La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Muffa?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cetruzzo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/09 16:08
Messaggi: 72
Residenza: Piacenza

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 10:24   Oggetto: Muffa?
cetruzzo Mer 21 Apr 2010, 10:24
Rispondi citando

cosa sta succedendo a questa pianta? sembra avere della muffa in superficie...

se passo col dito viene via e rimane una superficie marroncina (viene via anche la "pelle" della pianta come da immagine 3), inoltre come da immagine 2 si staccano anche le "coste" con le spine...

il tronco non è molle però!

temo che sia stata innaffiata troppo poco (credo solo una volta) durante l'inverno (è stata in casa)

spero possiate darmi una mano Sorriso

  1
    2
    3

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 12:58   Oggetto:
beppe58 Mer 21 Apr 2010, 12:58
Rispondi citando

Dubbioso Quel tralcio lì non lo salvi più, mi spiace Triste Triste Forse l'apice è recuperabile... ,tagliando vedrai se e dove vi è ancora lattice.
Io sposterei anche il tralcio che al momento /dalle foto appare sano. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cetruzzo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/09 16:08
Messaggi: 72
Residenza: Piacenza

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 13:12   Oggetto:
cetruzzo Mer 21 Apr 2010, 13:12
Rispondi citando

ok quindi taglio finchè non trovo lattice? poi lascio all'aria finchè non spuntano radici?

i tralci sono 3, dalle foto non si vedono, e messo cosi male è solo quello fotografato ma anche un altro sta iniziando, taglio anche quello?

potresti azzardare una causa di questo disastro?

grazie per l'aiuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 17:27   Oggetto:
Ale Mer 21 Apr 2010, 17:27
Rispondi citando

si infatti beppe cos'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 22:59   Oggetto:
beppe58 Mer 21 Apr 2010, 22:59
Rispondi citando

Beppe non ha studiato fitopatologia.. Presumo un marciume da batteri,ma presumo molto.... Triste Solo un'analisi in laboratorio potrebbe stabilirlo,mi spiace...Purtroppo, se così fosse, nessun funghicida(escluso il rame) potrebbe qualcosa.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 23:05   Oggetto:
Denny Mer 21 Apr 2010, 23:05
Rispondi citando

Forse la crepa è dovuta a troppa acqua tutta in poco tempo,avendo innaffiato la pianta molto poco in inverno ha assorbito molta acqua molto in fretta facendo una crepa e la muffa ,può essere?


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 23:12   Oggetto:
beppe58 Mer 21 Apr 2010, 23:12
Rispondi citando

Denny ha scritto:
Forse la crepa ..

Forse,ma molto forse... Temo che i fasci linfatici siano abbondantemente fuori uso..



L'ultima modifica di beppe58 il Dom 25 Apr 2010, 1:41, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 24 Apr 2010, 21:45   Oggetto:
calimera Sab 24 Apr 2010, 21:45
Rispondi citando

cetruzzo ha scritto:
ok quindi taglio finchè non trovo lattice? poi lascio all'aria finchè non spuntano radici?...


io non ne so niente, ma non mi pare che le radici spuntino all'aria Shocked
credo si debba fare asciugare bene e poi piantarla... allora spunteranno , con calma, le nuove radici... Giusto? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 7:54   Oggetto:
marinaia 63 Dom 25 Apr 2010, 7:54
Rispondi citando

Denny ha scritto:
Forse la crepa è dovuta a troppa acqua tutta in poco tempo,avendo innaffiato la pianta molto poco in inverno ha assorbito molta acqua molto in fretta facendo una crepa e la muffa ,può essere?

Sinceramente ho pensato la stessa cosa....succede di solito con questo tipo di piante, che dopo esser state a stechetto per l'inverno se vengono portate fuori e bagnate direttamente, senza aver prima preventivamente nebulizzato e dato loro il tempo di riacclimatarsi......tendono a "scoppiare" e a produrre una patina che sembra muffa.....io prima di tagliare a vrei tentato di lasciarla asciugare per bene....non al sole diretto....e poi....eventualmente...operare!!!!!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cetruzzo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/09 16:08
Messaggi: 72
Residenza: Piacenza

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 12:40   Oggetto:
cetruzzo Dom 25 Apr 2010, 12:40
Rispondi citando

eh no purtroppo tagliando ho notato la mancanza di lattice e il tronco svuotato, credo fosse l'unica possibilità tagliare!

ora ho fatto asciugare il taglio, però vorrei sapere se devo piantarle oppure no per aspettare le radici!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 12:59   Oggetto:
beppe58 Dom 25 Apr 2010, 12:59
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
...succede di solito con questo tipo di piante, che dopo esser state a stechetto per l'inverno se vengono portate fuori e bagnate direttamente..

E' più un problema delle cactacee, classico su lophoph.,turbinic.,ecc..
Ne ho "scoppiate " tante.. Arrabbiato
Nelle euph. non ho mai notato il problema,neanche nelle globose...
Una volta fatto l'ultimo taglio(con lama pulita e possibilmente disinfettata) metti a bagno la talea o risciacquala sotto acqua corrente fin quando non si ferma il lattice,oppure la asciughi,in modo da eliminare il lattice fuoriuscito che ostacolerebbe la formazione di radici.Lascia asciugare all'ombra per alcuni giorni,poi la metti a radicare in pomice o composta molto drenante.Tieni all'ombra e il substrato appena/leggermente umido
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cetruzzo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/09 16:08
Messaggi: 72
Residenza: Piacenza

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 18:56   Oggetto:
cetruzzo Dom 25 Apr 2010, 18:56
Rispondi citando

ok perfetto, grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it