Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008, 19:23 Oggetto: Sedum e poi ??
beppe58 Lun 11 Feb 2008, 19:23
|
|
|
Oggi ero a potare a casa di amici e ho arraffato queste talee.Parte del colore intenso credo sia dovuto al freddo intenso visto che era in un'aiuola.Grassie nèèhh..
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008, 19:51 Oggetto:
cactus Lun 11 Feb 2008, 19:51
|
|
|
Oltre te ne conosco pochi che possono identificare i sedum
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008, 20:33 Oggetto:
Antonietta Lun 11 Feb 2008, 20:33
|
|
|
Beppe, sembrerebbe un sedum Hookeri, che ne dici? O è troppo facile per essere lui...?
Le foglie assomigliano al mio, sono dello stesso colore ed hanno gli stessi boccioli. Però l'esperto sei tu.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 11 Feb 2008, 20:48 Oggetto:
fegele Lun 11 Feb 2008, 20:48
|
|
|
Non potrebbe essere anche un sedum adolphii?
Io ne ho uno che sembra uguale, anche se le foglie sono meno rosse.
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 0:27 Oggetto:
Momy Mar 12 Feb 2008, 0:27
|
|
|
Io quoto Antonietta e anche la sua insicurezza!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 10:19 Oggetto:
fegele Mar 12 Feb 2008, 10:19
|
|
|
Tanto avevo sbagliato. Quello che ho a casa io e che gli somiglia non è il sedum adolphii ma il compressum.
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 10:21 Oggetto:
Antonietta Mar 12 Feb 2008, 10:21
|
|
|
E' una conferma alla mia identificazione, allora, S. compressum e hookeri sono sinonimi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 10:53 Oggetto:
fegele Mar 12 Feb 2008, 10:53
|
|
|
Evvaiiiiiiiiii
Allora per la prima volta ci ho preso 
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 11:45 Oggetto:
Antonietta Mar 12 Feb 2008, 11:45
|
|
|
Antonietta ha scritto: | E' una conferma alla mia identificazione, allora, S. compressum e hookeri sono sinonimi.  |
Mi sono sbagliata, volevo dire palmeri, non hookeri, come sinonimo del compressum.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 11:49 Oggetto:
fegele Mar 12 Feb 2008, 11:49
|
|
|
ok, me lo appunto
Nel mio si iniziano a vedere delle lievissime sfumature sul giallino, verso le punte.
Mi confermi che i suoi fiori sono gialli?
Non vedo l'ora di vederli
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 12:01 Oggetto:
Antonietta Mar 12 Feb 2008, 12:01
|
|
|
Sì, sono gialli.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 12 Feb 2008, 13:56 Oggetto:
beppe58 Mar 12 Feb 2008, 13:56
|
|
|
Grazie ragazzi.S.compressum (sin.palmeri )
|
|
Top |
|
 |
|
|
|