La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A. myriostigma in cottura... :-\
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 22:24   Oggetto:
cicciose Sab 21 Ago 2010, 22:24
Rispondi citando

dai se ha resistito fino ad ora è bene speare Esatto ...queste piante a volte ci mettono un pò di più a radicare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 7:51   Oggetto:
_keeper_ Dom 22 Ago 2010, 7:51
Rispondi citando

Si non penso sia il caso di disperare. Ci vuole tanta pazienza ma se la pianta è ancora li significa che sta recuperando.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 03 Set 2010, 13:51   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 03 Set 2010, 13:51
Rispondi citando

glie la dai ogni tanto una nebulizzata?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 03 Set 2010, 17:23   Oggetto:
Alessandro Ven 03 Set 2010, 17:23
Rispondi citando

comunque ti do un piccolo e spero utile consiglio..sulla superficie e intorno al colletto mai e dico mai mettere soltanto ghiaietto di colore bianco..il bianco infatti riflette il calore e i raggi solari provocando spesso scottature al colletto o altri problemi come un microclima (caldo umido per effetto dell'evaporazione dell'acqua) ideale per funghi e batteri..
usare meglio pomice e lapillo mescolati assieme che sono anche molto più porosi rendendo anche il terreno molto arieggiato per le radici..ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 04 Set 2010, 10:53   Oggetto:
artistichousewife Sab 04 Set 2010, 10:53
Rispondi citando

ti racconto la mia esperienza su un myrio che ha seguito la prassi del tuo.
Quando ancora non coltivavamo con così tanto impegno avevo comunque delle grasse e tra queste ero stata rapita dal myrio perla sua forma a stella (io adoro le stelle!).
Per anni è stata in composta compo all'aperto da maggio a settembre ottobre, vaso di coccio e acqua quasi giornaliera.
Ha sempre fiorito e ogni anno i segni di crescita eran ben visibili.
Poi abbiamo preso la serra e lui nella sua pessima composta è stato portato con le altre nella loro nuova casa.
Ovviamente la ridotta circolazione d'acqua e il composto lo hanno fatto ammalare e a fine stagione il myrio presentava un'instabilità mai avuta e una magrezza insolita alla base.
Svasato, tagliato, messo in terreno giusto con pomice al colletto.
A febbraio, nel periodo trapianti, il taglio era secco, non c'erano nuovi segni di fusariosi ma neppure di nuove radici.
Quest'anno in tarda estate finalmente ha raggiunto una nuova stabilità e sta fiorendo. Ieri h anche raccolto due frutti.
Spero per lui che le radici si stiano riformando ma lo vedremo a febbraio prossimo per ora stiamo con il fiato sospeso.
Se non lo bagni dovrebbe farcela visto che negli ultimi tagli non si vede traccia di fusario nei vasi. Me lo auguro perchè era proprio un esemplare splendido!
Vedrai che ce la farà!!!
Anch'io penso che lo hai rinvasato un pò prestino ma se lo tieni in un posto con poca umidità non dovrebbe subire nuovi attacchi.
Mi raccomando all'umidità anche notturna e alla buona circolazione d'aria!

baci e tienici informati!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Sab 04 Set 2010, 10:57   Oggetto:
elebar Sab 04 Set 2010, 10:57
Rispondi citando

Grazie a tutti, a distanza di un anno il taglio è appunto bello pulito (ho controllato! Cool ); aspetto e spero... Sorriso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it