La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo giro di semine
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:13   Oggetto:
Generba Lun 05 Apr 2010, 18:13
Rispondi citando

è si, direi che è proprio l'ora!!


bellissime!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:20   Oggetto:
artistichousewife Lun 05 Apr 2010, 18:20
Rispondi citando

Generba ha scritto:
è si, direi che è proprio l'ora!!


bellissime!


grazie tesoro... se non altro vorrei dare più spazio alle tytanopsis... sarà il loro primo cambio di casa Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:46   Oggetto:
lore.l Lun 05 Apr 2010, 18:46
Rispondi citando

Quanto sono cresciute!!!!Le frailee sono bellissime!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 19:33   Oggetto:
artistichousewife Lun 05 Apr 2010, 19:33
Rispondi citando

sai che sono state una semina davvero semplice?
sono sempre state benissimo e sono cresciute in fretta senza perdite... i semi erano della nostra pianta e li ho seminati appena sono maturati. Visto che non intendo riseminarla anche quest'anno, spero in fruttini nuovi per distribuirli a tutti e quindi aspettati pacchettini su pacchettini!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 19:57   Oggetto:
lore.l Lun 05 Apr 2010, 19:57
Rispondi citando

Sai già vero cosa mi asp oltre a quello che ho già....perciò cerca di moderarti Very Happy Very Happy Very Happy !!!!ciaoooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fiodor



Registrato: 02/02/10 15:55
Età: 44
Messaggi: 12
Residenza: MB

Inviato: Lun 12 Apr 2010, 13:57   Oggetto: wow !!!
Fiodor Lun 12 Apr 2010, 13:57
Rispondi citando

ciao,

mi unisco anch'io ai complimenti per le semine e gli ottimi risultati...

fra poco proverò ank'io a spargere qualche seme sperando che dia belle piantine e le indicazioni qui presenti mi saranno utilissime!

ciao, F.

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 12 Apr 2010, 15:43   Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Apr 2010, 15:43
Rispondi citando

ciao e grazie per i complimenti! Qua nel forum ti saremo tutti di aiuto e saremo felicissimi di veder germinare e crescere bene i tuoi semini!

buona semina allora... Sorriso


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 12 Apr 2010, 22:04   Oggetto:
orcocactus! Lun 12 Apr 2010, 22:04
Rispondi citando

ciao miss, rinnovo i complimenti e ne approfitto per farti qualche altra domandina...ho iniziato a mettere fuori le plantule seminate in gennaio, direi che è un peccato che si perdano il primo sole dell'anno! ed ecco i miei dubbi:

continuo a lasciare acqua nel sottovaso? la composta (quasi tutto minerale) la devo tenere ancora bagnata o secondo te è ora di cominciare con le asciutte?

e poi: in questi giorni hanno preso un bel colore rosso, diciamo che si sono abbronzate...mi pare logico visto che fino ad ora avevano solo visto la timida luce dei neon...quello che mi chiedo è se sia un buon segno, se posso stare tranquillo per il colore o se è dannoso...e fino a che punto posso continuare a farle "arrossire"...sempre secondo la tua esperienza chiaramente!
la luce non è mai diretta, ovviamente, ho provveduto a usare un tnt come ombreggiante...

a breve metto un paio di foto nel topic aperto, cosi puoi vedere tu stessa!

ciaoi e grazie Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 12 Apr 2010, 22:40   Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Apr 2010, 22:40
Rispondi citando

ciao tesoro,
anch'iosono in attesa di mettere fuori dal germinatoio le semine dell'anno scorso. Le terrò in serra nel ripiano basso, quello più ombroso.
Perora le temperature sono troppo basse rispetto alle medie del germinatoio e voglio attedere ancora un poco.
E, tra l'altro, trovare il tempo per ripichettarle!
Comunque non vedo l'ora di iniziarle alla loro vera vita.

La tinta rossa non dovrebbe essere una nota di disturbo, ovviamente devi stare attento alle scottature che per le piccole giovani piante potrebbe essere letale. Ti avrei consigliato il tnt ma, visto che è già in uso, problemi non dovrebbero essercene soprattutto se nel germinatoio avevi una rata bassa di lumens.

Tienile umide per non cambiare radicalmente habitat ma pian piano cerca di abituarle ai periodi di asciutta.

Quanto tempo hanno queste semine?
dove le hai spostate? serra? riparate?
Che generi sono?

bacioni e attendo foto che è sempre bello vedere cosa fanno gli altri e chiacchierarne un pò su! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 63
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 11:16   Oggetto:
nandohaw Mar 13 Apr 2010, 11:16
Rispondi citando

l'intruso dovrebbe essere la forma normale del L.optica "Rubra" infatti quando questo lithops dal colore insolito rosato fu trovato a ovest di Lüderitz viveva in mezzo alla popolazione di L.optica quindi e' facile che nascano alcuni verdi in una semina di rubra
Ciao Nando


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 14:42   Oggetto:
artistichousewife Mar 13 Apr 2010, 14:42
Rispondi citando

nandohaw ha scritto:
l'intruso dovrebbe essere la forma normale del L.optica "Rubra" infatti quando questo lithops dal colore insolito rosato fu trovato a ovest di Lüderitz viveva in mezzo alla popolazione di L.optica quindi e' facile che nascano alcuni verdi in una semina di rubra
Ciao Nando


informazione interessantissima Nando! Sorriso Applauso Applauso Bacino
grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 18:54   Oggetto:
orcocactus! Mar 13 Apr 2010, 18:54
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
ciao tesoro,
anch'iosono in attesa di mettere fuori dal germinatoio le semine dell'anno scorso. Le terrò in serra nel ripiano basso, quello più ombroso.
Perora le temperature sono troppo basse rispetto alle medie del germinatoio e voglio attedere ancora un poco.
E, tra l'altro, trovare il tempo per ripichettarle!
Comunque non vedo l'ora di iniziarle alla loro vera vita.

La tinta rossa non dovrebbe essere una nota di disturbo, ovviamente devi stare attento alle scottature che per le piccole giovani piante potrebbe essere letale. Ti avrei consigliato il tnt ma, visto che è già in uso, problemi non dovrebbero essercene soprattutto se nel germinatoio avevi una rata bassa di lumens.

Tienile umide per non cambiare radicalmente habitat ma pian piano cerca di abituarle ai periodi di asciutta.

Quanto tempo hanno queste semine?
dove le hai spostate? serra? riparate?
Che generi sono?

bacioni e attendo foto che è sempre bello vedere cosa fanno gli altri e chiacchierarne un pò su! Intesa


ciao, ti metto il link al mio topic dove puoi vedere le foto (le ultime si riferiscono allo stato di oggi...)

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=153644#153644

scusa per la qualita ma devo ancora capire come mettere a fuoco dei semenzali cosi piccoli

le specie, le modalità di semina e tutto il resto lo puoi leggere in prima pagina!
ciao e grazie Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16
Pagina 16 di 16

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it