Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
Inviato: Mer 12 Mar 2008, 12:33 Oggetto:
lucio Mer 12 Mar 2008, 12:33
Ciao marco
La prima è ferocactus glaucescens con molta molta sete
la seconda dovrebbe essere Echinocactus ingens o platyacanthus (dovrebbero essere sinonimi) oppure Echinocactus horizonthalonius
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
Inviato: Mer 12 Mar 2008, 12:38 Oggetto:
marcoantonio Mer 12 Mar 2008, 12:38
lucio ha scritto:
Ciao marco
La prima è ferocactus glaucescens con molta molta sete
la seconda dovrebbe essere Echinocactus ingens o platyacanthus (dovrebbero essere sinonimi) oppure Echinocactus horizonthalonius
Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
Inviato: Mer 12 Mar 2008, 12:56 Oggetto:
-marco- Mer 12 Mar 2008, 12:56
grazie...speravo in qualcosa di raro
hanno sete perchè sono state a secco tutto l'inverno. ora ho lavato le radici da quello schifo nel quale erano state messe pronte per essere rinvasate tra almeno 7-10 giorni
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file