La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cos'è????
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 29 Giu 2010, 20:45   Oggetto:
Africanmind Mar 29 Giu 2010, 20:45
Rispondi citando

elisa, non staccarlo, dai!!!
aspettiamo di vedere cosa succede
Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 1:09   Oggetto:
beppe58 Mer 30 Giu 2010, 1:09
Rispondi citando

Ciao Elisa, secondo me è dovuto a un "micoplasma".Succede che piante abbiano comportamenti strani/non logici.
Diverso il comportamente della pianta di Marinaia(ciauu Patriza )
che probabilmente ha avuto l'apice lesionato e deve pur pollonare in qualche modo....Appena trovo tempo fotografo una Euph. viguieri che ha perso l'apice,ora stà "ricacciando" sul fusto.
Sui micoplasmi copio/incollo dal sito di M.Cecarini http://www.cactusedintorni.com/

d) Micoplasmi: trattasi di organismi procarioti, sprovvisti di un vero e proprio nucleo e privi di parete cellulare ma con membrana elastica cellulare tristratificata deformabile, sono gram-negativi, non hanno flagelli, né producono spore. I micoplasmi non sono nè batteri, nè virus ma una forma intermedia con habitat nel floema delle piante. Questi parassiti producono gravi disordini nel soggetto ospite, da non confondere, però, con la forma crestata che non è originata da una malattia. Interferiscono con l'ormone del metabolismo, stimolando la produzione di una sostanza che promuove la crescita ascellare delle gemme. Poiché la malattia è relativamente benigna, alcuni vivaisti innestano le piante infette su altre, per ottenere la moltiplicazione delle forme mostruose e venderle come curiosità. Si suppone che tutti i cacti ne siano soggetti, in particolare i generi Opuntia, Echinopsis, Gymnocalycium, Cereus. Fino ad oggi i laboratori non sono riusciti ad isolare il microrganismo responsabile delle malformazioni.

Sintomi: deformazione e crescita abnorme; proliferazione dei germogli ascellari e nei pressi dell'apice; polloni molto piccoli e poco sviluppati, ingiallimenti fogliari con allungamento degli internodi, nanismo apicale, rachitismo, virescenza. In presenza di piante infette, non è necessario compiere alcuna azione in quanto la malattia, in genere, non si diffonde spontaneamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 16:53   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 30 Giu 2010, 16:53
Rispondi citando

o cavolo!!! Confuso
e quindi che faccio Beppe?????? Confused
se è una malattia come la curo? i sintomi di cui parli non mi piacciono per nulla........


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 23:50   Oggetto:
beppe58 Mer 30 Giu 2010, 23:50
Rispondi citando

Arriciao Elisa,ferma e buona !! Very Happy Very Happy Intanto è solo una mia ipotesi,e se anche fosse giusta non fare niente.Non è contagioso e spesso obbliga le piante a curiose malformazioni. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 01 Lug 2010, 15:37   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 01 Lug 2010, 15:37
Rispondi citando

della serie: attendi e spera????
vabbè...

grazie mille Beppe


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 12:10   Oggetto:
bubu2007 Mar 06 Lug 2010, 12:10
Rispondi citando

Già che siamo in tema di stranezze il mio gimno pflanzi-saglionis ancora non ben identificato ha pollonato dall' apice! e normale?


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 19:20   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 06 Lug 2010, 19:20
Rispondi citando

No, non è normale
forse è come il mio gymno baldianum che ha pollonato perchè l'appice rovinato
dal ragnetto rosso!

Da quel po' che so i gymno (in linea di massima tranne alcune eccezioni)
pollonano solo da vecchi e tendenzialmente alla base.

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 20:14   Oggetto:
marinaia 63 Mar 06 Lug 2010, 20:14
Rispondi citando

bubu2007 ha scritto:
Già che siamo in tema di stranezze il mio gimno pflanzi-saglionis ancora non ben identificato ha pollonato dall' apice! e normale?

nò...è possibile che abbia subito qualche danno...puoi metterci una foto così gli diamo n'ochiata???????? Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it