Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:30 Oggetto: è finita per questo cereus?
fasaffa Lun 05 Apr 2010, 18:30
|
|
|
l'ho tirato fuori dalla serra fredda, sembrava normale.. ora la parte sotto (tranne il pezzettino cresciuto nell'ultimo anno) si è come seccata. non è molle anzi.. sembra quasi si stia legnificando. lo vedo male.. che faccio?
 
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 20:49 Oggetto:
angelafree Lun 05 Apr 2010, 20:49
|
|
|
sembra di cartone,vero? è successo anche a un mio cereus peruvianus,ho tagliato
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 20:56 Oggetto:
fasaffa Lun 05 Apr 2010, 20:56
|
|
|
ma come mai??
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 23:46 Oggetto:
angelafree Lun 05 Apr 2010, 23:46
|
|
|
penso,per il mio che sia stato il freddo e un terriccio poco inerte,ma per intuito
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 23:49 Oggetto:
angelafree Lun 05 Apr 2010, 23:49
|
|
|
scusa l'ot,ma come si chiama la pianta a fianco? ne ho una che non ho ancora identificato,ogni occasione è buona per imparare...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 8:19 Oggetto:
fasaffa Mar 06 Apr 2010, 8:19
|
|
|
grazie beppe
allora ho operato... la parte sopra sembra sana, i tessuti sono pefetti. appena secca la ferita lo provo a far radicare.
sotto tre centimetri o fatto un altro taglio. non capisco proprio. i tessuti non sono nè marci nè totalmente secchi. però sono di un colore più grigio e sembra che le parti sporgenti si stiano seccando. chissà cosa gli è successo! lo lascio lì ma temo proprio crolli definitivamente nel giro di pochi giorni.
il terriccio è giusto. l'unica cosa che potrebbe aver patito è il freddo, ma non mi pare proprio un effetto comune! nessuno sa nulla di più preciso?
ps. angela, quella di fianco è una carnegiea gigantea, un saguaro del deserto, solo un po' più piccolo perché sto a pavia e non nel deserto di sonora
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 9:42 Oggetto:
Alessandro Mar 06 Apr 2010, 9:42
|
|
|
ciao fasaffa volevo sapere ma la parte combinata cosi è soltanto la parte davanti che vediamo oppure anche il dietro e cosi? perchè se è soltanto il davanti sembrerebbe una bella scottatura..anche perchè se l'hai spostato di colpo dalla serra a fuori potrebbe essere quello..
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 9:49 Oggetto:
fasaffa Mar 06 Apr 2010, 9:49
|
|
|
non no, è tutto così da tutti i lati! e poi di sole lì ne batte davvero poco! stranissimo...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:01 Oggetto:
beppe58 Mar 06 Apr 2010, 13:01
|
|
|
fasaffa ha scritto: | ...sotto tre centimetri o fatto un altro taglio. non capisco proprio. i tessuti non sono nè marci nè totalmente secchi. però sono di un colore più grigio e sembra che le parti sporgenti si stiano seccando. chissà cosa gli è successo! lo lascio lì ma temo proprio crolli definitivamente nel giro di pochi giorni. |
Arriciao,solo un'ipotesi....spesso il fusarium si manifesta come un "marciume secco",i tessuti interni sono opachi/quasi spugnosi. Questo sopratutto quando le piante sono in asciutta. Se puoi/vuoi posta una foto dei tagli,potrebbe essere utile...
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 8:54 Oggetto:
fasaffa Mer 07 Apr 2010, 8:54
|
|
|
credo sia come dici tu, si sta proprio seccando. appena riesco posto una foto. peccato era così bello, dove ne trovo un altro secondo voi?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|