La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


confidor supra 100 EC da 100 ml

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 11:08   Oggetto: confidor supra 100 EC da 100 ml
Alessandro Gio 15 Apr 2010, 11:08
Rispondi citando

ciao a tutti ho comprato ieri l'insetticida confidor supra della bayer da 100 ml (orti e giardini)..
secondo voi (beppe aiutoo) va bene contro la lotta alle cocciniglie sia a livello radicale sia a livello epigeo?

vi riporto la scheda informativa del confidor..

insetticida sistemico per la lotta contro insetti ad apparato boccale succhiatore e masticatore..

COMPOSIZIONE
g 100 di confidor supra 100EC contengono:

g 7,1 di imidacloprid puro (75g/l)
g 2,4 di ciflutrin puro (25 g/l)
coadiuvanti q.b. a 100
contiene n-metilpirrolidone..



L'ultima modifica di Alessandro il Gio 15 Apr 2010, 18:37, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 11:37   Oggetto:
Generba Gio 15 Apr 2010, 11:37
Rispondi citando

prendila con le pinze, ma credo proprio che vada bene anche per quelle!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:38   Oggetto:
eleonorarossi Gio 15 Apr 2010, 16:38
Rispondi citando

secondo me ci vuole l'olio minerale, (se ce ne sono tante) te lo dico perchè a me capita spesso che le cocciniglie si attaccono alle piante, per fortuna mia non alle ciccie, ma alle altre che ho, stò sempre con lo spruzzatore in mano, ti ricordo che le cocciniglie possono essere a scudetto attacate ai rami, oppure tutte bianche dette cocciniglie cotonose, se sono poche puoi provare a spennellare con un cotonfiocc imbevuto di alcool, il comune spirito per capirci..............fammi sapere e buona caccia

ele

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:59   Oggetto:
Giorgio Gio 15 Apr 2010, 16:59
Rispondi citando

L'olio minerale per le piante grasse non è molto indicato, può fare più danni delle cocciniglie stesse.
Per quanto riguarda il Confidor, è indicato soprattutto contro afidi e mosca bianca.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 20:34   Oggetto:
Alessandro Gio 15 Apr 2010, 20:34
Rispondi citando

beppe tu che mi dici???

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 23:17   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Apr 2010, 23:17
Rispondi citando

Beppe dice che non sapeva che la Bayer avesse miscelato l'imidacloprid,oltre che con l'olio minerale anche con questo p.a. che agisce per contatto

CIFLUTRIN
Insetticida appartenente al gruppo dei piretroidi con elevata efficacia anche a bassi dosaggi. È caratterizzato da una buona selettività e da un ampio spettro d'azione. Evidenzia inoltre una bassa tossicità nei confronti dell'uomo. Agisce per contatto e per ingestione; l'azione si esplica a livello del sistema nervoso in maniera rapida, provocando uno shock caratteristico. Risulta efficace anche a basse temperature e la sua persistenza varia dalle 2 alle 4 settimane

Booh..? Da provare... Io resto fedele al clorpirifos,se necessario e con dovute cautele,miscelato con l'olio minerale per le cocciniglie.L'acrinatrina,in casi gravi con aggiunta di olio min., per il ragnetto.
Per quel che ne so' i neonicotinoidi e i piretroidi hanno dei limiti sulle cocciniglie e acari.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 23:20   Oggetto:
Alessandro Gio 15 Apr 2010, 23:20
Rispondi citando

quindi lo provo? dici che potrebbe uccidere quelle radicali attraverso una aggiunta del prodotto con l'acqua dell'annaffiatura?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 23:28   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Apr 2010, 23:28
Rispondi citando

Dubbioso Fai la prova,accertato che vi sia cocciniglia però..,dopo un mese circa, svasi e controlli. Possibilmente non ripetere il trattamento perchè l'imidacloprid è abbastanza "indigesto" alle piante tutte. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 15:30   Oggetto:
Jocactus Ven 16 Apr 2010, 15:30
Rispondi citando

Io ho usato il confidor classico (solo imidacloprid) e debbo dire che per quelle radicali funziona!
Mentre, per quelle esterne, soprattutto per quelle a scudo, è meno efficace!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 24 Apr 2010, 12:08   Oggetto:
Alessandro Sab 24 Apr 2010, 12:08
Rispondi citando

oggi ho usato il confidor supra sulle piante perche svasando ho trovato cocciniglia radicale un po ovunque e per sicurezza ho trattato tutte le piante..ora io ho nebulizzato il confidor mescolato ad acqua aggiungendo circa 4 ml di prodotto su 500 ml di acqua..che dite riuscirò a debellare questa odiosa cocciniglia radicale? oppure ho mandato le mie piante all'altromondo?

BEPPE che ne dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 24 Apr 2010, 14:29   Oggetto:
Groucho Sab 24 Apr 2010, 14:29
Rispondi citando

Ciao Alessandro, non sono Beppe ma credo che il confidor, anche il supra, e soprattutto per cocciniglie radicali, tu debba darlo per innaffiatura, in quanto è un sistemico.

Io mi trovo molto bene con il confidor e ogni anno faccio un trattamento preventivo in questo periodo, aggiungendo anche il propamocarb (previcur).
Da quando faccio così non ho più visto una cocciniglia.

Il confidor è efficace anche per le semine minacciate dalla mosca sciara. Questo è sempre stato un mio grosso problema con le semine.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 24 Apr 2010, 18:58   Oggetto:
Alessandro Sab 24 Apr 2010, 18:58
Rispondi citando

quindi anche se ho nebulizzato abbondantemente le piante non dovrebbero averlo assimilato?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 1:39   Oggetto:
beppe58 Dom 25 Apr 2010, 1:39
Rispondi citando

Ciao,ha ragione Groucho, essendo prevalentemente a sistemia ascendente è meglio usarlo per innaffiatura.
Ti copio/incollo parte della scheda dell'imidacloprid da Fitogest:
IMIDACLOPRID
Insetticida sistemico che agisce sui più importanti fitofagi ad apparato boccale pungente-succhiatore e ad apparato boccale masticatore. Presenta un'elevata sistemia acropeta e dopo l'applicazione viene traslocato per via xilematica (ascendente) e può dalle radici, attraverso il fusto, raggiungere le foglie. Viene costantemente veicolato all'interno della pianta verso le giovani foglie e a quelle in corso di formazione, mantenendo una concentrazione sufficientemente elevata per svolgere la propria azione insetticida.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it