come da titolo ieri ho preso questi old man,erano in un vivaio specializzato in importazioni di palme e altre tropicali.In passato avevano diverse grasse,ma poi sono state dimenticate in una serra impenetrabile per le spine.Con il tempo grazie all'acqua che ricevevano in inverno e la siccità per il resto del periodo,la foresta è diventata sempre più praticabile.
avevo adocchiato i Cephalocereus da anni, ma i prezzi non erano ragionevoli.ieri finalmente ho fatto capire al titolare,che era una manovra di alta finanza farmi un prezzo buono e liberarsi dei cactus,invece di spararmi un prezzo assurdo e raccogliere cadaveri....
veniamo a noi ho racimolato 3 vecchietti ancora vivi,molto disidratati e uno con la cima secca.
il vaso conteneva terraccia e abbondante parietaria,quindi ho tolto tutta la terra(temevo non fossero neanche radicati)le radici ci sono ma sono assenti le radichette
ho fatto loro uno shampo perche erano verdi di alghe secche,le piante poggiavano sulle pareti della serra e forse per questo sono ancora vive aiutate dalla condenza che scendeva dai vetri.
questo invece ha la cima secca ma la pianta ha quasi completamente espulso la parte morta formando un callo(mi era gia capitato con un altro cephalocereus)
la parte secca mi è rimasta in mano,e ci sono gia due polloni non so se vitali(la pianta ha provato a riprendersi,ma forse poi le condizioni avverse ambientali sono peggiorate)
La ferita l'ho fatta io in vivaio per vedere se era ancora viva.
scusate per il papiro e le foto notturne
che fare????aiutatemi il cephalocereus è stato in passato l'unico insuccesso che ho avuto nella mia aiuola per mancata radicazione
Ciao Kelidra,i primi 2,pulito per bene le radici morte e lasciato cicatrizzare li rinvaserei così come sono,con ovviamente un sostegno....con così poche radici non starebbero in piedi.
Il 3° più piccolo,mi sembra quello lesionato all'apice,ha anche una macchia o buco alla base,almeno sembra dalle foto...
Se è un problema vecchio e ben rimarginato no problem,l'importante è che non sia fonte di altri guai.Idem per l'apice,se la pianta si è arrangiata da sola inutile tormentarla ancora...
grazie beppe,le radici tolgo solo quelle palesemente morte o devo fare un lavoro certosino?capire cosa è vivo e cosa non lo è e un po difficile.finchè non li ho lavati non sapevo se avevo comprato solo 3 bastoni secchi e pelosi o dei cactus vivi ,poi con il pelo bagnato ho iniziato a vedere anche l'epidermide verde....
il buco nel piccolo non è un buco,è un gioco di ombre,mentre scaricavo le foto ieri ho avuto lo stesso dubbio,ma poi ho controllato,per fortuna niente buco!
quanti giorni aspetto per piantarli?
..le radici tolgo solo quelle palesemente morte o devo fare un lavoro certosino?....quanti giorni aspetto per piantarli?
Non diventarci matta,direi che lavandoli la maggior parte di quelle fuori uso son venute via.Eventualmente togli anora quelle vistosamente lesionate.Non aver fretta a rinvasare,sono grandi e hanno riserve idriche per molto tempo.Secondo me puoi attendere almeno una 20ina di giorni,e almeno altrettanti prima di innaffiare,l'ultima delle probabilità è che secchino...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file