La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Super Spider?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Mar 14 Set 2010, 13:14   Oggetto:
Stars Die Mar 14 Set 2010, 13:14
Rispondi citando

Ecco le foto di alcuni bellissimi ragni Cool
.....e alcuni insetti di cui mi piacerebbe sapere la specie......
Chiedo troppo lo so, ma non si può sapere mai ! Very Happy

  1- Ragno ????
    2 - Altro ragno ???
    3 - Piccolo ragno ????
    4 - Insetto sconosciuto (lungo circa 3 - 3,5 cm)
    5 - Coleottero sconosciuto
    6 - Libellula sconosciuta
    7 - Libellula sconosciuta


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Mar 14 Set 2010, 13:19   Oggetto:
Stars Die Mar 14 Set 2010, 13:19
Rispondi citando

Un piccolo particolare !! Sorriso

Guardate il polline sulle zampine di quest'ape !
Bellissimo, che spettacolo che ci offre la natura !

  Ape con polline !


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 14 Set 2010, 17:23   Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 17:23
Rispondi citando

i primi 2 ragni sono Araneus diadematus comunemente conosciuto come ragno crociato, il primo maschio, il secondo una femmina, la foto 3 è un ragno che appartiene alla famiglia dei thomisidae comunemente chiamato ragno granchio.
La foto 4 è un Sirfide, una mosca, in natura molte specie imitano animali pericolosi per difesa, in questo caso vespe e api.
Gli altri non so, ma se trovo info mi faccio avanti.....anche io ho delle belle macro di un' ape con le sacche delle zampine posteriori rigonfie di polline, quando l' ho vista la prima volta mi ha fatto pensare a Valentino Rossi....hanno le protezioni!! Sorriso Sorriso Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 14 Set 2010, 17:51   Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 17:51
Rispondi citando

trovate!! Sembra o no che ha le protezioni da motociclista??? Forse ha paura di farsi male durante gli atterraggi!! Very Happy

 
   


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 14 Set 2010, 21:22   Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Set 2010, 21:22
Rispondi citando

Stars Die il primo fotografato dovrebbe essere un Epeira almeno così li abbiamo sempre chiamati noi ma prendilo con le pinze perchè potrebbe essere un nome dialettale, comunque a mio nonno facevano sempre la ragnatela sui pomodori e a me la fanno adesso su rose e passiflore, poi ne ho alcuni che si mettono proprio nel centro del fiore, ne assumono il colore e aspettano la sfortunata preda, sono bellissimi gialli rossi e fuksia.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 14 Set 2010, 21:30   Oggetto:
Giorgio Mar 14 Set 2010, 21:30
Rispondi citando

Epeira diademata è sinonimo di Araneus diadematus.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Mar 14 Set 2010, 21:41   Oggetto:
Stars Die Mar 14 Set 2010, 21:41
Rispondi citando

Visto, ho fatto benissimo !
Ma sapete proprio tutto !!!!!
L'insetto n°4 (Sirfide) era da tanto tempo che cercavo di capire cosa fosse, avevo solo capito che non si trattava di un vespide !
Grazie ancora !


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 14 Set 2010, 22:09   Oggetto:
Giorgio Mar 14 Set 2010, 22:09
Rispondi citando

La libellula rossa potrebbe essere Crocothemis erythraea
la 6 Libellula fulva (forse).


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 18 Set 2010, 12:18   Oggetto:
pequot Sab 18 Set 2010, 12:18
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
La libellula rossa potrebbe essere Crocothemis erythraea
la 6 Libellula fulva (forse).


Quoto Giorgio, la libellula rossa (n. 7) è probabilmente un adulto di Crocothemis erythraea, la foto prima (n. 6) idem solo che è un immaturo, poi diverrà bello rosso pure lui...o lei.. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it