La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


alcune dritte....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 9:09   Oggetto: alcune dritte....
jennyluna Mer 07 Apr 2010, 9:09
Rispondi citando

da ancora ignorantella ke sono vi chiedo alcuni consigli.... è il caso di aspettare ancor un altro po prima di mettere fuori giorno e notte le tate cactacee e succulente???? e poi il concime quale è il milgiore???? quando si inizia la somministrazione????? è lo stesso sia x cactacee ke succulente???? grazie 10000000000000
ps. ci sono alcune cose in via preventiva da fare x preparare al meglio le tate x la primavera / estate????? rigrazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 11:16   Oggetto:
giogio Mer 07 Apr 2010, 11:16
Rispondi citando

Ciao Jenny.
Siamo in una zona climatica abbastanza simile. Fra alcuni giorni io le metto fuori, pare che le previsioni non prevedano più minime troppo basse. Come concime io adopero uno composto da NPK 3 6 12, in commerio ne trovi di vari tipi, controlla che N azoto sia basso e gli altri due P fosforo e K potassio siano più alti; in teoria un buon concime è con gli elementi uno il doppio dell'altro. Concimo alla terza/quarta bagnata, sia cactacee che succulente; poi un'altra volta in giugno e un'altra a fine agosto. Per il discorso preventivo, ci sono varie linee di pensiero; io faccio prevenzione per le cocciniglie con un sistemico prima o dopo la prima concimazione e uno prima del riposo invernale. Comunque aspetta anche altri pareri.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 12:02   Oggetto:
jennyluna Mer 07 Apr 2010, 12:02
Rispondi citando

ah dunque il mio nn va affatto bene... è della kb e x NPK ha 3,5,7 e su questo ce scritto di somministralo ogni 15 giorni da marzo a settembre. e come preventivo ke usi???? funziona????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 12:33   Oggetto:
Salamanca Mer 07 Apr 2010, 12:33
Rispondi citando

Ciao JennY, per il concime segui le giuste indicazioni di Giogio, il tuo non mi sembra molto adatto, per quanto riguarda la prevenzione ognuno segue la linea che ritiene piu' opportuna, io per esempio non ne faccio, intervengo solo in caso di bisogno, ciao.


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 12:36   Oggetto:
giogio Mer 07 Apr 2010, 12:36
Rispondi citando

La composizione che ti ho detto è quella che uso io e ho sperimentato che da una crescita equilibrata alle piante, potrebbe andar bene anche la tua. Ah, dimenticavo, do metà dose consigliata e solo tre volte per stagione, come ho detto prima, ogni 15 gg mi sembra troppo, rischi di danneggiare le piante.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 13:01   Oggetto:
jennyluna Mer 07 Apr 2010, 13:01
Rispondi citando

a forse x quello m crepavano tutte Triste((((( ok grazie mille cmq e in via preventiva ke usi???

Top
Profilo Invia messaggio privato
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 13:19   Oggetto:
leriety Mer 07 Apr 2010, 13:19
Rispondi citando

mi aggrego per una domanda riguardo al concime
quello fito per cactacee è 4-6-10, com'è secondo voi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 13:40   Oggetto:
tatella2000 Mer 07 Apr 2010, 13:40
Rispondi citando

leriety ha scritto:
mi aggrego per una domanda riguardo al concime
quello fito per cactacee è 4-6-10, com'è secondo voi?


la formula ottimale è 3-6-12
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 13:53   Oggetto:
leriety Mer 07 Apr 2010, 13:53
Rispondi citando

ho comprato gli unici due concimi per cactacee che avevano al negozio, il compo e il fito... il compo è 6-6-12 mi pare quindi troppo azotato

sapreste consigliarmi una marca?

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 14:03   Oggetto:
jennyluna Mer 07 Apr 2010, 14:03
Rispondi citando

m associo.... tu giorgio ke marca usi????

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 14:26   Oggetto:
tatella2000 Mer 07 Apr 2010, 14:26
Rispondi citando

Io riesco a trovare solo il Cifo con le proporzioni dette sopra Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 17:32   Oggetto:
giogio Mer 07 Apr 2010, 17:32
Rispondi citando

Anch'io uso il cifo e trovo appunto quella composizione. Per il principio attivo, devo vedere dopo a casa. Poi do una controllata e ti scrivo.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 17:52   Oggetto:
alleathos Mer 07 Apr 2010, 17:52
Rispondi citando

le mie piante sono fuori ma durante la notte le chiudo in serra perchè le minime notturne sono ancora basse circa 3 gradi.
i meli invece li porto in casa e alla mattina li ri-sistemo fuori, tempo e freddo permettendo.
per il concime non so aiutarti non lo uso... chissà forse dovrei Dubbioso
le piante stanno bene e fioriscono con i loro tempi e ritmi... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 19:07   Oggetto:
tommaso76 Mer 07 Apr 2010, 19:07
Rispondi citando

io uso un concime della dom lo trovo nei c.c. ipercyty ed e' 2,5 / 5 / 10 mi trovo benissimo ma quello composto 3/6/12 deve avere una marcia in piu'


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 20:47   Oggetto:
giogio Mer 07 Apr 2010, 20:47
Rispondi citando

Non penso, Tommaso, penso sia un discorso di diluizione


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it