La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


moria di piante

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 9:38   Oggetto: moria di piante
jerry09 Sab 27 Feb 2010, 9:38
Rispondi citando

ciao a tutti....ieri controllando la mia serra ho avuto delle bruttissime sorprese....caralluma hesperidum andata, secondo me a causa dell'acqua che poi si è aggiunta l'umidità continua dello scioglimento della neve, euphorbia trigona non sò cosa sia accaduto, innesto di astrophytum hubuki a causa della ruggine che stessa sorte l'ha avuta una lobivia....

  hubuki...ho tolto l'innesto si salverà!?
    mi sapreste dire se con la caralluma si ricava una talea!?
    trigona, spero di salvarla con le talee


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 9:47   Oggetto:
Claudio.cal Sab 27 Feb 2010, 9:47
Rispondi citando

Jenny, scusami, ma a che temperature sono state soggette?
Euphorbia, Asclepiadaceae e Hylocereus (il portainnesto dell'Hubuki) sono piante da non tenere preferibilmente sotto i 10 gradi C.
Stacca l'Hubuki e assicurati che non si porti dietro pezzi marci del portainnesto. Lascia asciugare e poi poggialo su sabbia di pomice.
Con la Caralluma prova a tagliare le punte, se sono sane, fai asciugare qualche giorno e poi su sabbia di pomice anche loro.
Alla trigona toglia via il morto fino a trovare tessuti sani, disinfetta con del rameico e tienila in casa. Nel caso ci fosse marciume basale (dalla foto non è facilissimo capirlo) fai lo stesso trattamento della caralluma.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 12:19   Oggetto:
jerry09 Sab 27 Feb 2010, 12:19
Rispondi citando

ho scoperto dopo che gli innesti vanno tenuti ad una temperatura più alta, cosa che io non ho fatto. ho tagliato il portainnesto e l'ho messo ad asciugare, con la caralluma ho fatto la stessa cosa. per quanto riguarda la trigona il 90% è andato, sono riuscito a salvare qualche rametto da talea, ora aspetto che si asciugano e poi le metto su pomice....spero solo di riuscire a far radicare le talee...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 12:25   Oggetto:
Claudio.cal Sab 27 Feb 2010, 12:25
Rispondi citando

Ti ho chiamato Jenny..pardon, ho fatto confusione coi nickname.
Io ti sugegrirei di eliminare completamente l'hylo dall'astro, visto che è una cv che non dovrebbe avere grossi problemi a radicare. Fra qualche settimana cercherò di affrancare anche il mio, così proprio non mi piace..


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 11:28   Oggetto:
ange Dom 28 Feb 2010, 11:28
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Ti ho chiamato Jenny..pardon, ho fatto confusione coi nickname.
Io ti sugegrirei di eliminare completamente l'hylo dall'astro, visto che è una cv che non dovrebbe avere grossi problemi a radicare. Fra qualche settimana cercherò di affrancare anche il mio, così proprio non mi piace..


Quoto Claudio, l'hylocereus non sopporta le basse temperature, non capisco perchè viene molto spesso usato come porta innesto.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 11:46   Oggetto:
Claudio.cal Dom 28 Feb 2010, 11:46
Rispondi citando

Viene usato perchè cresce in fretta e spinge bene, quindi tanti portainnesti in poco tempo che in poco tempo ti danno delle piante pronte per esser vendute. Visto che comunque sono piante o prodotte in paesi dove non ci sono problemi di freddo (Thailandia) o in paesi come l'Olanda e la Danimarca dove viene tutto coltivato in serra, i produttori non si curano del fatto che sia un portainnesto destinato ad essere tenuto in casa e che nelle migliori delle ipotesi dura giusto qualche anno.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it