Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 0:45 Oggetto:
orcocactus! Sab 11 Set 2010, 0:45
|
|
|
ciao, probabilmente seminare in settembre senza avere un germinatoio non è stata una bella mossa...di solito a luce naturale si semina in primavera, a seconda delle temperature...in modo che le piante possano beneficiare di tutta l'estate ed essere in grado di passare l'inverno...
per ora lasciale li dove sono, molta luce ma non sole diretto...e substrato sempre umido. puoi solo sperare che crescano un altro po prima dei primi freddi. quando le minime si abbasseranno troppo dovrai ripararle in casa, magari in un locale non riscaldato. per quanto riguarda l'acqua, ridurrei l'umidità limitandomi a qualche nebulizzata, tanto perche non perdano turgore, visto che sono ancora piccoli.
la cosa migliore sarebbe stata conservare i semi all'asciutto e seminarli la primavera successiva...
ciao
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 1:16 Oggetto:
airbag Sab 11 Set 2010, 1:16
|
|
|
un po di semi li ho conservati per la primavera ma gli altri non ho resistito a piantarli.
sarebbe meglio riapplicare il ceofan sui vasetti?
a che minime mi converrebbe riportare le piante grasse in casa?
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 9:28 Oggetto:
landrea Sab 11 Set 2010, 9:28
|
|
|
Potrebbe esserci un alternativa: premetto che non ho mai sperimentato quello che sto per dirti (mi sono costruito il germinatoio e uso quello).
Potresti mettere le piante vicino ad una fonte di luce esterna evitando pero l'effetto lente dei vetri per sfruttare quel poco di luce naturale che c'è. In piu potresti piazzar loro vicino una lampada al neon (20 cm di distanza) per aumentare la luce che ricevono e non farle filare. Sempre che tu abbia posto in casa. Il problema sarebbe pero controllare le temperature.
Ma ormai non credo tu abbia molte alternative, l'alternativa potrebbe essere quella che ti ha consigliato Luca (a proposito, Luca, appena trovo il tempo ti mando i semi) o il germinatoio che non hai.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 12:56 Oggetto:
orcocactus! Sab 11 Set 2010, 12:56
|
|
|
landrea ha scritto: | Potrebbe esserci un alternativa: premetto che non ho mai sperimentato quello che sto per dirti (mi sono costruito il germinatoio e uso quello).
Potresti mettere le piante vicino ad una fonte di luce esterna evitando pero l'effetto lente dei vetri per sfruttare quel poco di luce naturale che c'è. In piu potresti piazzar loro vicino una lampada al neon (20 cm di distanza) per aumentare la luce che ricevono e non farle filare. Sempre che tu abbia posto in casa. Il problema sarebbe pero controllare le temperature.
Ma ormai non credo tu abbia molte alternative, l'alternativa potrebbe essere quella che ti ha consigliato Luca (a proposito, Luca, appena trovo il tempo ti mando i semi) o il germinatoio che non hai. |
l'alternativa proposta sarebbe valida, ma solo se la luce fornita fosse abbastanza sufficiente...e sinceramente credo che cio non sia possibile senza germinatoio. basta pensare che anche io, pur avendolo, non riesco ad ottenere una luminosità sufficiente a mantenere le piante oltre i primi tre o quattro mesi di vita...figuriamoci senza germinatoio e solo con un neon (occorrono almeno due neon a spettri diversi per simulare la luce solare)...
per questo, secondo me conviene sospendere l'acqua limitandosi a nebulizzare...se si fornisse acqua come in stagione vegetativa le piante filerebbero di sicuro.
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 14:28 Oggetto:
airbag Sab 11 Set 2010, 14:28
|
|
|
ricapitolando:
a che temperatura minima le devo riportare in casa?
una volta in casa dovrei cercare di farle andare in riposo vegetativo nebulizzando?
il celofan a copertura lo posso togliere adesso?
le temperature dalle mie parti sono piuttosto miti potro tenerle all'aperto bagnate sino alla fine di settemre?
grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 7:59 Oggetto:
landrea Dom 12 Set 2010, 7:59
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | basta pensare che anche io, pur avendolo, non riesco ad ottenere una luminosità sufficiente a mantenere le piante oltre i primi tre o quattro mesi di vita... |
C'è gente che ce le mette anche il secondo anno in germinatoio, mi pare che abbiano ottenuto buoni risultati.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 8:22 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 12 Set 2010, 8:22
|
|
|
secondo me esiste un'altra soluzione.
tienile fuori finche puoi...dalle tue parti fine settembre o anche inizio ottobre.
poi tienile in casa dietro una finestra MOLTO LUMINOSA e RIGOROSAMENTE LONTANO DAL TERMOSIFONE.
puoi togliere il celofan, ma se dalla finestra entra molto sole diretto è meglio schermarle in qualche modo
in bocca al lupo
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 9:39 Oggetto:
dalunda Dom 12 Set 2010, 9:39
|
|
|
L'anno scorso ho seminato a luce naturale a Barletta e le piantine hanno superato l'inverno in serra fredda benissimo.
Qualche volta le ho nebulizzate.
Diciamo la verità, in puglia l'inverno dura solo 2 mesi.
Ho provato a tenerle in casa,ma purtroppo hanno iniziato a filare.
Ora che sono a milano sarò costretta a costruire il germinatoio.
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 11:23 Oggetto:
airbag Dom 12 Set 2010, 11:23
|
|
|
grazie a tutti dei consigli.
dalunda, che età avevano le piantine che hai fatti svernare a barletta in serra fredda?
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 22:57 Oggetto:
orcocactus! Dom 12 Set 2010, 22:57
|
|
|
landrea ha scritto: | orcocactus! ha scritto: | basta pensare che anche io, pur avendolo, non riesco ad ottenere una luminosità sufficiente a mantenere le piante oltre i primi tre o quattro mesi di vita... |
C'è gente che ce le mette anche il secondo anno in germinatoio, mi pare che abbiano ottenuto buoni risultati.  |
ovviamente! dipende da quanti e quali neon uno ci mette
mica li fanno in serie, i germinatoi
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 20:24 Oggetto:
artistichousewife Gio 16 Set 2010, 20:24
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | secondo me esiste un'altra soluzione.
tienile fuori finche puoi...dalle tue parti fine settembre o anche inizio ottobre.
poi tienile in casa dietro una finestra MOLTO LUMINOSA e RIGOROSAMENTE LONTANO DAL TERMOSIFONE.
puoi togliere il celofan, ma se dalla finestra entra molto sole diretto è meglio schermarle in qualche modo
in bocca al lupo |
uno dei nostri davanzali ospita vasetti di semine varie (tra le quali anche gli aztekium seminati in primavera e ancora nel sacchetto... ma sul vetro ho attaccato del tnt che i filtra la luce...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|