Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 19:22 Oggetto: Gymno...brutta cera
orcocactus! Mer 21 Apr 2010, 19:22
|
|
|
ciao a tutti, secondo voi il colorito bruno e le grinze del mio Gymnocalycium pflanzii sono ancora i postumi dell'inverno, o sintomo di qualcosa come marciume?
ho spostato fuori tutte le piante da un paio di settimane, stanno tutte bene, ho anche nebulizzato varie volte. invece lui non mi sembra molto in forma...
scusate per le foto ma le ho fatte di frettissima adesso, col buio...
 
 
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 23:16 Oggetto:
beppe58 Mer 21 Apr 2010, 23:16
|
|
|
Ciao Luca,non si può neanche ipotizzare scottature,mi spiace.. Temo ci sia di peggio dentro...
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 13:11 Oggetto:
orcocactus! Gio 22 Apr 2010, 13:11
|
|
|
in ogni caso escludi che sia raggrinzito per mancanza d'acqua giusto? perche inizialmente pensavo fosse disidratato...secondo te bagnarlo peggiorerebbe la situazione?
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 13:51 Oggetto:
marinaia 63 Gio 22 Apr 2010, 13:51
|
|
|
Ciao Luca...in effetti il colore non è proprio "bellino"....mi spiace....ma...è sodo al tocco?
perchè se così fosse magari una speranza c'è...non dare acqua e controlla i tubercoli...se al tocco le spine vengono via...non c'è più nulla da fare....altrimenti tienilo all'aria e al sole....e vedi come si comporta....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 19:22 Oggetto:
angelo Gio 22 Apr 2010, 19:22
|
|
|
che esposizione gli dai?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 19:10 Oggetto:
orcocactus! Ven 23 Apr 2010, 19:10
|
|
|
questo inverno è stato in serra fredda...è lì che ha cominciato a colorarsi di bruno...ovviamente non ha visto acqua, ed è stato vicino alle altre che non presentano sofferenza...ora è in pieno sole dalle 14 al tramonto...non è molto sodo al tatto per questo pensavo a poca acqua...mi sembra strano che si sia preso un fungo (solo lui??)
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 19:31 Oggetto:
angelo Ven 23 Apr 2010, 19:31
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | ...ora è in pieno sole dalle 14 al tramonto...non è molto sodo al tatto per questo pensavo a poca acqua... |
mettilo all'ombra per un po' e vedrai che risolverai.
Non tutti i gymno si prestano a esposizioni pieni e il pflanzii è uno di questi, se poi senza averlo "preparato" bene e dopo il ritiro invernale lo metti al sole, ottieni quell'epidermide li ,facendo soffrire la pianta.
p.s. non insistere con l'acqua ma abitualo a periodiche nebulizzazioni.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 19:41 Oggetto:
orcocactus! Ven 23 Apr 2010, 19:41
|
|
|
grazie mille dei consigli, in questi giorni poi di sole qui ce n'è stato poco, anche questo dovrebbe aver giovato..speriamo!
grazie mille, vi tengo aggiornati sulla situazione!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|