La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grusonii, marciume ?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tetonet



Registrato: 14/07/10 20:38
Messaggi: 3

Inviato: Mer 14 Lug 2010, 20:53   Oggetto: Echinocactus grusonii, marciume ?
tetonet Mer 14 Lug 2010, 20:53
Rispondi citando

Ciao a tutti,
è il mio primo post e spero di fare bene.
Ho un Echinocactus grusonii da 6 anni, ma quest'anno temo stia soffrendo, ho allegato una foto per far capir meglio il problema.
qualcuno può aiutarmi?

Grazie infinite

Stefano

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 14 Lug 2010, 21:48   Oggetto:
beppe58 Mer 14 Lug 2010, 21:48
Rispondi citando

Ciao Tetonet !! Intanto Benvenuto! !! Ste "placche" bianche sono cocciniglie ?Puoi provare con un pennellino per capire se sono "lanose" o croste di chissà che...
Prima di rinvasare pulirei per bene il colletto e le radici dalla torba perchè sarà sempre di ostacolo alle radici.Se è secca mettilo a bagno e poi(con tanta pazienza) sarà più facile.Lascialo poi asciugare per bene all'ombra e con le radici riparate dalla troppa luce. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:21   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Lug 2010, 13:21
Rispondi citando

Arrabbiato Arrabbiato Mannaggia !! Molto arrabbiato Ieri sera,non ricordo chi, ha ipotizzato la cocciniglia a scudetto,ho risposto quasi subito che c'aveva azzeccato.
Perchè le 2 risposte son sparite ? Molto arrabbiato
Giuro non ero ubriaco.. LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:32   Oggetto:
alina Gio 15 Lug 2010, 13:32
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Arrabbiato Arrabbiato Mannaggia !! Molto arrabbiato Ieri sera,non ricordo chi, ha ipotizzato la cocciniglia a scudetto,ho risposto quasi subito che c'aveva azzeccato.
Perchè le 2 risposte son sparite ? Molto arrabbiato
Giuro non ero ubriaco.. LOL LOL

Ciao Beppe ti riferisci a questo post ?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15718
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:35   Oggetto:
bruco6 Gio 15 Lug 2010, 13:35
Rispondi citando

Ciao e benvenuto.
sei sicuro che sia un grusone?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:40   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Lug 2010, 13:40
Rispondi citando

[quote="alina"]
beppe58 ha scritto:
..Ciao Beppe ti riferisci a questo post ?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15718
Ciao

Dubbioso Porc... qualcuno mi spiega ? Non li vedooo !! Ho risposto altrove ?
Sarà il gran caldo....
Non mi sembra un e. grusonii ma io con le cactacee sono un'aborto.... LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 21:31   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Lug 2010, 21:31
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Porc... qualcuno mi spiega ? Non li vedooo !! Ho risposto altrove ? Sarà il gran caldo....

Embarassed Embarassed Risolto il mistero.... LOL LOL Ho fatto grande confusione tra i post... Scusate...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tetonet



Registrato: 14/07/10 20:38
Messaggi: 3

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 11:33   Oggetto:
tetonet Mar 20 Lug 2010, 11:33
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Tetonet !! Intanto Benvenuto! !! Ste "placche" bianche sono cocciniglie ?Puoi provare con un pennellino per capire se sono "lanose" o croste di chissà che...
Prima di rinvasare pulirei per bene il colletto e le radici dalla torba perchè sarà sempre di ostacolo alle radici.Se è secca mettilo a bagno e poi(con tanta pazienza) sarà più facile.Lascialo poi asciugare per bene all'ombra e con le radici riparate dalla troppa luce. Ciao


Sono macchie bianche ma dure, forse l'inverno ha lasciato i segni.
Dopo che si è asciugato bene, rimetto in vaso e con le annaffiature come mi regolo?

Grazie infinite

Top
Profilo Invia messaggio privato
tetonet



Registrato: 14/07/10 20:38
Messaggi: 3

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 11:35   Oggetto:
tetonet Mar 20 Lug 2010, 11:35
Rispondi citando

[quote="beppe58"]
alina ha scritto:
beppe58 ha scritto:
..Ciao Beppe ti riferisci a questo post ?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15718
Ciao

Dubbioso Porc... qualcuno mi spiega ? Non li vedooo !! Ho risposto altrove ?
Sarà il gran caldo....
Non mi sembra un e. grusonii ma io con le cactacee sono un'aborto.... LOL LOL


La pianta è come quella della foto.

Ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it