La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


CONFIDOR AL...
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LUANA



Registrato: 20/08/08 08:39
Messaggi: 12

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 10:15   Oggetto:
LUANA Mar 17 Nov 2009, 10:15
Rispondi citando

scusate se mi intrometto tardi in questa discussione, ma volevo riportare la mia esperianza su questo tipo di confidor. ASSOLUTAMENTE INUTILE !!
probabilmente è troppo diluito, e praticamente mi sono ritrovata a spruzzarlo sulle stessa piante anche 1 volta la settimana, e le cocciutissime bianche se ne stavano ancora lì, VIVE !! Già perchè convinta fossero morte le provavo a toccare, e le loro zampette erano davvero belle vispe !! L'ho acquistato lusingata dal fatto di non doverlo diluire come il CONFIDOR, in polvere, ma davvero ormai l'ho accantonato e sono alla ricerca del RELDAN, che dovrebbe arrivarmi a giorni.
e faccio presente che magari in questo periodo il quel tipo di CONFIDOR non ha effetto in quanto le piccolo sono a riposo, ma io è da quest'estate che lo uso, quando le piantine erano in piena vegetazione, percui ora aspetto in RELDAN e spero bene, perchè ogni ogni sabato le cocciute sono lì a farmi davvero arrabbiare !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 16 Feb 2010, 10:52   Oggetto:
overshot Mar 16 Feb 2010, 10:52
Rispondi citando

riprendo questo post perchè ho comprato pochi giorni fà lo stesso prodotto CONFIDOR AL (in formato nebulizzatore pronto per l'uso)..
la mia intenzione in realtà era quella di comprare CONFIDOR SL 200 e somministrarlo per innaffiatura ad alcune piante (non solo grasse)..ma non l'ho trovato..
mi chiedevo..posso somministrarlo comunque per innaffiatura ??? magari aprendo la bottiglia e diluendo ulteriormente il prodotto in acqua ??? e come mi regolo per le dosi ???

vi posto il link del Confidor (AL) che ho comprato e il link del Confidor (SL 200) che di solito si somministra per innaffiatura..grazie
http://www.bayergarden.it/it/catalogo/ppo_e_lucidanti/Confidor_AL.html
http://www.bayergarden.it/it/catalogo/ppo_e_lucidanti/Confidor_200_SL.html


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 10:30   Oggetto:
overshot Mer 17 Feb 2010, 10:30
Rispondi citando

nessuno ha mai fatto qualcosa del genere ???


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 10:39   Oggetto:
Generba Mer 17 Feb 2010, 10:39
Rispondi citando

viste le 2 schede ti dico che se fai come ti dicono loro con il confidor 200, e cioè prendendone 5mL diluendoli in 10L di acqua ti viene una soluzione 0.1 g/L di Imidacloprid, e cioè circa la concentrazione di quello che hai comperato tu...



ora se lo diluisci ulteriormente sai che andrai incontro a una minore efficacia e su questo dilemma io non so risponderti non avendolo mai usato.


ci vorrebbe qualcuno che avendolo usato anche diluito, il confidor AL, abbia ottenuto o meno dei risultati.


la concentrazione del confidor 200 è di 200g/L, quindi io ho 200g in 1000 mL, facendo la semplice proporzione:

200g:1000mL= x: 5mL (5mL è la dose consigliata da prendere per diluirla poi in 10L)


si ottiene che X e cioè la quantità in g da diluire nei 10L è 1g (200*5/1000).
1g su 10L equivale a 0,1g/L e cioè circa la concentrazione del tuo confidor AL.


spero di essermi fatto capire, scusate la lungaggine.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 7:46   Oggetto:
maurodani Gio 18 Feb 2010, 7:46
Rispondi citando

ciao, comunque il confidor agisce bene solo annaffiando, nel senso che nebulizzato serve a nulla, infatti è la pianta che deve diventare velenosa per gli animali,
però adesso le piante non sono recettive , essendo a riposo


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 10:09   Oggetto:
overshot Gio 18 Feb 2010, 10:09
Rispondi citando

grazie delle risposte..
generba..quindi, secondo i tuoi calcoli, dovrei somministrare il confidor AL direttamente per innaffiatura senza diluirlo ulteriormente..e soltanto così manterrei la stessa concentrazione di principio attivo..(certo sarebbe un bello spreco..però del resto i tuoi calcoli non lasciano troppi dubbi..Triste )..credo proprio che continuerà a cercare il confidor 200 SL..
maurodani..certo adesso le piante sono a riposo, avevo intenzione di somministrare il prodotto tra qualche settimana..Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 17:34   Oggetto:
Generba Gio 18 Feb 2010, 17:34
Rispondi citando

overshot ha scritto:
grazie delle risposte..
generba..quindi, secondo i tuoi calcoli, dovrei somministrare il confidor AL direttamente per innaffiatura senza diluirlo ulteriormente..e soltanto così manterrei la stessa concentrazione di principio attivo..(certo sarebbe un bello spreco..però del resto i tuoi calcoli non lasciano troppi dubbi..Triste )..credo proprio che continuerà a cercare il confidor 200 SL..
maurodani..certo adesso le piante sono a riposo, avevo intenzione di somministrare il prodotto tra qualche settimana..Sorriso


a stare alle dosi che indicano loro, se non ho sbagliato, la soluzione che hai te è la soluzione ottenuta con la minima dose che loro indicano per 10L...quindi se diluisci ancora funzionerà o no?? questo dovrebbe dirtelo appunto qualcuno che ha provato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 22:16   Oggetto:
beppe58 Gio 18 Feb 2010, 22:16
Rispondi citando

Generba ha scritto:
..
a stare alle dosi che indicano loro, se non ho sbagliato, la soluzione che hai te è la soluzione ottenuta con la minima dose che loro indicano per 10L...quindi se diluisci ancora funzionerà o no?? questo dovrebbe dirtelo appunto qualcuno che ha provato.

No non funziona,almeno.. funziona in modo mooolto blando.Io ,quando necessario uso 0,6 cc per litro. Possibilmente per innaffiatura vista la sua prevalente sistemia ascendente.Comunque non abusatene,perchè è mal "digerito" dalle piante.Nel limite del possibile non più di un trattamento all'anno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it