Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Top |
|
 |
milena Partecipante


Registrato: 03/01/08 18:13 Messaggi: 225 Residenza: Porto mantovano
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 17:37 Oggetto:
milena Dom 09 Mag 2010, 17:37
|
|
|
Ciao,
complimenti per la struttura semplice ma molto ingegnosa.
La copertura di cosa è fatta? E... si può togliere quando non ci sono intemperie o è fissa?
Belle le foto
Ciao, Milena _________________ milena |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 17:47 Oggetto:
Rica Dom 09 Mag 2010, 17:47
|
|
|
ciao, ho anche come hobby il fai da te visto che non trovo mai quello che voglio o costa troppo! la struttura è fissa ma volendo si può metter 2 cerniere per far alzar i tettuccio. la copertura è in pvc ondulato come quello che si usa per far le cartelline per la scuola. ho un balcone che prende sempre sole, pioggia torrenziale e grandine quindi devo proteggerla bene le mie amate!! ciaooo |
|
Top |
|
 |
milena Partecipante


Registrato: 03/01/08 18:13 Messaggi: 225 Residenza: Porto mantovano
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 20:33 Oggetto:
milena Dom 09 Mag 2010, 20:33
|
|
|
Rica ha scritto: | ciao, ho anche come hobby il fai da te visto che non trovo mai quello che voglio o costa troppo! la struttura è fissa ma volendo si può metter 2 cerniere per far alzar i tettuccio. la copertura è in pvc ondulato come quello che si usa per far le cartelline per la scuola. ho un balcone che prende sempre sole, pioggia torrenziale e grandine quindi devo proteggerla bene le mie amate!! ciaooo |
grazie! _________________ milena |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 20:56 Oggetto:
calimera Mer 12 Mag 2010, 20:56
|
|
|
Ciao Enrica, belle le tue "casette", volevo farti una domanda... sai per caso il nome dell'ultima pianta che hai postato? Il sempervivum per intederci, sai che specie è? Grazie  |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:07 Oggetto:
Rica Ven 14 Mag 2010, 17:07
|
|
|
ciao,
non ne ho la più pallida idea, posso solo dirti che le rosette vengon enormianche ben 10cm di diametro e più ed è robustissima!!!!!meglio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:16 Oggetto:
Rica Ven 14 Mag 2010, 17:16
|
|
|
cos'è che hai fatto, un pot che?? |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:17 Oggetto:
Rica Ven 14 Mag 2010, 17:17
|
|
|
ok capito, a rilento!!!! però son bellissimi! |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|