Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 19:17 Oggetto:
Alessandro Ven 11 Giu 2010, 19:17
|
|
|
secondo me è un acanthocalicium..i fiori spuntano come le echinopsis e le lobivie..ciao
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 19:48 Oggetto:
ilga Ven 11 Giu 2010, 19:48
|
|
|
Elisa, ho letto che glia acantho sono ritenuti appartenenti alla fam degli echinopsis; vedi questo link, la pianta mi sembra molto somigliante anche se non aggiunge altro che una conferma! http://cvitka.com/publ/
In ogni caso lei è molto bella con quelle spinone e il fiore non è certo da meno !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:04 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 11 Giu 2010, 20:04
|
|
|
beh... complimenti alle tue conoscenze Claudia, non sapevo fossi così poliglotta!!
pure il russo sai..... neanche il traduttore è stato così bravo con me.....
quello che ho trovato è questo: http://digilander.libero.it/cacti/p03/PL486.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Acanthocalycium
http://www.cactusedintorni.com/Cactacee-A-C/acanthocalycium.html
ti posto la foto dell'altra pianta che ho:
acanthocalycium violaceum P110/A
 
come puoi vedere la forma è diversa (allungata e non tonda), ma le "squamette" ci sono però è apicale..... a meno che non ci siano dei generi che lo fanno laterale se come mi dici sono della famiglia degli echinopsis allora è comprensibile
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:05 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 11 Giu 2010, 20:05
|
|
|
in ogni caso grazie per i complimenti, riferisco e spero che gli
altri boccioli (ne ha ben altri 5) si sentano orgogliosi e crescano.....
altra info....
adesso che stanno sfiorendo emanano un forte profumo...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:42 Oggetto:
tatella2000 Ven 11 Giu 2010, 20:42
|
|
|
Che bella! (mai vista) lo dico raramente: me la segno xchè la voglio!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:46 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 11 Giu 2010, 20:46
|
|
|
difficile segnartela Tati, non so neanche come si chiami?
ma comunque se mi fa semini te li mando più che volentieri...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:50 Oggetto:
Alessandro Ven 11 Giu 2010, 20:50
|
|
|
io ne ho trovata una che dovrebbe essere come la tua..la mia è un acanthocalicium ma aspetto di vedere il fiore..
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 20:55 Oggetto:
tatella2000 Ven 11 Giu 2010, 20:55
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | difficile segnartela Tati, non so neanche come si chiami?
ma comunque se mi fa semini te li mando più che volentieri... |
Grazie Eli ne sarei davvero felice......
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Sab 12 Giu 2010, 20:52 Oggetto:
fabio94 Sab 12 Giu 2010, 20:52
|
|
|
non avrai reso il rosa lieve sfumato, però rende benissimo l'idea della bellezza di questo fiore
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 12 Giu 2010, 22:29 Oggetto:
Groucho Sab 12 Giu 2010, 22:29
|
|
|
I fiori di A.violaceum sono di una tonalità unica. Davvero bello
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Zoltrix Partecipante

Registrato: 12/09/08 14:41 Età: 67 Messaggi: 246 Residenza: Vigevano
|
Inviato: Sab 12 Giu 2010, 22:35 Oggetto:
Zoltrix Sab 12 Giu 2010, 22:35
|
|
|
Propio una bella "spinosona"!
Complimenti .......
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 7:45 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 13 Giu 2010, 7:45
|
|
|
grazie ragazzi per l'apprezzamento
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|