Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 21:50 Oggetto: che succede a questo gymno?
Marina Mer 15 Set 2010, 21:50
|
|
|
Buona sera a tutti.
Ieri mi sono accorta che il mio gymno ha una macchia bruttissima.
Per favore qualcuno mi sa dire cosa succede??
Al tatto la parte macchiata è leggermente molliccia.
Grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 21:53 Oggetto:
lalla_bs Mer 15 Set 2010, 21:53
|
|
|
a occhio e croce mi sembrerebbe una scottatura da sole...ma ti consiglio di aspettare i più esperti!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 0:53 Oggetto:
beppe58 Gio 16 Set 2010, 0:53
|
|
|
lalla_bs ha scritto: | a occhio e croce mi sembrerebbe una scottatura da sole.. |
Probabile.. Fa strano in basso così.. Se aumenta di superfice o cambia colore vedremo...
L'ultima modifica di beppe58 il Gio 16 Set 2010, 12:50, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 12:36 Oggetto:
Marina Gio 16 Set 2010, 12:36
|
|
|
Vi ringrazio per la risposta che arriva sempre puntuale.
Il mio balcone è a mezzogiorno, quindi sole dalle 13,00 alle 19,00 (sole di Napoli) però ho il tendone. Le piante sono riparate anche se il sole girando riesce ad arrivare sui laterali del balcone e quindi a raggiungere le piante in alcune ore del pomeriggio.
Forse è questo il motivo della macchia in un punto basso come dice Beppe. Dovrei controllare meglio ma non sto quasi mai in casa durante il pomeriggio.
|
|
Top |
|
 |
the mexican Collaboratore

Registrato: 15/09/10 14:47 Età: 52 Messaggi: 64 Residenza: valsassina
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 17:35 Oggetto:
the mexican Gio 16 Set 2010, 17:35
|
|
|
se però al tatto è molliccia mi sa che potrebbe essere qualcosa di più serio,ti conviene aprirla leggermente per vedere i tessuti interni come sono messi
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 22:08 Oggetto:
Marina Gio 16 Set 2010, 22:08
|
|
|
Come la apro, faccio un taglietto? Dopo devo disinfettare in qualche modo?
|
|
Top |
|
 |
the mexican Collaboratore

Registrato: 15/09/10 14:47 Età: 52 Messaggi: 64 Residenza: valsassina
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 9:59 Oggetto:
the mexican Ven 17 Set 2010, 9:59
|
|
|
Fai un taglio piccolo come per fare un tasca con una lama molto affilata e disinfettata,poi apri leggermente il taglio e guardi all'interno,se i tessuti sono belli verdi e sodi sei a posto altrimenti dovresti quantificare quanto ci sia di molle all'interno e sopratutto dovrebbe saltarti subito all'occhio un colore strano.
Se reputi che il gymno sia a posto richiudi la ferita spruzzi un anti fungino e metti all'ombra per qualche settimana per lasciare cicatrizzare
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 22:03 Oggetto:
Marina Ven 17 Set 2010, 22:03
|
|
|
Grazie per i consigli. Temo molto questa "operazione" ma ci proverò.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 1:06 Oggetto:
beppe58 Sab 18 Set 2010, 1:06
|
|
|
Se fosse mio aspetterei a "scalfirlo". Mi sembra un problema superficiale,non credo che la lesione sia profonda...Se dovesse aumentare di superfice vedremo.. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
|
|
|