Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 13:38 Oggetto:
artistichousewife Gio 10 Dic 2009, 13:38
|
|
|
in effetti il ragionamento di fero non fa una grinza...
spesso si trovano fero di grande misura ma coltivati in torba e baganati ben poco ma pompati molto... ovvio che, quando li si porta a casa e gli si cambia il tenore di vita, possano risentirne parecchio, soprattutto in termini di apparato radicale...
Io lo lascerei com'è: in pomice sino alla primavera e se non rigetta bene in stagione si fa sempre in tempoa tagliarne una fetta e rimettere a radicare dopo aver ben asciugato il taglio;) _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cuggio Collaboratore

Registrato: 27/09/09 09:45 Età: 47 Messaggi: 63 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 19:40 Oggetto:
cuggio Sab 10 Apr 2010, 19:40
|
|
|
Piccolo aggiornamento... il fero ha radicato di brutto! Grazie per i consigli!  |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:49 Oggetto:
lilson Sab 10 Apr 2010, 20:49
|
|
|
Benissimo, Cuggio
Ma poi avevi tagliato alla base? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cuggio Collaboratore

Registrato: 27/09/09 09:45 Età: 47 Messaggi: 63 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:11 Oggetto:
cuggio Sab 10 Apr 2010, 21:11
|
|
|
No ho solo tagliato il monconcino come mi avevi consigliato!  |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:27 Oggetto:
Generba Sab 10 Apr 2010, 21:27
|
|
|
cuggio ha scritto: | Piccolo aggiornamento... il fero ha radicato di brutto! Grazie per i consigli!  |
Che bello!!
SI PUòòòò FAREEEE!  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 22:30 Oggetto:
cactofilo Sab 10 Apr 2010, 22:30
|
|
|
cuggio ha scritto: | Piccolo aggiornamento... il fero ha radicato di brutto! Grazie per i consigli!  |
Felice che ce l'abbia fatta!!!  |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 12:09 Oggetto:
Alessandro Mar 13 Apr 2010, 12:09
|
|
|
comunque dalle mie conoscenze di botanica sulle piante grasse il fatto che molte piante perdano le radici è dovuto anche al fatto di conservare nel fusto la maggior parte di acqua..infatti le radici servono soltanto a rifornire la pianta di acqua nella stagione primaverile-estiva.. in inverno quando le radici non servono anzi accentuerebbero di molto il fenomeno della traspirazione ossia perdita di acqua dalle radici in questo caso, le piante grasse perdono le radici conservando la preziosa quantità di acqua accumulata durante la stagione estiva all'interno del fusto..al risveglio vegetativo le piante,per compensare l'acqua persa durante il periodo di secca, riemettono le nuove radici alla ricerca di acqua..ecco perchè si chiamano campioni di sopravvivenza... |
|
Top |
|
 |
|
|
|