La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lophophora
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Ven 03 Set 2010, 22:15   Oggetto:
maestatis11 Ven 03 Set 2010, 22:15
Rispondi citando

In realtà, spesso mi è capitato di vedere lophophore nei vari vivaisti, raramente però si trattava di williamsii.
Di quale parti parli blasquez76? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 05 Set 2010, 2:40   Oggetto:
blasquez76 Dom 05 Set 2010, 2:40
Rispondi citando

maestatis11 ha scritto:
In realtà, spesso mi è capitato di vedere lophophore nei vari vivaisti, raramente però si trattava di williamsii.
Di quale parti parli blasquez76? Very Happy


Parlo proprio della lophofora wiliamsii cespitosa....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Dom 05 Set 2010, 13:59   Oggetto:
Africanmind Dom 05 Set 2010, 13:59
Rispondi citando

tenete conto che secondo alcuni botanici la lophophora è un unico genere, quindi qualcuno potrebbe anche interpretare che tutte le altre sono sottospiecie e quindi vietate...


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Dom 05 Set 2010, 20:08   Oggetto:
maestatis11 Dom 05 Set 2010, 20:08
Rispondi citando

blasquez76 ha scritto:
maestatis11 ha scritto:
In realtà, spesso mi è capitato di vedere lophophore nei vari vivaisti, raramente però si trattava di williamsii.
Di quale parti parli blasquez76? Very Happy


Parlo proprio della lophofora wiliamsii cespitosa....



Era per dire: beato te che ne trovi in giro!
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 07 Set 2010, 1:28   Oggetto:
Ferocycactus Mar 07 Set 2010, 1:28
Rispondi citando

Per quello che riguarda le Lophophora non so ma so che comunque ha ragione Maestatis, sono vietate tutte le piante contenenti sostanze che possono agire sul sistema nervoso, noi abbiamo riscontrato questa problematica con l'assenzio (Artemisia Absintium), abbiamo fatto richieste per poterlo utilizzare in laboratorio e quindi coltivare a scopi di ricerca e ce lo hanno vietato nonostante il parere positivo dell'università di Milano. Comunque anche se vi capita di vederle in un vivaio non credo proprio che nessun poliziotto, vigile urbano o carabiniere che sia vi possa arrestare, primo perchè una piantina non è una piantagione, secondo perchè il più delle volte non se ne intendono, terzo perchè forse nessuno denuncerebbe la cosa, in fondo non è mica Maria o Coca, e se poi avete il vicino che se ne intende tranquilli che invece di denunciarvi e farvela sequestrare salta il primo passaggio e ve la sequestra lui direttamente ha ha ha, no comunque al di la degli scherzi, non penso che ad una persona non esperta salti all'occhio una pianta del genere, però ecco so che sono vietate.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 18:35   Oggetto:
bruco6 Mer 08 Set 2010, 18:35
Rispondi citando

Ma l'artemisia non è anche quell'erba con cui si fa la moxa (quella tecnica cinese che serve a curare talune malattie)??
Io so cche si trovano in commercio9 delle specie di "sigaroni" lunghi da bruciare per fare appunto il trattamento con la moxa...


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:33   Oggetto:
Kaleela Mer 08 Set 2010, 19:33
Rispondi citando

Se l'avessi e venisse qualcuno a farmi un controllo, si stancherebbe a metà scale ed andrebbe via senza trovarla Very Happy

E se il vicino mi denunciasse, lo denuncerei per possesso di testudo hermanni Linguaccia Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:46   Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Set 2010, 19:46
Rispondi citando

Vorrei dire una volte per tutte, smettiamo di farci inutili paranoie
dedichiamoci tranquillamente alla cura delle nostre cicce
che siano Mammillarie Lopho Ferocactus Gymno Lobivie
Echinopsis Rebutia Cereus Astro........... Smile Smile Smile Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 5:48   Oggetto:
nicor11 Gio 09 Set 2010, 5:48
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Per quello che riguarda le Lophophora non so ma so che comunque ha ragione Maestatis, sono vietate tutte le piante contenenti sostanze che possono agire sul sistema nervoso, noi abbiamo riscontrato questa problematica con l'assenzio (Artemisia Absintium), abbiamo fatto richieste per poterlo utilizzare in laboratorio e quindi coltivare a scopi di ricerca e ce lo hanno vietato nonostante il parere positivo dell'università di Milano. .

Non per fare quello che dice che da noi molte cose sono prive di senso, ma per quanto riguarda l'assenzio da me in montagna cresce lungo le strade in abbondanza Very Happy Very Happy Very Happy .


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it