Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Ven 03 Set 2010, 17:23 Oggetto:
Alessandro Ven 03 Set 2010, 17:23
comunque ti do un piccolo e spero utile consiglio..sulla superficie e intorno al colletto mai e dico mai mettere soltanto ghiaietto di colore bianco..il bianco infatti riflette il calore e i raggi solari provocando spesso scottature al colletto o altri problemi come un microclima (caldo umido per effetto dell'evaporazione dell'acqua) ideale per funghi e batteri..
usare meglio pomice e lapillo mescolati assieme che sono anche molto più porosi rendendo anche il terreno molto arieggiato per le radici..ciao..
ti racconto la mia esperienza su un myrio che ha seguito la prassi del tuo.
Quando ancora non coltivavamo con così tanto impegno avevo comunque delle grasse e tra queste ero stata rapita dal myrio perla sua forma a stella (io adoro le stelle!).
Per anni è stata in composta compo all'aperto da maggio a settembre ottobre, vaso di coccio e acqua quasi giornaliera.
Ha sempre fiorito e ogni anno i segni di crescita eran ben visibili.
Poi abbiamo preso la serra e lui nella sua pessima composta è stato portato con le altre nella loro nuova casa.
Ovviamente la ridotta circolazione d'acqua e il composto lo hanno fatto ammalare e a fine stagione il myrio presentava un'instabilità mai avuta e una magrezza insolita alla base.
Svasato, tagliato, messo in terreno giusto con pomice al colletto.
A febbraio, nel periodo trapianti, il taglio era secco, non c'erano nuovi segni di fusariosi ma neppure di nuove radici.
Quest'anno in tarda estate finalmente ha raggiunto una nuova stabilità e sta fiorendo. Ieri h anche raccolto due frutti.
Spero per lui che le radici si stiano riformando ma lo vedremo a febbraio prossimo per ora stiamo con il fiato sospeso.
Se non lo bagni dovrebbe farcela visto che negli ultimi tagli non si vede traccia di fusario nei vasi. Me lo auguro perchè era proprio un esemplare splendido!
Vedrai che ce la farà!!!
Anch'io penso che lo hai rinvasato un pò prestino ma se lo tieni in un posto con poca umidità non dovrebbe subire nuovi attacchi.
Mi raccomando all'umidità anche notturna e alla buona circolazione d'aria!
baci e tienici informati!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file