software in pochi minuti... Ok per i DVD, ma solo come terzo passaggio.
La pesante scrematura che consiglio serve in primis ad imparare a fare di meglio, diventando giudici di se stessi, studiando i propri errori e da questi trarre spunto per crescere; era un insegnamento base già ai tempi dell' analogico, quando si scattava molto meno per tanti motivi, che con l' avvento del digitale diventa ancora più importante. Poi se qualcuno scatta ancora come si dovrebbe, studiando ogni foto come se fosse sempre irripetibile, cercando di cogliere il momento migliore e vede in ognuna delle sue immagini qualcosa di positivo e piacevole allora, perchè no, conserviamole tutte in triplice copia, ma se parliamo di 3000 foto in pochi mesi stento a credere che sia così.
Andrea, ecco la mia politica personale di back-up
1 su disco fisso PC, così le ho sempre a portata di mano
2 altre due copie su 2 hard disk usb esterni, uno lo nporto con me e l'altro resta a casa
3 copia su DVD
4 copia in rete su picasa (20 Gb per soli 4 euro all'anno)
basterà?
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
Inviato: Mer 25 Ago 2010, 16:23 Oggetto:
bruco6 Mer 25 Ago 2010, 16:23
Africanmind ha scritto:
basterà?
... potrebbe non bastare... cosa ci è rimasto del nostro passato se non solo, e quasi soltato, ciò che era stato scolpito sulla roccia? La stele di rosetta ci da una lezione! e i graffiti delle grotte di Lascaux pure ... altri supporti sono stati a grandissimo rischio da che esiste il mondo.
Quello della conservabilità dei dati è un problema molto sentito a svariati livelli.
Un po' di tempo fa ho seguito una trasmissione in cui si parlava delle zone in cui vengono sepolte (sob!) le scorie radioattive. Ci si poneva il problema, vista la loro lunghissima vita, di come segnalare ad un futuro abitante di questa terra la loro presenza nel sottosuolo... della serie come scrivere da qualche parte in modo "indelebile" NON SCAVATE QUI SOTTO. Problema di non semplice e immediata soluzione. _________________ Bruna
Andrea, ecco la mia politica personale di back-up
1 su disco fisso PC, così le ho sempre a portata di mano
2 altre due copie su 2 hard disk usb esterni, uno lo nporto con me e l'altro resta a casa
3 copia su DVD
4 copia in rete su picasa (20 Gb per soli 4 euro all'anno)
basterà?
In caso di terza guerra mondiale forse no, ma credo che avremmo problemi più gravi a cui pensare...
Alla fine mi sa che ci avranno etichettato come i più paranoici del forum ... Per fortuna Bruco6 è ancora più avanti..
Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
Inviato: Gio 26 Ago 2010, 10:07 Oggetto:
bruco6 Gio 26 Ago 2010, 10:07
Andrea B. ha scritto:
In caso di terza guerra mondiale forse no, ma credo che avremmo problemi più gravi a cui pensare...
Alla fine mi sa che ci avranno etichettato come i più paranoici del forum ... Per fortuna Bruco6 è ancora più avanti..
tornando ai numeri... io arrivo a fare 6000 foto ogni mese di viaggio:-)
non le guardo mai tutte (impossibile) ed anche per il tipo di situazioni non ho mai molto tempo per studiare le pose (vedi leonesse che attaccano una gazzella).
Però ogni tanto... penso ad un dettaglio... e vado a controllare se le gengive della leonessa di cui sopra, nel momento dell'assalto, fossero arrossate...
esistono vari livelli di pazzia... sto cercando di non perdermene nemmeno uno
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Purtroppo se poi non trovi il tempo di riguardarle è impossibile fare una scelta, impostare un album, una presentazione, valorizzare le più belle con uno slideshow o qualche stampa... Nella raffica di 30 foto alla leonessa di cui sopra sicuramemnte ci saranno un paio di scatti meglio degli altri, alcuni invece saranno fuori fuoco o con il soggetto tagliato; perchè far perdere di importanza quelle belle conservandone 28 inutili? Personalmente preferisco scattare con più attenzione per poi avere meno "lavoro" da fare a casa... Perderò sicuramente qualche buono scatto (tanto la foto più bella è sempre quella che non siamo riusciti a fare ), ma non devo sprecare tanto tempo a scegliere, e quelle che poi decido di tenere riesco a riguardarle spesso, essendo un numero limitato.
Non ti dico di scattare poco, ma forse dovresti viaggiare meno e stare più a casa a scegliere le foto. Se hai già prenotato (e pagato ) le prossime vacanze non preoccupati, vado io al tuo posto...
Come avrai capito la mia è tutta invidia
MANNAGGIA A TE, UN MESE IN AFRICA... SE CI VADO IO ALTRO CHE 6000 FOTO.... (però poi il tempo di riguardarle e SCREMARLE lo trovo a costo di non dormire per una settimana).
Ma io ho risparmiato un sacco di spazio con quello!!!
sì ma credo che con winzip ne risparmi di più
....Ciao tatella2000, scusami ma vorrei chiarire una piccola cosa riguardo lo spazio che occupa una foto zippata.
Tutto dipende dal formato iniziale, esempio se la foto è in formato jpg, con winzip o winrar e simili, riuscirai a guadagnare non più di qualche byte, in quanto tale formato usa già un algoritmo di compressione interno che rende inutile qualsiasi tentativo di compressione.
Invece una foto in formato bmp (bitmap) o raw la si può comprimere con ottimi risultati.
La soluzione al vostro problema è :
1) ridimensionare la foto - perdita di risoluzione, minore possibilità di ingrandimento.
2) diminuire il rapporto di compressione jpg - perdita di qualità dell'immagine
3) comprare un Hard-Disk USB esterno da 2,5 pollici - pratico e capacità anche oltre i 500 GB (costo tra i 50 ed i 100 €)!
La soluzione al quesito dipende da voi e da cosa dovete fare con queste foto !
Secondo me la terza è la migliore, non perdete qualità e non perdete tempo a ridimensionare, vi sfido inoltre a riempire (parlo di foto) un hard-disk anche di soli 250 GB !
COMPRATEVI UN HARD DISK !
Non dimenticate comunque di fare sempre un backup su hard-disk e su dvd ! _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
verissimo, sia dvd sia cd normali (non silver, come quelli dei cd musicali originali o dvd movie) bastano un paio di anni per diventare illeggibili. perchè il materiale dentro degrada.
per esser sicuri al 100% bisognerebbe stamparle, salvarle su un hard disk esterno, un dvd e una memoria web. ma capisco che sia laborioso. più diminuisci i luoghi dove esiste l'immagine più aumentano le probabilità di perderla.
Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
Inviato: Mar 21 Set 2010, 21:01 Oggetto:
peluca Mar 21 Set 2010, 21:01
un altro sistema sarebbe quello di spedirseli con la posta elettronica e conservarli così nel web ma tutto ha un limite e.. lo spazio ha il suo costo
anche i cd hanno vita breve
oggi il sistema più sicuro resta il vecchio sistema stampare su carta fotografica le foto più belle
oppure
archiviarle in un server esterno
oppure
per archiviarle, crei degli album nel web ( non condivisi) dove archivi le tue foto
tipo " Picasa Web Albums "
_________________ Noi villan...
E sempre allegri bisogna stare
che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale
diventan tristi se noi piangiam
Dario Fo
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file