La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachyphytum bitorzoluta

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Dom 08 Ago 2010, 16:25   Oggetto: Pachyphytum bitorzoluta
vito Dom 08 Ago 2010, 16:25
Rispondi citando

Qualche giorno fa ho notato qualcosa di strano nella pianta, mi sono avvicinato ... è come se avesse tante pustole, rigonfiamenti, bernoccoli

alcuni neri.

Ho provato ad asportarne manualmente alcuni e ...

A parte i “canini” dovuti al fatto che la “cosa” si è danneggiata durante la rimozione, ho l’impressione che sia qualche animaletto malvagio del tipo con scudetto!!!!
Qual è la vostra opinione?

P.S. la pianta in questione è una Pachyphytum? Non vorrei aver scritto una ca...ta


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Ago 2010, 1:28   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 1:28
Rispondi citando

Shocked Shocked Possibile che sia un parassita ? Dubbioso Com'erano i tessuti dove hai asportato ? C'è della pruina sulle "pustole" più scure ?
Sull'identificazione passo... sono una frana... Figuraccia Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Lun 09 Ago 2010, 8:59   Oggetto:
vito Lun 09 Ago 2010, 8:59
Rispondi citando

Ho provato a fare delle foto un tantino migliori ...


l’ho anche sezionata Cool


Questa è una foto della “cosa” sulla pianta

e questo è il risultato dopo l’asportazione della cosa

Il bozzo rimane...è come se la cosa fosse una specie di crosta Dubbioso

beppe58 ha scritto:
C'è della pruina sulle "pustole" più scure?

Sulle più scure e grandi no, però ho notato che sulle piccole c’è. Per pruina intendi quella spece di patina che c’è sulla pianta?


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Ago 2010, 12:58   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 12:58
Rispondi citando

Arriciao Vito, parassita non direi.. ma poi ? Le più comuni crittogame(anche estive) tendono generalmente a essere concave,mai viste "pustole"così in rilievo o che inducono la pianta ingrossarsi in quel punto.. Shocked Shocked
Per pruina intendevo una "muffa" asciutta/polverosa grigio-nera,ipotesi che potesse essere botrite...
Provo a sentire qualcuno + competente... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 09 Ago 2010, 15:04   Oggetto:
D i e g o Lun 09 Ago 2010, 15:04
Rispondi citando

Dovrebbe trattarsi di pustole dovute a Puccinia grandalli.
Per la prevenzione va bene il Mancozeb, ma in questo caso si deve intervenire in modo curativo con uno dei seguenti principi attivi: Propiconazolo, Penconazolo, Ciproconazolo o Azoxystrobin.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Ago 2010, 19:19   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Ago 2010, 19:19
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
...Provo a sentire qualcuno + competente... Ciao

Visto ? Very Happy Very Happy Grazie davvero Diego, per aver risolto il problema !! Inchino Inchino
Se nasco un'altra volta prometto che studierò di più..e in modo particolare fitopatologia....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 9:34   Oggetto:
vito Mar 10 Ago 2010, 9:34
Rispondi citando

Grazie a entrambi per la consulenza!!! Inchino
Una domanda...In quali prodotti trovo i principi attivi elencati da Diego?
Non ho mai utilizzato fungicidi prima d'ora per le mie piante grasse, potreste consigliarmene uno? magari con uno qualsiasi dei principi elencati da Diego e che sia ad ampio spettro (per esempio anche contro il marciume radicale), così prendo un po’ di piccioni con una fava Very Happy
Un’ultima domanda, ma questi fungicidi di nebulizzano sulle piante o si danno per irrigazione? io ho le piante sul balcone, quindi, vorrei evitare di spruzzare veleni a destra e a manca
Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 1:01   Oggetto:
beppe58 Mer 11 Ago 2010, 1:01
Rispondi citando

Arriciao Vito,sono medicine,in questo caso per le piante.Diventano veleni quando se ne fa uso improprio... Wink
Se intendi usarne uno chiedi un prodotto con tal principio attivo, io posso copiarti da Fitogest tutti i nomi commerciali a base dei p.a suggeriti da Diego ma ci complichiamo la vita..Sarebbe un'elenco di circa 80 nomi !!
Attivi su diverse crittogame,che io sappia,sono senz'altro il propiconazolo e l'azoxystrobin.Considera però che nessun fitofarmaco da protezione illimitata nel tempo.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 14:41   Oggetto:
vito Gio 12 Ago 2010, 14:41
Rispondi citando

Ciao Beppe58, anzi Arriciao ... anzi Arciciao!!! Cool
Se ho capito bene ... fungicidi a base di propiconazolo o azoxystrobin, adatti per combattere la Puccinia grandalli, ma utili anche nella prevenzione del marciume radicale e di altri funghi, e che si somministrano per irrigazione, ce ne sono a decine, giusto?!
Non per farmi i fatti tuoi ... anzi proprio per farmi i fatti tuoi Smile ...di tutti questi fungicidi tu non ne usi o non ne hai usato neanche uno? giusto per sfruttare la tua esperienza con i fungicidi Cool
Naturalmente scherzo!!! Grazie per l’aiuto! Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 1:02   Oggetto:
beppe58 Ven 13 Ago 2010, 1:02
Rispondi citando

vito ha scritto:
Se ho capito bene ... fungicidi a base di propiconazolo o azoxystrobin, adatti per combattere la Puccinia grandalli, ma utili anche nella prevenzione del marciume radicale e di altri funghi, e che si somministrano per irrigazione, ce ne sono a decine, giusto?!

Very Happy Very Happy Ti copio/incollo da http://fitogest.imagelinenetwork.com/vai2.cfm
i nomi in commercio :
dell'azoxystrobin
AMISTAR (reg. 10118 del 30/07/1999) * Syngenta Crop Protection non classificato
AMISTAR XTRA (reg. 12813 del 30/03/2007) * Syngenta Crop Protection nocivo (Xn)
ORTIVA (reg. 10161 del 24/09/1999) * K+S Agricoltura - Divisione Compo Consumer,Syngenta Crop Protection non classificato
QUADRIS (reg. 9210 del 24/04/1997) * Syngenta Crop Protection non classificato
UNIVERSALIS (reg. 12879 del 03/01/2006) * Syngenta Crop Protection nocivo (Xn)

e del propiconazolo
BUMPER P (reg. 9941 del 12/02/1999) * Kollant S.p.A.,Siapa irritante (Xi)
FLORSPRAY (reg. 12712 del 18/11/2005) Verde Vivo Brand Kollant non classificato
GRIP 25 (reg. 11360 del 05/06/2002) * Agrimport non classificato
LINFA FUNGICIDA POLIVALENTE (reg. 10880/PPO del 11/04/2001) Linfa non classificato m.c.p.
LIZOCIN (reg. 10396 del 22/03/2000) Agrozoofarma Brand Kollant irritante (Xi)
NOVEL DUO (reg. 10447 del 19/04/2000) * Syngenta Crop Protection irritante (Xi)
OPINION (reg. 9038 del 23/12/1996) * Makhteshim-Agan Italia,Verde Vivo Brand Kollant non classificato
PROGREEN (reg. 10505 del 31/05/2000) K+S Agricoltura - Divisione Compo Consumer irritante (Xi)
PROP READY (reg. 14241/PPO del 26/06/2008) Kollant S.p.A. non classificato m.c.p.
PROPY PRONTO (reg. 13131/PPO del 01/03/2006) Bayer Garden brand Bayer Cropscience non classificato m.c.p.
PROPYDOR (reg. 11157 del 18/01/2002) Linfa irritante (Xi)
PROPYFLOR (reg. 11201/PPO del 05/02/2002) Ital-Agro S.r.l. non classificato m.c.p.
PROTIL EC (reg. 10426 del 29/03/2000) * Gowan Italia S.p.A. non classificato
TENDENCY 25 (reg. 11414 del 23/07/2002) Ital-Agro S.r.l. non classificato
TILT 25 EC (reg. 5755 del 27/01/1984) * Syngenta Crop Protection nocivo (Xn)
ZETASPRAY (reg. 10852/PPO del 11/04/2001) Orvital non classificato
Contento ? LOL LOL

Citazione:
Non per farmi i fatti tuoi ... anzi proprio per farmi i fatti tuoi Smile ...di tutti questi fungicidi tu non ne usi o non ne hai usato neanche uno? giusto per sfruttare la tua esperienza con i fungicidi Cool
Naturalmente scherzo!!! Grazie per l’aiuto! Ciao

Certo che li uso !! Ma solo se necessario,mai a casaccio.E non solo sulle succulente,coltivo anche qualche ortaggio e alberi da frutto,oltre ad occuparmi delle piante del vicinato... Very Happy Very Happy
Segreto Nebulizza la pianta,non è il caso che glieli dai "da bere".. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 9:25   Oggetto:
vito Ven 13 Ago 2010, 9:25
Rispondi citando

Shocked Shocked
Grazie Beppe!!! ora ho solo l'imbarazzo della scelta!!! Very Happy
però ...
beppe58 ha scritto:
Nebulizza la pianta,non è il caso che glieli dai "da bere"..

... non volevo spruzzare niente sul mio balcone, vabbè se devo ... mi sacrifico Confused
Idea e se il fungicida lo spennello sulla pianta?! va bene lo stesso, no?!


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it