Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 18:04 Oggetto:
Nolorez Mer 27 Gen 2010, 18:04
|
|
|
Lo spero anch'io! Più che altro quelli rosa più in alto mi sembrano inizi di steli floreali, mentre quello più verde sotto mi sembra un polloncino.
Comunque me ne sono accorto da poco, non so da quanto li abbia lì pronti... però, il fatto che ci siano, l'ho interpretato come un segno che la pianta sta bene, nonostante il freddo, giusto?  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 17:10 Oggetto:
Nolorez Gio 28 Gen 2010, 17:10
|
|
|
Ah, beh... se è per questo anche da me, per il resto, tutto tace! Lei è l'unica che si sta muovendo un minimo
Tra l'altro era l'ultima pianta da cui mi aspettavo segni di vitalità in pieno inverno con -4° C di notte, dato che ho letto ovunque che le Echeveria, in genere, vanno tenute a non meno di 4 - 5° C.
Quello che sto facendo io è una prova. Di quest'Echeveria ne ho due pezzi (ottenuti da un'unica pianta l'anno scorso) uno dei quali è fuori, l'altro in mansarda a 12° C. Beh... ad avere i germoglietti è proprio quello che sta fouri
Comunque è una pianta indistruttibile. La si potrebbe fare in mille pezzi, e ognuno si metterebbe a radicare in pochi giorni!!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 02 Apr 2010, 17:50 Oggetto:
Nolorez Ven 02 Apr 2010, 17:50
|
|
|
A breve i primi fiorellini della mia Echeveria! (Speriamo )
 _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 11:45 Oggetto:
lilson Dom 04 Apr 2010, 11:45
|
|
|
Forza che ce l'hanno quasi fatta! Aspettiamo le foto. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 20:04 Oggetto:
leriety Mer 07 Apr 2010, 20:04
|
|
|
anche la mia echeveria sta fiorendo adesso ^^ somiglia alla tua
ed è rimasta fuori senz'acqua tutto l'inverno, l'ho appena rinvasata
non credevo fosse così resistente ma mi fa piacere |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 23:26 Oggetto:
Nolorez Mer 07 Apr 2010, 23:26
|
|
|
Nemmeno io credevo fosse così resistente! E' molto più vitale della sua gemella che ha passato l'inverno in mansarda
Comunque... rinnovo la curiosità: se qualcuno ha individuato la specie, batta un colpo!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Apr 2010, 8:57 Oggetto:
leriety Gio 08 Apr 2010, 8:57
|
|
|
ho l'impressione che sia una perle von nurnberg, a giudicare dal colore verde rosato e le foglie stondate
comunque è solo una supposizione io non sono un esperta ^^
somiglia alla mia che credo sia una lilacina infatti tende a rimanere bianco grigia tutto l'anno con appena qualche sfumatura rosata al sole, le foglie sono meno tondeggianti e più appuntite |
|
Top |
|
 |
|
|
|