Ciao fegele, quella rete potresti usarla per schermare le semine primaverili, se hai intenzione di farne. Secondo me conviene acquistare reti a bassa schermatura e poi all'occorrenza si mettono su più strati, in questo modo puoi gestire la situazione in base all'intensità del sole durante tutto l'anno.
Io la rete ombreggiante la uso solo per le semine e per abituare piante nuove di serra. A me il sole non ha mai bruciato niente (a parte una rebutia e qualche pianta di serra esposta troppo velocemente). Io le piante le espongo d'estate in una posizione (peraltro obbligata dal poco spazio) che prendono sole diretto dal mattino fino le 14-15, poi ombra fino a sera, anche se vi è una parete a ridosso che riflette luce fino alle 18-19. Un occhio di riguardo per rebutie, gymnocalicium e tutte le piante che provengono da altipiani, ma più per un discorso di troppa temperatura, credo e lo sottolineo, che di troppa luce.
una domanda: ma le copiapoa non vogliono sole diretto?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Ven 08 Feb 2008, 15:13 Oggetto:
fegele Ven 08 Feb 2008, 15:13
Grazie groucho, sì lo diceva anche beppe di stratificare, farò così: una leggera fissa + varie ed eventuali.
Io le terrò sempre ombreggiate perchè io ho esposizione sud: dall'alba al tramonto sole. Sei stato fortunato a non bruciare nulla, guarda qua che schifezza
fino a qualche anno fa ero un sostenitore del sole pieno per piu o meno tutte le cactacee, il risultato è stato che ho apprezzato molto di più le piante che resistono al sole diretto.... leggi Copiapoa.
Purtroppo io che sono di città e ho le piante in una leggera depressione, sono costretto ad ombreggiare più o meno tutte le piante con varie percentuali di luce incluso le Copiapoa.
Queste ultime è vero che amano il sole diretto, ma in un ambiente ventilato e temperature non paragonabili a certe giornate di estate dalle mie parti.
Queste ultime è vero che amano il sole diretto, ma in un ambiente ventilato...
Quoto cactus, in questa affermazione.
L’altra importante variabile, oltre luce/temperatura, per molte piante è infatti una buona ventilazione.
Io l’ho sperimentata con i turbini e le piccole rebutie; molte di loro sono piante da mezz’ombra, che invece io, espongo per tutta la mattinata al pieno sole ma, in posizione molto ventilata.
Forse appaiono abbronzate… ma mai ustionate! _________________ Tonino
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file