Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:36 Oggetto:
beppe58 Mar 22 Giu 2010, 22:36
|
|
|
Ciao Marina,sulla mammillaria controllerei con una lente.. sembrano danni da ragnetto.L'euph. non ci vedo nulla di anormale,dovrebbe solo essere il colore della nuova vegetazione,è normale che le nuove spine siano tenere,vedo che accenna anche i ciazi...
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:49 Oggetto:
Marina Mar 22 Giu 2010, 22:49
|
|
|
Grazie Beppe. Controllerò la mammillaria.
Ma questi ragnetti "malefici", se ci sono, come faccio ad eliminarli? E poi la pianta resterà con quelle macchie giallastre???
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:55 Oggetto:
beppe58 Mar 22 Giu 2010, 22:55
|
|
|
Arriciauu !! Prima controlla se è lui poi vediamo.. Le macchie (se è lui) ormai ci sono...
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 23:01 Oggetto:
Marina Mar 22 Giu 2010, 23:01
|
|
|
ok......domani mattina controllo.....
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 15:26 Oggetto:
Ale Mer 23 Giu 2010, 15:26
|
|
|
per l'euphorbia ha detto tutto beppe.
se vedi del lattice passaci un fazzoletto bagnato e smetterà magicamente di uscire.
per il ragnetto rosso devi prender un acaricida.
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 22:51 Oggetto:
Marina Gio 24 Giu 2010, 22:51
|
|
|
Ho controllato la mammillaria da vicino. Aveva dei piccolissimi puntini bianchi che io credo siano piccole cocciniglie. Il ragnetto è rosso vero?
Non ho una lente potente per vedere bene. Comunque ho lavato la pianta con un cotton fioc con un pò di acqua e alcool e li ho tolti tutti.
Prodotti chimici non ne posso usare perchè ho paura per il gatto.
Che altro posso fare?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 23:20 Oggetto:
Marina Gio 24 Giu 2010, 23:20
|
|
|
Grazie Beppe! Ma che mi consigli di fare adesso? Le chiazze giallastre che saranno?
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 23:52 Oggetto:
Ale Gio 24 Giu 2010, 23:52
|
|
|
se mi hanno riferito bene, poichè non ho gatti, esistono prodotti per tener lontano i gatti dai luoghi dove appunto dai il prodotto.
se mi sbaglio mi scuso.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 0:25 Oggetto:
beppe58 Ven 25 Giu 2010, 0:25
|
|
|
Marina ha scritto: | .. Ma che mi consigli di fare adesso? Le chiazze giallastre che saranno? |
Arriciao Marina,le macchie sulla mamm. ormai ci sono.. Appurato che non vi siano più ragnetto e/o cocciniglia,e che sia in vegetazione,lasciala in pace.Saranno semplicemente segni del vissuto...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|