La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prevenire la cocciniglia radicale

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 15:44   Oggetto: Prevenire la cocciniglia radicale
Kaleela Mar 07 Set 2010, 15:44
Rispondi citando

Esiste qualcosa di possibilmente naturale per prevenire questa bastardina che mi fa deperire le ciccine?
Sono stufa di vederle sofferenti per poi scoprire svasando, che ne sono invase. Sto provando a salvare 3 piante che non so se ce la faranno.. e chissà quante altre saranno in quelle condizioni.
Appena ho un attimo più di tempo dovrò mettermi l'animo in pace ed ispezionarle meglio. Mi interessa più che altro la prevenzione, non la cura.. perché se me ne accorgo troppo tardi è inutile intervenire.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 07 Set 2010, 18:05   Oggetto:
Luca Mar 07 Set 2010, 18:05
Rispondi citando

Dicono di mettere una pallina di naftalina sul fondo del vaso, ma visto che di naftalina vera non ce n'e' piu'....


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 18:13   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 18:13
Rispondi citando

Infatti, quella la sapevo anch'io.. e pure il fatto che non esiste più..
Poi avevo letto da qualche parte qui che non è certo che funzioni. Oppure ricordo male io.. O_o


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 07 Set 2010, 18:24   Oggetto:
Luca Mar 07 Set 2010, 18:24
Rispondi citando

allora un bel insetticida 2 volte l' anno in primavera e autunno!!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 07 Set 2010, 20:24   Oggetto:
cactofilo Mar 07 Set 2010, 20:24
Rispondi citando

Io metto sopra lo strato di drenaggio sul fondo...un piccolo straterello di
carbone (da legna) pestato fine....

Top
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 20:36   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 20:36
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Io metto sopra lo strato di drenaggio sul fondo...un piccolo straterello di
carbone (da legna) pestato fine....

Ok, fammi capire bene...
Drenaggio - polvere di carbone da legna - composta

Provo subito con queste 3 sventurate.... oltretutto hanno perso anche parecchie radichette... speriamo in bene.

E grazie infinite!


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 07 Set 2010, 20:52   Oggetto:
cactofilo Mar 07 Set 2010, 20:52
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
ferokat ha scritto:
Io metto sopra lo strato di drenaggio sul fondo...un piccolo straterello di
carbone (da legna) pestato fine....

Ok, fammi capire bene...
Drenaggio - polvere di carbone da legna - composta

Provo subito con queste 3 sventurate.... oltretutto hanno perso anche parecchie radichette... speriamo in bene.

E grazie infinite!


Si giusto proprio in questo ordine Sorriso
(non occorre che il carbone sia proprio ridotto tutto a polvere, anche se ci
sono piccoli pezzettini 1-2mm va bene)

Top
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 21:38   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 21:38
Rispondi citando

Ok, vada per il carbone sminuzzato Very Happy
Grazie ancora :3


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 08 Set 2010, 0:59   Oggetto:
beppe58 Mer 08 Set 2010, 0:59
Rispondi citando

Questa del carbone non la sapevo ancora. Dubbioso Chissà se è la sua alcalinità a disturbarle ? Booh ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 7:16   Oggetto:
Kaleela Mer 08 Set 2010, 7:16
Rispondi citando

Appena vedo una cocciniglia che fa dietro-front glielo chiedo Very Happy
No, seriamente.. speriamo funzioni perché ne ho le tasche piene...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 08 Set 2010, 8:48   Oggetto:
jennyluna Mer 08 Set 2010, 8:48
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
Appena vedo una cocciniglia che fa dietro-front glielo chiedo Very Happy
No, seriamente.. speriamo funzioni perché ne ho le tasche piene...

idem! ti capisco Triste mai stata impestata come quest anno io!! maledette

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 08 Set 2010, 10:11   Oggetto:
Generba Mer 08 Set 2010, 10:11
Rispondi citando

stavo pensando anche se quel carbone non possa causare cambiamenti di pH nel terreno...boh!

da quanto lo usi questo metodo francesco?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 08 Set 2010, 12:01   Oggetto:
fabius Mer 08 Set 2010, 12:01
Rispondi citando

In genere il carbone dovrebbe un po' modificare il pH del terreno, ma credo non venga modificato apprezzabilmente se si innaffia dall'alto.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 9:52   Oggetto:
Kaleela Mar 14 Set 2010, 9:52
Rispondi citando

E quindi lo metto tranquillamente?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 14 Set 2010, 20:39   Oggetto:
cactofilo Mar 14 Set 2010, 20:39
Rispondi citando

Generba ha scritto:
stavo pensando anche se quel carbone non possa causare cambiamenti di pH nel terreno...boh!

da quanto lo usi questo metodo francesco?


Lo uso da più di vent'anni (letto sul Lodi)....ovviamente solo uno strato
sul fondo di drenaggio, non ho mai riscontrato problemi di alcun genere,
ed ho avuto a che fare con la cocciniglia alle radici solo un anno...

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it