La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


L'altra mia passione

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 20:24   Oggetto: L'altra mia passione
biro Mer 14 Apr 2010, 20:24
Rispondi citando

Razz Vi presento le foto di alcune fioriture in corso dell'altra mia passione (la seconda). Laughing Anche questa bellissima e con grandi soddisfazioni

  Phalaenopsis Blue Moon
    Phalaenopsis
   
   
   
   
   
    Cambria
   
    Dendrobium


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 8:15   Oggetto:
Generba Gio 15 Apr 2010, 8:15
Rispondi citando

molto belle le orchidee, complimenti!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 9:26   Oggetto:
giogio Gio 15 Apr 2010, 9:26
Rispondi citando

Trooooppppooo belle... e che fioriture Shocked Shocked Shocked
Io riesco a malapena a farle sopravvivere Sorriso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 10:57   Oggetto:
mia Gio 15 Apr 2010, 10:57
Rispondi citando

adoro le orchidee.. sono così sofisticate.. bellissime... ma perchè le uccido tutteeeeeeeeee???!!!! Triste Triste Triste

complimenti a te Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 13:46   Oggetto:
faln Gio 15 Apr 2010, 13:46
Rispondi citando

Molto molto carine, anzi di più, sono stupende, una domanda, ma tu d'estate le tieni fuori all'ombra?
ciao


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:18   Oggetto:
annina Gio 15 Apr 2010, 16:18
Rispondi citando

Ho notato con piacere che parecchi cactofili adorano coltivare con successo anche le orchidee.Hanno dei fiori fantastici ma....anche io come Mia,non riesco a seguirle al meglio.
Le mie...dopo che avevano perso tutti i bocci(credo per un colpo di vento)ora stanno ributtando....speriamo!
Queste tue Biro sembrano in gran forma......mi piace molto la prima color viola Applauso


_________________
Anna.


L'ultima modifica di annina il Gio 15 Apr 2010, 16:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:19   Oggetto:
biro Gio 15 Apr 2010, 16:19
Rispondi citando

giogio ha scritto:
Trooooppppooo belle... e che fioriture Shocked Shocked Shocked
Io riesco a malapena a farle sopravvivere Sorriso


mia ha scritto:
adoro le orchidee.. sono così sofisticate.. bellissime... ma perchè le uccido tutteeeeeeeeee???!!!! Triste Triste Triste

complimenti a te Inchino


Very Happy Le mie orchi ringraziano per i complimenti.

Un po' di mitologia e storia ricavata da internet

"La mitologia del nome"
Il termine Orchidea deriva da Orchis, un giovane greco, bellissimo e molto fortunato con le donne, un vero sciupafemmine per intenderci .
Orchis era figlio di una ninfa e di un satiro, ragazzo molto egocentrico, pensava infatti di potersi permettere tutto, e sicuro della sua belta’, si lasciava trasportare dai piaceri piu’ estremi con le più affascinanti e graziose ninfe e giovinette.

Un giorno il nostro Orchis fu invitato ad una delle imperdibili e sontuose feste del dio Bacco, e in quell’ occasione commise un errore cercando di violentare una delle sue sacerdotesse….uno dei piu’ grandi sacrilegi che si possano commettere!!!

La dea che si occupava di punire questo tipi di oltraggi era la potente quanto cattiva Moira , e fu lei stessa a punire il giovane Orchis dandolo in pasto alle belve feroci.

Gli dei dell’ Olimpo pero’ si commossero molto di quanto stava accadendo ad Orchis..un giovane dalle cosi belle fattezze…si adoperarono quindi per non farne perdere almeno il ricordo, quindi con i suoi resti piantarono una pianticella che riproducesse nella parte sotterranea, proprio le sue appendici anatomiche maschili, che sono state poi causa della sua fine!!!

Nacque’ così la prima orchidea…..affascino’…stupi’ e fece innamorare…
Qualche anno dopo lo stesso Teofrasto immortalò Orchis, il giovane focoso e bello, nella sua Historia Plantarum.

"Le radici cinesi"
L’ amore ed il legame per questi delicati e stupendi fiori, nacque oltre 3000 anni fa in Cina.
Troviamo Orchidee anche nelle rappresentazioni amorose e musicali delle prime dinastie Cinesi.
Infatti molti nomi di donne e uomini Cinesi dell’epoca erano ispirati a nomi delle varie specie di orchidee…un esempio?
il nome “Yeuk Lan” significa come un’orchidea
il nome “Lan Fong” significa profumo d’orchidea
invece “Tin Lang” indica forte come un’ orchidea
mentre “Sau Lan” – buono come un’orchidea.

Che abbiano influenzato anche la filosofia?
Confucio scrive: “Il sapere e la bontà degli uomini sono paragonabili alla fragranza che si coglie in una stanza piena di “Lan”.”

"Da noi"
Il boom delle orchidee arriva in Europa nell’ Ottocento, tutti travolti da un’ ammirazione irrefrenabile per le orchidee esotiche.
Questi fiori divennero veri e propri ogetti del desiderio, arrivavano da ogni parte dei nuovi mondi, e abbellivano i giardini e gli orti botanici europei nella seconda metà del Settecento. Soppiantarono appieno la passione per un altro fiore nato in quel periodo..il tulipano!


"Quattro indicazioni di coltivazione" dalla mia personale esperienza, e grazie alle indicazioni di amici

Le orchi è come le nostre amata cicce, bisogna trattarle come si deve (e questo vale per tutte le piante) e la differenza non è poi molta

Composta: la composta che si compera nei garden non va bene. Bisogna fare la composta adatta alla pianta (lo facciamo per le nostre cicce, perchè no per le orchi) in particolare per le epifete, come quelle delle foto, si usa il Bark (corteccia a pezzi - attenzione non quella raccolta facendo una passeggiata nei boschi) di adatta pezzatura miscelato con carbonella (si quella per la griglia) a pezzi e con alcuni fili di sfagno

Acqua: di solito muoiono per la troppa acqua, mai per la poca e MAI le radici a contatto dell'acqua, ma palline di argilla espansa nel sottovaso che assorba l'acqua mantenendo un microclima adatto e il vaso appoggiato sulle palline

Luce: se le cicce vogliono sole le orchi vogliono ombra luminosa e mai solo diretto o poco nelle ore meno calde

Temperatura: ovviamente in inverno è meglio tenerle in un ambiente riscaldato e luminoso. Io le tengo in sala sotto una velux

Come vedete la differenza non è molta, ma mi fermo qui perchè questo è un forum di cactacee e non di orchidee anche se le cosa da dire sono ancora tante.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:23   Oggetto:
biro Gio 15 Apr 2010, 16:23
Rispondi citando

faln ha scritto:
Molto molto carine, anzi di più, sono stupende, una domanda, ma tu d'estate le tieni fuori all'ombra?
ciao


Ciao, quelle che tengo in vaso d'estate le porto in giardino all'ombra delle camelie ed appese ai rami bassi per evitare che le lumache facciano troppi festini, mentre quelle che ho nell'orchideario essendo aggrappate alla corteccia, restano dove sono.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 17:10   Oggetto:
mia Gio 15 Apr 2010, 17:10
Rispondi citando

Grazie per aver inserito un pò di storia... molto carine davvero Esatto Esatto

e grazie anche per le indicazioni sulla coltivazione...
Io per quanto mi riguarda ho capito che non le comprerò mai più in autunno... lo stress per il passaggio dal garden a casa è troppo forte... proverò ad acquistarne un'altra fra qualche settimana... A casa mi sembra di avere luce e temperatura ottimali... forse mi dovrò regolare meglio con l'acqua Molto arrabbiato

nel frattempo guarderò con piacere le vostre!!! LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it