Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 23:28 Oggetto:
beppe58 Ven 26 Mar 2010, 23:28
|
|
|
lilson ha scritto: | Io ci andrei piano con il Confidor!!! |
Aggiungo solo che il confidor è mal "digerito" dalle piante,sarebbe meglio non più di un trattamento all'anno
Citazione: | .....Se proprio vogliamo fare un trattamento preventivo penso sia molto meglio dare la prima innaffiatura con un anticocciniglia specifico (fenitrotion per esempio)  |
Giusto !! ma dove trovarlo ? Qualche fondo di magazzino e venduto sottobanco... Purtroppo è stato revocato nel 2007,alla nostra portata(senza patentino) rimane il clorpirifos-metile.. e l'olio minerale. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010, 8:40 Oggetto:
giogio Sab 27 Mar 2010, 8:40
|
|
|
Bhè, Calimera, se ti può servire da consolazione, nella mia collezione sopravvivono solo il 30% delle euphorbie  _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010, 10:43 Oggetto:
giogio Sab 27 Mar 2010, 10:43
|
|
|
No, no, d'inverno sono al sicuro... è d'estate che tirano le cuoia...ci dev'essere qualcosa che non va... dovrò indagare...  _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010, 14:20 Oggetto:
lilson Sab 27 Mar 2010, 14:20
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ...Puoi dare,a scopo preventivo,tutti prodotti possibili ma ciò non le rende immuni a tempo indeterminato... |
Quoto! La triste realtà è che dobbiamo stare molto attenti a come coltiviamo le nostre piante piuttosto che cercare sempre nella chimica la soluzione ai nostri errori. Non è facile ma sta anche quì il bello.
Chiara, non farti abbattere, nelle tue condizioni di coltivazione è sicuramente molto più difficile avere poche vittime rispetto a chi può godere di un clima o un'esposizione più miti e soleggiate. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 13:11 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Mar 2010, 13:11
|
|
|
calimera ha scritto: | ... però un aiuto ogni tanto per non farle morire per un "raffreddore" non mi sembrava così grave!!! Proprio oggi ho preso un funghicida sistemico "folicur" a base di tebuconazolo, per cercare di contrastare la ruggine che sta affliggendo le mie mammillarie... non dovendolo spruzzare forse inquina meno l'ambiente... no? Che dite... meglio farle arruginire? Non so più , ditemi voi!!!
....Fatemi sapere se questo "folicur" è l'ennesima presa in giro del mio negoziante di "sfiducia" o se ci posso provare. Grazie ancora!!!  |
Arriciao Kali, secondo me, ben vengano i p.a e la "chimica" che all'occorrenza possono risolverci i problemi.Resto convinto che l'importante è farne un'uso per quanto possibile corretto,altrimenti è conrtoproducente per tutto,piante in primis.
Visti i problemi,nebulizza con il tebuconazolo,(va benissimo !!)anzi... visto che devi "curare" ripeti dopo 10 giorni circa,preparando nuova miscela,inutile conservare l'avanzato... Ciauuu  |
|
Top |
|
 |
fu
Registrato: 27/03/10 11:18 Messaggi: 32 Residenza: torino
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 14:38 Oggetto:
fu Dom 28 Mar 2010, 14:38
|
|
|
ciao cipola74,
abitiamo nella stessa città, quindi stesso clima...i miei cacti (astro ,ario ,turbini ,tricho ,ecc) stanno già bevendo..
..li ho messi sul balcone a sud (sole tutto il giorno) venerdi o giovedi ,insomma quando pioveva, dopo una bella abbondante annaffiata...sono partiti che è una bellezza....soprattutto gli ario ..il sole e il vento di ieri e oggi sono stati provvidenziali....ho appena finito di bagnare gli ultimi....finalmente è partita la stagine!!!
PS: coltivo cactacee da quasi dieci anni e non ho mai usato fungicidi ,antiparassitari o altri tipi di veleni....sempre solo H2O...e non ho mai avuto problemi...le uniche perdite per colpa di rinvasi sbagliati o acqua di troppo
saluti,
fu |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 15:49 Oggetto:
jerry09 Dom 28 Mar 2010, 15:49
|
|
|
mi ci metto anch'io nel discorso, dato che sono alle prese con il risveglio. per ora ho dato qualche nebulizzata, niente di più...anche perchè quà fà ancora alcuni giorni di sole e poi pioggia...per non dire delle temperature che la notte scende sotto i 10°, per la prima annaffiata aspetto ancora... _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 21:23 Oggetto:
calimera Dom 28 Mar 2010, 21:23
|
|
|
beppe58 ha scritto: | calimera ha scritto: | ... però un aiuto ogni tanto per non farle morire per un "raffreddore" non mi sembrava così grave!!! Proprio oggi ho preso un funghicida sistemico "folicur" a base di tebuconazolo, per cercare di contrastare la ruggine che sta affliggendo le mie mammillarie... non dovendolo spruzzare forse inquina meno l'ambiente... no? Che dite... meglio farle arruginire? Non so più , ditemi voi!!!
....Fatemi sapere se questo "folicur" è l'ennesima presa in giro del mio negoziante di "sfiducia" o se ci posso provare. Grazie ancora!!!  |
Arriciao Kali, secondo me, ben vengano i p.a e la "chimica" che all'occorrenza possono risolverci i problemi.Resto convinto che l'importante è farne un'uso per quanto possibile corretto,altrimenti è conrtoproducente per tutto,piante in primis.
Visti i problemi,nebulizza con il tebuconazolo,(va benissimo !!)anzi... visto che devi "curare" ripeti dopo 10 giorni circa,preparando nuova miscela,inutile conservare l'avanzato... Ciauuu  |
Arrigrazie Beppe... domani spruzzetto le ruggini  |
|
Top |
|
 |
|
|
|