Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:46 Oggetto: Euphorbia disidratata??
mpx73 Mer 08 Set 2010, 21:46
|
|
|
help!!!
mi hanno regalato un cactus molto grande.
da 2 mesi sembra molto disidratato, si è asciugato molto.
Ho cominciato ad innaffiarlo ogni 3 settimane aspettando che la terra si asciughi bene prima di dare acqua....
continuo così? dopo quanto tempo si riprenderà?
L'ultima modifica di mpx73 il Mer 08 Set 2010, 22:20, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:55 Oggetto:
Giorgio Mer 08 Set 2010, 21:55
|
|
|
Serve una foto, senza vederlo è molto difficile dare una risposta.
Bisognerebbe anche sapere da dove scrivi, per collocarti in una zona climatica ben definita.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 22:06 Oggetto:
mpx73 Mer 08 Set 2010, 22:06
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Serve una foto, senza vederlo è molto difficile dare una risposta.
Bisognerebbe anche sapere da dove scrivi, per collocarti in una zona climatica ben definita. |
la foto non è molto chiara ma la pianta non presenta nessun tipo di malattia, all'apparenza...
si è solo molto asciugata...
vivo a Roma, la pianta è sempre stata dentro casa esposta al sole solo di mattina.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 22:17 Oggetto:
Giorgio Mer 08 Set 2010, 22:17
|
|
|
Le foto erano troppo grandi, quindi le ho ridimensionate e messe in questo tuo secondo messaggio. Le dimensioni massime devono essere 800 x 600.
La pianta in questione non è un cactus ma una Euphorbia, dalle foto non si capisce molto bene il danno, ma forse hai dato poca acqua durante l'estate.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 22:19 Oggetto:
mpx73 Mer 08 Set 2010, 22:19
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Le foto erano troppo grandi, quindi le ho ridimensionate e messe in questo tuo secondo messaggio. Le dimensioni massime devono essere 800 x 600.
La pianta in questione non è un cactus ma una euforbia, dalle foto non si capisce molto bene il danno, ma forse hai dato poca acqua durante l'estate. |
sicuramente ho dato poca acqua... anzi, pochissima...
secondo te cosa devo fare?
grazie
Maurizio
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 22:24 Oggetto:
Giorgio Mer 08 Set 2010, 22:24
|
|
|
Fin che le temperature rimangono alte innaffia più spesso, diciamo ogni 10 giorni.
Se la disidratazione continua e qualche ramo secca, allora il problema potrebbe essere di natura patologica, cioè causato da qualche fungo o altro microrganismo.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 22:31 Oggetto:
mpx73 Mer 08 Set 2010, 22:31
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Fin che le temperature rimangono alte innaffia più spesso, diciamo ogni 10 giorni.
Se la disidratazione continua e qualche ramo secca, allora il problema potrebbe essere di natura patologica, cioè causato da qualche fungo o altro microrganismo. |
ok... proverò ad innaffiarla più spesso.
grazie.
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 22:42 Oggetto:
saviocom Gio 09 Set 2010, 22:42
|
|
|
per mia esperienza questa non e una pianta da vaso giunta a quelle dimensioni a meno che non sia enorme!
... poi quel termosifone dietro tra poco te l'ammazzerà attento!
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 7:48 Oggetto:
patra Ven 10 Set 2010, 7:48
|
|
|
A, bhè, sicuramente non è una pianta che può stare d'inverno accanto ad un termosifone.......
Meglio un ambiente non riscaldato!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 21:39 Oggetto:
mpx73 Ven 17 Set 2010, 21:39
|
|
|
patra ha scritto: | A, bhè, sicuramente non è una pianta che può stare d'inverno accanto ad un termosifone.......
Meglio un ambiente non riscaldato! |
in realtà era la posizione migliore per fare la foto, il suo posto reale non è accanto a quel termosifone...
la sto innaffiando ogni 10 giorni, attendendo che il terreno sia ben asciutto prima di dare altra acqua... secondo voi si riprenderà? quanto dovrò aspettare?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 1:27 Oggetto:
beppe58 Sab 18 Set 2010, 1:27
|
|
|
mpx73 ha scritto: | ... secondo voi si riprenderà? quanto dovrò aspettare? |
Questo è impossibile saperlo Intanto hai notato miglioramenti ? Articoli più turgidi ? E' seccato qualcosa ?
|
|
Top |
|
 |
mpx73
Registrato: 06/06/09 19:09 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 7:03 Oggetto:
mpx73 Sab 18 Set 2010, 7:03
|
|
|
beppe58 ha scritto: | mpx73 ha scritto: | ... secondo voi si riprenderà? quanto dovrò aspettare? |
Questo è impossibile saperlo Intanto hai notato miglioramenti ? Articoli più turgidi ? E' seccato qualcosa ? |
nessun miglioramento ma anche nessun peggioramento...
nulla si è seccato, è tutto invariato.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|