Inviato: Ven 19 Mar 2010, 0:14 Oggetto: euphorbia lactea AIUTOO
angelafree Ven 19 Mar 2010, 0:14
La mia euphorbia lactea non ne vuol sapere di riprendersi,anzi..Tenuta in camerina poco riscaldata,sì è vero,anche poco luminosa,dopo aver tagliato nei pressi delle prime macchie e averla messa in un terriccio più idoneo,la situazione sta degenerando pericolosamente!!! Ormai è andata per metà,anche il porta innesto si è ingiallito...
Che possibilità ho di salvare qualcosa? Cosa??? Ah,che dolore
   
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Ciao Angela, Se anche il portainnesto è fuoriuso puoi solo tentare di metterla a radicare.Io taglierei almeno un cm sopra il punto d'innesto e la parte malata.Poi disinfetta il coltello(es. con la fiamma) asporta ancora almeno un mm. da tutti i tagli già fatti.Meglio averne qualche mm. in meno ma sano... Mettila a radicare in pomice fine e all'ombra.E' piuttosto lenta a far radici,ma ce la puo' fare,io ci sono riuscito.Inumidisci appena la pomice,se vedi che si disidrata troppo nebulizzala,meglio se con un funghicida tipo penconazolo.Se l'ambiente è molto secco puoi anche limitare la disidratazione coprendo vaso e pianta, senza sigillare,con una busta trasparente.In questo caso le nebulizzate sono quasi necessarie perchè con poca ventilazione si macchierebbe di certo,ne è particolarmente soggetta .Controlla circa mensilmente se abbozza le radici,se vedi che continua a marcire ritaglia e ricomincia da capo. Ciauu
io ne ho persa una da poco, dopo aver tagliato tutte le parti malate, praticamente avevo quasi asportato tutto l'innesto, il fungo è andato a finire nel porta innesto e non ho potuto far altro. ma ho imparato che questi innesti, oltre ad aver bisogno di temperatute tra i 10°-12°, basta una piccola parte di umidità che hanno subito problemi..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Infinite grazie Beppe,aspiravo al tuo consiglio esauriente,ma ho due problemi: non trovo la pomice,con cosa posso sostituirla,potrebbe andar bene sabbia di fiume lavata da pochi millimetri?
Secondo problema,non è forse il caso di mettersela via di voler far sopravvivere un'euphorbia lactea col clima di Ferrara..?
e il terzo: il penconazolo è una sostanza che posso trovare scritta negli ingredienti sul funghicida,o dovrai pazientemente dirmi il nome del prodotto?? (rarefattissimi sempre i miei studi della chimica)
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Arriciao Angela,si va bene anche la sabbia,non finissima perchè si compatterebbe troppo.Mantienila appena/leggermente umida.
Perchè non dovrebbe farcela a Ferrara ? Mai arrendersi !!
Ti faccio un'esempio: Ho una talea a radicare di E.adjurana da maggio dello scorso anno,sta non ne vuole sapere. Forse finirò per buttarla,al momento non mi rassegno... Se metterà un pur piccolo abbozzo di radice farò festa !!
Sul p.a Penconazolo: Posso anche elencarti tutti i preparati commerciali ora in commercio ma non risolviamo il problema.Tu chiedi un'anticrittogamico a base di penconazolo o equivalente,se ti danno l'esaconazolo o altri simili va bene lo stesso.
grazie grazie, anche degli incoraggiamenti,allora ci provo,e poi vi dico
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Fatto:il portainnesto è andato completamente,quando avevo rinvasato neanche 20 giorni fa era a posto,anche se in torba;vi mostro anche il taglio-ritaglio,mi sembra pulito,faccio asciugare un pò prima di poggiare sulla sabbia,e dopo poggio sulla ferita,non lateralmente?
Ah,come mi sento imbranata,anzi lo sono..
ciaociao
 
e' completamente andato,possibile che sia perchè la sabbia era umida,ci penso solo ora,me meschina..  
incrocio le dita?
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
è bello sentirsi sostenuti in queste difficoltà,quando posso passare qualche ora con le piante mi sento con voi,ognuno con la sua maestria..
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file