La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due piante ed una palma da identificare

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 17:21   Oggetto: Due piante ed una palma da identificare
Kaos Gio 06 Mag 2010, 17:21
Rispondi citando

Sul balcone ho due piante (credo non grasse) e una palma che non sono riuscito mai ad identificare. Confused
Sareste così gentili da darmi una mano?

Grazie in anticipo!

  1) Asparagus acutifolius
    2) Solanum Capsicastrum
    3) Trachycarpus Fortunei



L'ultima modifica di Kaos il Lun 10 Mag 2010, 16:55, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 17:27   Oggetto:
eleonorarossi Gio 06 Mag 2010, 17:27
Rispondi citando

la n. 1 se fa le bacche rosse è un asparago selvatico

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 17:37   Oggetto:
Africanmind Gio 06 Mag 2010, 17:37
Rispondi citando

2 solanum


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 17:48   Oggetto:
silvia66 Gio 06 Mag 2010, 17:48
Rispondi citando

la 2 solanum capsicastrum Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 10:05   Oggetto:
Kaos Ven 07 Mag 2010, 10:05
Rispondi citando

Grazie a tutti, hoi verificato in internet e sono proprio loro! Very Happy

Manca solo il dilemma della palma sconosciuta, speriamo che qualcun altro appia darmi delle indicazioni.

Grazie ancora, riporto al primo post per completezza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 18:26   Oggetto:
Istrice Ven 07 Mag 2010, 18:26
Rispondi citando

La palma è una Chamaerops excelsa ovvero Trachycarpus fortunei.
La humilis ha un altro portamento, la tua è una excelsa che non vede l'ora di essere trasferita in piena terra Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 16:55   Oggetto:
Kaos Lun 10 Mag 2010, 16:55
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
La palma è una Chamaerops excelsa ovvero Trachycarpus fortunei.
La humilis ha un altro portamento, la tua è una excelsa che non vede l'ora di essere trasferita in piena terra Sorriso


Grazie mille, era molto tempo che avevo questo dubbio. Very Happy
Seguirò alla lettera il tuo consiglio, le palme non sono fatte per stare nei vasi!

Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it