Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 16:58 Oggetto: Echinocactus grusonii: rughe!
Lorenzo* Gio 24 Giu 2010, 16:58
|
|
|
Da un paio di giorni ho notato questi segni, una specie di grinze, sul mio Echinocactus grusonii. Da cosa può dipendere? Lo annaffio alquanto abbondantemente ogni 10 giorni e non mi ha mai dato apparenti problemi. I segni sono concentrati solo su un punto.
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo,
L
 
 
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 17:28 Oggetto:
fabio94 Gio 24 Giu 2010, 17:28
|
|
|
la causa potrebbe essere il sole.. asp. altri pareri che è meglio..
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 17:37 Oggetto:
cicciose Gio 24 Giu 2010, 17:37
|
|
|
anche secondo me potrebbe essere il sole...
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 17:46 Oggetto:
annina Gio 24 Giu 2010, 17:46
|
|
|
Quoto...e' sicuramente il sole...e' capitato al mio in alcuni giorni di caldo eccessivo.Schermalo un po' nelle ore piu' calde!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 18:00 Oggetto:
Lorenzo* Gio 24 Giu 2010, 18:00
|
|
|
Ok, grazie ragazzi! Quindi nulla di grave, giusto?
Spariranno o resteranno quei segni?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 18:06 Oggetto:
annina Gio 24 Giu 2010, 18:06
|
|
|
Mah! se il sole non e' andato in profondita' dovrebbero sparire.
Almeno al mio non ci sono piu'.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 18:11 Oggetto:
tatella2000 Gio 24 Giu 2010, 18:11
|
|
|
Però io mi chiedo un grusoni non dovrebbe temere il sole a picco
(i miei, sole dal mattino al tramonto) ci sarà una causa scatenante alle scottature dei tuoi?
Che non siano ancora abituati? sono acquisti freschi?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 0:30 Oggetto:
beppe58 Ven 25 Giu 2010, 0:30
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | ..Che non siano ancora abituati? sono acquisti freschi? |
Quoto !! Se decentemente ventilati,e abituati gradualmente, non temono certo il sole.
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 9:31 Oggetto:
bubu2007 Ven 25 Giu 2010, 9:31
|
|
|
Se abituati non temono il sole, ma il mio givanissimo inizio primavera si è preso una brutta scottatura con un pallido sole. Attenzione se è stato a lungo protetto!!
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 10:35 Oggetto:
Lorenzo* Ven 25 Giu 2010, 10:35
|
|
|
Sì, ragazzi.. è stato a lungo protetto: ha passato tutto l'inverso in piena luce ma assolutamente al riparo dal sole. Inoltre l'inizio della stagione non ha certo facilitato la progressiva esposizione ai raggi del sole, visto che se ne è visto davvero poco! Da una settimana a questa parte, invece, si è fatto più forte e caldo e quindi il Grusonii potrebbe averne sofferto un po'.
Grazie a tutti per l'aiuto! Speriamo il danno non sia letale!
L
|
|
Top |
|
 |
|
|
|