Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 12:52 Oggetto: Euphorbia polyacantha
°luk° Mar 15 Giu 2010, 12:52
|
|
|
qualcuno saprebbe darmi dei consigli sulla crescita e sul terreno di questa pianta derivati da esperienza diretta? sarei curioso di scoprire le sue caratteristiche dato che mi sto interessando al mondo delle euphorbie. magari se conoscete un buon sito in italiano o inglese va bene lo stesso! ho guardato i link postati in cactus cafè ma non mi aiutano granchè.. !
ciao, Luca  |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 13:06 Oggetto:
Africanmind Mar 15 Giu 2010, 13:06
|
|
|
per la mia esperienza sono piante Moooooooolto resistenti.
Io uso una composta con moltissimo inerte (30% lapillo 30% akadama 30% cocco) ma sicuramente una composta più ricca di organico ti darà risultati migliori.
Le mie euphorbie attualmente non sono esposte al sole diretto, o almeno non tutto il giorno. Tuttavia, anche quando le tenevo in pieno sole dal mattino alla sera crescevano benissimo.
Le bagno una volta alla settimana, allagando il vassoio e lasciando che assorbano l'acqua per un paio d'ore o tutta la notte. poi dreno e lascio asciugare.
Hanno una capacità di radicare strabiliante, quindi se anche dovessi avere problemi, taglia senza pietà e fai radicare nuovamente.
Ho una stellata piùttosto grande, con un caudex di almeno 20 cm di altezza, che mi è stata venduta completamente senza radici. E' rimasta senza radici per almeno due anni, fiorendo e crescendo. Da quando è nell'inerte (circa 4 mesi) ha fatto un folto ciuffo di radici!! _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 22:25 Oggetto:
Ale Mar 15 Giu 2010, 22:25
|
|
|
ciao, è una pianta davvero resistente. io l'ho trovata stranamente al supermercato in totale torba. io uso un misto di terriccio, sabbia silicea e lapillo.
eccola qualche tempo fa:
http://www.cactofili.org/images/plants/zia_1_223.jpg |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 8:31 Oggetto:
°luk° Gio 17 Giu 2010, 8:31
|
|
|
io l'ho trovata nei vasetti da 1 euro.. naturalmente in torbaccia e l'ho messa in composta 1/3 troba + terra di campo, 1/3 ghiaino fine, 1/3 pomice con qualche scheggia di lapillo rimasto _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Lug 2010, 21:50 Oggetto:
reginaldo Gio 01 Lug 2010, 21:50
|
|
|
Ciao a tutti li appassionati di Euphorbiaceae.
Per vedere foto consiglio http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=euphorbia&mode=succulente o anche http://public.fotki.com/plumo/euphorbia/
Difficile a dirsi quale terriccio prediligono direi comunque molto poroso, anche se alcune prediligono un terriccio con molto humus e soffice.
A mio parere è da escludere la torba in quanto difficile da tenere umida, secca soffoca le radici.
Ultimamente molto coltivatori prediligono il solo lapillo o pomice o anche cocco.
Anche la quantità di sole da darsi non è quantificabile, meglio senza ombra di dubbio il sole del primo mattino.
Si possono coltivare anche nelle ore più calde in luce diretta purche si riesca shermare con tende di vinimi o teli frangisole.
Io adopero una tenda di vinimi che a lascia filtrare la luce del sole, ma non completamente.
Se vuoi puoi dare una occhiata nel mio sito dove si parla di euphorbiaceae e ci sono tutte le mie di quella famiglia. La mia home-page è http://reginaldo.altervista.org
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|