La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Al cactofilo turineis
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 26 Mar 2010, 23:28   Oggetto:
beppe58 Ven 26 Mar 2010, 23:28
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Io ci andrei piano con il Confidor!!!

Aggiungo solo che il confidor è mal "digerito" dalle piante,sarebbe meglio non più di un trattamento all'anno
Citazione:
.....Se proprio vogliamo fare un trattamento preventivo penso sia molto meglio dare la prima innaffiatura con un anticocciniglia specifico (fenitrotion per esempio) Ciao

Giusto !! ma dove trovarlo ? Qualche fondo di magazzino e venduto sottobanco... Purtroppo è stato revocato nel 2007,alla nostra portata(senza patentino) rimane il clorpirifos-metile.. e l'olio minerale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 26 Mar 2010, 23:34   Oggetto:
calimera Ven 26 Mar 2010, 23:34
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
lilson ha scritto:
Io ci andrei piano con il Confidor!!!

Aggiungo solo che il confidor è mal "digerito" dalle piante,sarebbe meglio non più di un trattamento all'anno
Citazione:
.....Se proprio vogliamo fare un trattamento preventivo penso sia molto meglio dare la prima innaffiatura con un anticocciniglia specifico (fenitrotion per esempio) Ciao

Giusto !! ma dove trovarlo ? Qualche fondo di magazzino e venduto sottobanco... Purtroppo è stato revocato nel 2007,alla nostra portata(senza patentino) rimane il clorpirifos-metile.. e l'olio minerale.


Ma Beppe questo per le cocciniglie giusto? E per rizottiosi o simili si può aiutare in qualche modo o come dice Lillo c'è solo la prevenzione?
Qui i morti aumentano Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 0:07   Oggetto:
beppe58 Sab 27 Mar 2010, 0:07
Rispondi citando

Straquoto Lillo !! Ad alcune crittogame si può rimediare,anche perchè visibili fin dalle prime fasi. Le più subdole (tipo la fusariosi,ecc..) la miglior prevenzione rimane una coltivazione spartana e acqua con oculatezza. Anche le concimazioni sbilanciate o eccessive rendono la pianta fragile e facilmente attaccabile.Puoi dare,a scopo preventivo,tutti prodotti possibili ma ciò non le rende immuni a tempo indeterminato.Per i p.a sistemici, molto indicativamente,il periodo di copertura(efficacia nel tempo) lo puoi considerare di circa una quarantina di giorni. Per i p.a da contatto molto meno...
calimera ha scritto:
Qui i morti aumentano Triste Triste

Kaly !! Che combini ? Vietato arrendersi !!! Very Happy Very Happy Passa sù che qualcosa lo rimediamo !! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 0:17   Oggetto:
calimera Sab 27 Mar 2010, 0:17
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:

calimera ha scritto:
Qui i morti aumentano Triste Triste

Kaly !! Che combini ? Vietato arrendersi !!! Very Happy Very Happy Passa sù che qualcosa lo rimediamo !! Wink


Ma quindi mi vuoi ancora bene anche se ho ucciso il 50% delle mie euphorbie? Triste
Se vengo da te... e prima o poi rapisco Patty e veniamo, ti rubo solo i sempervivum... mi sa che sono gli unici (insieme a qualche crassula) che hanno speranze con me Confused A proposito i tuoi? Sono usciti da sotto la neve? Quando ce li fai rivedere nel bellissimo giardino roccioso?
Comunque tranquillo... non mollo Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 8:40   Oggetto:
giogio Sab 27 Mar 2010, 8:40
Rispondi citando

Bhè, Calimera, se ti può servire da consolazione, nella mia collezione sopravvivono solo il 30% delle euphorbie Triste


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 9:53   Oggetto:
calimera Sab 27 Mar 2010, 9:53
Rispondi citando

giogio ha scritto:
Bhè, Calimera, se ti può servire da consolazione, nella mia collezione sopravvivono solo il 30% delle euphorbie Triste


Oh giògiò... che brutto!!! Triste Mi spiace tanto per te. Ma anche tu le tieni fuori in inverno? Mi sa che a Padova... è ancora meno indicato che a Genova.
L'inverno prossimo tutte a casa!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 10:43   Oggetto:
giogio Sab 27 Mar 2010, 10:43
Rispondi citando

No, no, d'inverno sono al sicuro... è d'estate che tirano le cuoia...ci dev'essere qualcosa che non va... dovrò indagare... Dubbioso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 10:46   Oggetto:
calimera Sab 27 Mar 2010, 10:46
Rispondi citando

giogio ha scritto:
No, no, d'inverno sono al sicuro... è d'estate che tirano le cuoia...ci dev'essere qualcosa che non va... dovrò indagare... Dubbioso


Dubbioso strano!!! Chiedi a Beppe lui ti saprà dire... le mie sono morte di freddo e di qualche "fungo" strano credo!!! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 14:20   Oggetto:
lilson Sab 27 Mar 2010, 14:20
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
...Puoi dare,a scopo preventivo,tutti prodotti possibili ma ciò non le rende immuni a tempo indeterminato...

Quoto! La triste realtà è che dobbiamo stare molto attenti a come coltiviamo le nostre piante piuttosto che cercare sempre nella chimica la soluzione ai nostri errori. Non è facile ma sta anche quì il bello.

Chiara, non farti abbattere, nelle tue condizioni di coltivazione è sicuramente molto più difficile avere poche vittime rispetto a chi può godere di un clima o un'esposizione più miti e soleggiate.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 14:32   Oggetto:
marinaia 63 Sab 27 Mar 2010, 14:32
Rispondi citando

Ok ok...mi avete bacchettata...e convinta abbastanza...
Dopo una luuunga chaccherata....con un "amico".... Esatto Esatto ...ho riposto il fatidico Confidor nel ripostiglio dei cadaveri....per fortuna ne avevo utilizzato meno di una tazzina di caffè... Very Happy Very Happy Very Happy
Continuerò come gli anni precedenti a non usare nulla.....e se cocciniglia ci sarà...il solito bastoncino del cottonfioc imbevuto con alcool e vaiiiiiiiiiii LOL LOL LOL
Non voglio danneggiare l'ambiente e tantomeno l'ecosistema....cosa importante....quindi..... Esatto Esatto Esatto Esatto
Le nostre cicce sono e devo essere "natur"...i pochi accorgimenti che usiamo nei loro riguardi...devono essere dettati dal cuore...non dai vari prodotti in commercio...cosa che in realtà...loro non dovrebbero mai conoscere... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 27 Mar 2010, 19:21   Oggetto:
calimera Sab 27 Mar 2010, 19:21
Rispondi citando

Very Happy AMICI!!! Grazie per i consigli e le "consolazioni", anche io sono figlia dello spot "meglio prevenire che curarare", anche io tengo all'ambiente, e anche io vorrei che le mie piante crescessero "naturali", però un aiuto ogni tanto per non farle morire per un "raffreddore" non mi sembrava così grave!!! Triste Proprio oggi ho preso un funghicida sistemico "folicur" a base di tebuconazolo, per cercare di contrastare la ruggine che sta affliggendo le mie mammillarie... non dovendolo spruzzare forse inquina meno l'ambiente... no? Confused Che dite... meglio farle arruginire? Non so più , ditemi voi!!!
Comunque non rinuncio all'amore per le piante grasse, cerco solo di capire quali specie possano sopravvivere alle mie condizioni climatiche e ambientali... inutile intestardirsi con specie che sono destinata ad uccidere!!! Tutto qua.
Fatemi sapere se questo "folicur" è l'ennesima presa in giro del mio negoziante di "sfiducia" o se ci posso provare. Grazie ancora!!! Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 13:11   Oggetto:
beppe58 Dom 28 Mar 2010, 13:11
Rispondi citando

calimera ha scritto:
... però un aiuto ogni tanto per non farle morire per un "raffreddore" non mi sembrava così grave!!! Triste Proprio oggi ho preso un funghicida sistemico "folicur" a base di tebuconazolo, per cercare di contrastare la ruggine che sta affliggendo le mie mammillarie... non dovendolo spruzzare forse inquina meno l'ambiente... no? Confused Che dite... meglio farle arruginire? Non so più , ditemi voi!!!
....Fatemi sapere se questo "folicur" è l'ennesima presa in giro del mio negoziante di "sfiducia" o se ci posso provare. Grazie ancora!!! Bacino

Arriciao Kali, secondo me, ben vengano i p.a e la "chimica" che all'occorrenza possono risolverci i problemi.Resto convinto che l'importante è farne un'uso per quanto possibile corretto,altrimenti è conrtoproducente per tutto,piante in primis.
Visti i problemi,nebulizza con il tebuconazolo,(va benissimo !!)anzi... visto che devi "curare" ripeti dopo 10 giorni circa,preparando nuova miscela,inutile conservare l'avanzato... Ciauuu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fu



Registrato: 27/03/10 11:18
Messaggi: 32
Residenza: torino

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 14:38   Oggetto:
fu Dom 28 Mar 2010, 14:38
Rispondi citando

ciao cipola74,
abitiamo nella stessa città, quindi stesso clima...i miei cacti (astro ,ario ,turbini ,tricho ,ecc) stanno già bevendo..
..li ho messi sul balcone a sud (sole tutto il giorno) venerdi o giovedi ,insomma quando pioveva, dopo una bella abbondante annaffiata...sono partiti che è una bellezza....soprattutto gli ario ..il sole e il vento di ieri e oggi sono stati provvidenziali....ho appena finito di bagnare gli ultimi....finalmente è partita la stagine!!!

PS: coltivo cactacee da quasi dieci anni e non ho mai usato fungicidi ,antiparassitari o altri tipi di veleni....sempre solo H2O...e non ho mai avuto problemi...le uniche perdite per colpa di rinvasi sbagliati o acqua di troppo

saluti,
fu

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 15:49   Oggetto:
jerry09 Dom 28 Mar 2010, 15:49
Rispondi citando

mi ci metto anch'io nel discorso, dato che sono alle prese con il risveglio. per ora ho dato qualche nebulizzata, niente di più...anche perchè quà fà ancora alcuni giorni di sole e poi pioggia...per non dire delle temperature che la notte scende sotto i 10°, per la prima annaffiata aspetto ancora...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 21:23   Oggetto:
calimera Dom 28 Mar 2010, 21:23
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
calimera ha scritto:
... però un aiuto ogni tanto per non farle morire per un "raffreddore" non mi sembrava così grave!!! Triste Proprio oggi ho preso un funghicida sistemico "folicur" a base di tebuconazolo, per cercare di contrastare la ruggine che sta affliggendo le mie mammillarie... non dovendolo spruzzare forse inquina meno l'ambiente... no? Confused Che dite... meglio farle arruginire? Non so più , ditemi voi!!!
....Fatemi sapere se questo "folicur" è l'ennesima presa in giro del mio negoziante di "sfiducia" o se ci posso provare. Grazie ancora!!! Bacino

Arriciao Kali, secondo me, ben vengano i p.a e la "chimica" che all'occorrenza possono risolverci i problemi.Resto convinto che l'importante è farne un'uso per quanto possibile corretto,altrimenti è conrtoproducente per tutto,piante in primis.
Visti i problemi,nebulizza con il tebuconazolo,(va benissimo !!)anzi... visto che devi "curare" ripeti dopo 10 giorni circa,preparando nuova miscela,inutile conservare l'avanzato... Ciauuu Ciao


Arrigrazie Beppe... domani spruzzetto le ruggini

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it