La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


polloni san pedro
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 09 Giu 2010, 11:42   Oggetto:
marco85 Mer 09 Giu 2010, 11:42
Rispondi citando

WOW! grazie delle dritte.... Sono APPRENSIVO perchè ci tengo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 19 Giu 2010, 16:48   Oggetto:
marco85 Sab 19 Giu 2010, 16:48
Rispondi citando

Il mio colonnare ha messo un pollone!! Shocked Ora posso dare da bere???? LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 19 Giu 2010, 17:28   Oggetto:
annina Sab 19 Giu 2010, 17:28
Rispondi citando

Certo che devi farlo bere senno' come cresce!
Ti faccio vedere i fiori di quello della mia mamma...purtroppo sono in via di chiusura.

 
   
   


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 26 Giu 2010, 13:23   Oggetto:
marco85 Sab 26 Giu 2010, 13:23
Rispondi citando

Bellissimi Annina, davvero. LOL
Come faccio a riconoscere un bocciolo di fiore rispetto ad una nuova gemma? Shocked Te lo chiedo perchè non sono piu' tanto sicuro che il mio cereus stia gemmando...ora mi sembrano boccioli in fase di sviluppo Dubbioso . Non so se riesco a fare delle foto chiare, se riesco le posto.... Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 26 Giu 2010, 13:47   Oggetto:
annina Sab 26 Giu 2010, 13:47
Rispondi citando

Marco i fiori appaiono come palloncini lucidi...se sono polloni si vedono quasi subito le spine.
Comunque vedi di mettere una foto.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 37
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 26 Giu 2010, 19:34   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 26 Giu 2010, 19:34
Rispondi citando

ragazzi,scusate se intervengo con molto ritardo ,ma state andando parecchio OT.
come moderatore, se avete intenzione di continuare, potrei pregarvi di aprire un nuovo post,sempre qui nella sezione colonnari, chessò magari sulla fioritura dei cereus?
grazie


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 26 Giu 2010, 21:00   Oggetto:
annina Sab 26 Giu 2010, 21:00
Rispondi citando

Scusami Mez...se credi posso togliere le fioriture del cereus!


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 26 Giu 2010, 22:35   Oggetto:
marco85 Sab 26 Giu 2010, 22:35
Rispondi citando

Non lo so... ho riletto il post e gli interventi non mi paiono OT. In caso cancellate I miei post se ritenete siano OT... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 37
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 9:11   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 27 Giu 2010, 9:11
Rispondi citando

Citazione:

ho riletto il post e gli interventi non mi paiono OT

beh, visto che il mpost era nato parlando di quanto potessero spingere i nuovi polloni del pachanoi e che adesso è arrivato alle fioriture di un altra pianta un po OT a me sembrava.
lo dicevo perchè magari qualche nuovo utente in cerca di info sulle fioriture del cereus non le avrebbe mai cercate qui...
cmq non sarò certo io ad eliminare (o a chiedervi di farlo) delle foto di questi magnifici fiori


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 10:28   Oggetto:
marco85 Dom 27 Giu 2010, 10:28
Rispondi citando

Triste ...allora chiedo scusa...davvero non ho capito nulla Confused . pensavo che si trattasse dello stesso tipo di pianta: polloni di san pedro, cereus. Surprised Pardon, mi informero' meglio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 37
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 10:51   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 27 Giu 2010, 10:51
Rispondi citando

oooooooooops...allora c'è un problema a monte.
il san pedro è il trichocereus pachanoi, mentre la tua pianta è un cereus peruvianus. sono piante simili sotto diversi aspetti, tra cui proprio l'irruenza nella crescita,oltre alla bellezza dei fiori.
ma cio che mi sembrava OT era appunto la fioritura, su un post che trattava di crescita dei getti secondari.
in ogni caso non preoccuparti,nulla di grave.
lo dicevo solo x aiutare gli altri utenti, specie i nuovi, ad orientarsi


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it