La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


help help Lopho....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 12:41   Oggetto: help help Lopho....
alleathos Dom 25 Lug 2010, 12:41
Rispondi citando

Dopo aver visto la lopho di EsseEmme mi è venuto un super dubbio...
ho lasciato le mie piante solo pochi giorni e al ritorno ho trovato la Lopho in queste condizioni, subito ho pensato ad una piccola scottatura, poi però si sta formando una patina biancastra che mi ha fatto dubitare...
ed infine fatte varie foto ho notato che si vedono piccoli puntini arancioni che a occhio nudo non ho visto.... help!!!!
secondo voi è ragnetto?

  1
1    2
2

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 13:06   Oggetto: Re: help help Lopho....
beppe58 Dom 25 Lug 2010, 13:06
Rispondi citando

alleathos ha scritto:
....ed infine fatte varie foto ho notato che si vedono piccoli puntini arancioni che a occhio nudo non ho visto.... help!!!!
secondo voi è ragnetto?

Ciao Alleathos, Dubbioso probabile che sia ragnetto,prova a guardare bene con una lente... Forse non è neanche recente e/o che ci sia ancora, perchè di norma preferiscono le parti più tenere o riparate.
Se sei certa che è recentissimo vedremo...anche perchè la parte colpite sembra un po' infossata. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 13:51   Oggetto:
alleathos Dom 25 Lug 2010, 13:51
Rispondi citando

Beppe è tutta piena di puntini aranciati!!! anche sui polloni... Triste
delle piccole e minime righe bianche sono apparse con l'arrivo del caldo alla fine di giugno;

è stata lungo infossata, ho pensato che si dovesse riprendere dal rinvaso (effettuato a febbraio visto che era una pianta nuova)...
non sta bene secondo te?

se devo trattare, in casa ho solo questo prodotto Spaikil Team (soluzione concentrata), può andare?
l'ho usato una sola volta più per prevenzione su una pianta a cui tenevo che per necessità...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 14:07   Oggetto:
Giorgio Dom 25 Lug 2010, 14:07
Rispondi citando

Io una spruzzata con il Spaikil Team la farei.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 15:25   Oggetto:
alleathos Dom 25 Lug 2010, 15:25
Rispondi citando

grazie Giorgio, nel tardo pomeriggio/prima serata agisco.
per sicurezza faccio una spruzzata anche alle piante vicine...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 18:25   Oggetto:
beppe58 Dom 25 Lug 2010, 18:25
Rispondi citando

A questo punto quoto senz'altro Giorgio !!
Dovrebbe bastare una volta in quanto uno dei suoi p.a è anche ovicida. Ciauuu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 20:19   Oggetto:
alleathos Dom 25 Lug 2010, 20:19
Rispondi citando

tutto nebulizzato e adesso ombra.

Citazione:

Dovrebbe bastare una volta in quanto uno dei suoi p.a è anche ovicida. Ciauuu

grazie beppe questo mi tranquillizza... Sorriso
ero già attaccata al calendario a contare i giorni tra una nebulizzata e l'altra...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 23:41   Oggetto:
beppe58 Dom 25 Lug 2010, 23:41
Rispondi citando

Sperando di fare cosa utile copio/incollo ,sempre da Fitogest...,parte delle schede dei 2 p.a dello Spaikil Team

EXITIAZOX
Sostanza attiva REVOCATA. Acaricida ovo-larvicida a bassa tossicità che agisce per contatto e ingestione contro uova, larve e ninfe; anche se non è attivo contro adulti, esplica una azione sterilizzante sulle femmine. Presenta una azione translaminare e persiste da 30 a 60 giorni
BIFENTRIN
Acaricida-insetticida piretroide che svolge la propria azione per contatto ed ingestione a dosi estremamente contenute. La sua attività si manifesta sia per azione diretta, sia per l'effetto repellente esercitato nei confronti di vari parassiti. La sua persistenza di azione può variare tra le 3 e le 4 settimane

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it