La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Concime

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bunjin



Registrato: 19/03/07 11:46
Messaggi: 7
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 27 Mar 2007, 9:55   Oggetto: Concime
Bunjin Mar 27 Mar 2007, 9:55
Rispondi citando

Voi che concime usate per le vostre piante grasse? Avete una marca con cui vi trovate bene? Ogni quanto concimate e in che periodi? Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Mar 2007, 19:19   Oggetto:
cactus Mer 28 Mar 2007, 19:19
Rispondi citando

Io concimo con quello che mi capita, anzi direi che variare fa bene alle piante.
L'importante è che sia concime adatto alle piante grasse ovvero con basso contenuto di azoto e alto contenuto di potassio. Poi molto importante l'apporto di microelementi per cui mi assicuro che i concimi abbiano in forma solubile ferro, boro, Rame ecc. oppure li acquisto separatamente

Non so che collezione avete, ma io mi rifornisco dalle agricole con le confezioni max che durano molto e sono in polvere, non liquide.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 01 Apr 2007, 16:20   Oggetto:
cactus Dom 01 Apr 2007, 16:20
Rispondi citando

Inutile dire che i concimi organici non sono idonei per le piante grasse, anzi devono proprio essere banditi.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bunjin



Registrato: 19/03/07 11:46
Messaggi: 7
Residenza: Venezia

Inviato: Lun 02 Apr 2007, 10:37   Oggetto:
Bunjin Lun 02 Apr 2007, 10:37
Rispondi citando

Perché quelli organici non vanno bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 02 Apr 2007, 20:01   Oggetto:
cactus Lun 02 Apr 2007, 20:01
Rispondi citando

Ciao Bruno,

i concimi organici non vanno bene non perchè non siano nutrienti, ma perchè portano spesso problemi di funghi e muffe.
Più o meno lo stesso motivo per cui non bisogna usare terricci ricchi di humus, ma terricci prevalentemente minerali.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Apr 2007, 20:48   Oggetto: concimi
beppe58 Lun 02 Apr 2007, 20:48
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Bruno,

i concimi organici non vanno bene non perchè non siano nutrienti, ma perchè portano spesso problemi di funghi e muffe.
Più o meno lo stesso motivo per cui non bisogna usare terricci ricchi di humus, ma terricci prevalentemente minerali.
Aggiungo:anche troppo azotati.Alle succulente in genere e sopratutto alle cactacee non serve affatto tanto azoto.Le "spingerebbe" troppo a scapito del loro naturale portamento e della robustezza.Risulterebbero insomma"estrogenate".Se ne vedono tante piante così,bellissime,ma spesso appena le porti a casa, fuori dalla serra ipertecnologica da dove provengono,se non schiattano di certo stentano parecchio a ritornare alla normalità.Un concime adatto alle "grasse" indicativamente dovrebbe avere i seguenti valori di NPK (oltre ai microelementi ovvio !!)
N = azoto,P= fosforo,K = potassio
P il doppio di N,K il doppio di P
(es. 4-8-16 )
Sperando di aver fatto cosa utile...Ciauuu Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 02 Apr 2007, 23:01   Oggetto:
cactus Lun 02 Apr 2007, 23:01
Rispondi citando

Verissimo..... se ci fai caso le piante grasse della grande distribuzione non hanno terriccio minerale ma 100% torba o quasi.

A loro interessa che la pianta si faccia bella e grande per poterla mettere sul mercato. Sono piante magari belle a vedersi, ma sono esposte fortemente al rischio parassiti di quasiasi natura, poichè i tessuti della pianta sono molli e deboli verso qualsiasi agente esterno. I funghi cosi come gli acari non hanno alcuna difficiltà ad infiltrare la pianta provocandone danni o la morte.

La morale è che non bisogna esagerare con i concimi a meno che non ci sia necessità.

Quando una pianta ha difficoltà a vegetare, se non ci sono patologie latenti, si prova la strada del concime, forzando un pò la mano.
Se invece la pianta vegeta e sta bene il concime si apporta tanto quanto basta.
Il "tanto quanto basta" sta a te deciderlo, facendo riferimento ai parametri ambientali e a come ti piacciono le piante.

Io per alcune piante ho un regime alimentare diverso che per le altre.
Ci sono generi, ma anche specie, che reagiscono differentemente agli stimoli della crescita apportati dal concime.

Beppe coltiva Euphorbia e sicuramente concimerà molto di più rispetto a me che prediligo il genere Copiapoa.

Il periodo della concimazione è la primavera e la tarda estate.
Questi a spanne dovrebbero essere i periodi in cui le piante sono in vegetazione, fatta eccezione di alcune piante (vedi Lithops, Rhipsalis ecc).
Al di fuori di questi periodi non che sia proibito concimare, ma il risultato sarebbe ridotto. Le piante devono essere ricettive insomma.

Per precisione, lo sono quando sviluppano le radichette assorbenti. Questo avviene secondo fattori di umidità ambientale, dell'aria o del terriccio.

Per questo ci sono fissati come me che concimano e abbeverano le piante soltanto quando piove in primavera e autunno (fino a ottobre/novembre).
O anche, un altro modo per assicurasi che le piante siano ricettive e che il concime non vada perso, è quello di procedere in 2 giorni consecutivi.
Il primo giorno si innaffiano le piante con sola acqua e il secondo si concimano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bunjin



Registrato: 19/03/07 11:46
Messaggi: 7
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 05 Apr 2007, 14:31   Oggetto:
Bunjin Gio 05 Apr 2007, 14:31
Rispondi citando

Grazie per le risposte!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it