Sicuramente sono afidi e se sono neri sono detti comunemente anche pidocchi delle piante.
Guarda bene il terreno perchè di solito quando vi sono questi parassiti ci sono anche le formiche che traggono nutrimento dalla melassa che questi parassiti producono e li trasportano da una pianta all'altra
Per combatterli oltre che toglierli con le mani dalle foglie ti consiglio di spruzzare anche qualche prodotto insetticida e se vuoi stare sul naturale puoi fare delle macerate di acqua con l'ortica o con il tabacco.
Io li ho provati ambedue e mi sono trovato bene (li uso anche nell'orto e sulle rose) dopo che li hai filtrati con uno spruzzino le distribuisci sulle piante alcune volte e a distanza di qualche giorno
macerato di ortica: si ottiene mettendo in infusione le foglie fresche di ortica. Le proporzioni sono: 1 ettogrammo di foglie in 1 litro di acqua calda e si lascia macerare per 10 giorni. Puzza, ma è ottimo. Poi si filtra e si spruzza.
macerato di tabacco: si mettono alcuni pezzi di sigaro (se trovi i classici toscani è meglio) in 1/2 litro di acqua e lasci macerare per una settimana circa fino ad ottenere una soluzione del colore marroncino più o meno come il tè chiaro. Poi si filtra e si spruzza.
Attenzione questo macerato è piuttosto forte quindi usalo con cautela e solo per infestazioni forti perchè c'è il rischio di "creare delle ustioni" alle piante succolente come nel tuo caso
Ho letto anche di altre macerate tipo acqua e aglio; acqua e sapone di marsiglia con un poco di alcool ma non li ho mai provato per cui non so dirti se funzionano
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file