Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 04 Feb 2010, 13:12 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 04 Feb 2010, 13:12
|
|
|
Sono splendidi....
ci godiamo molto volentieri queste fioriture passate e se poi
arrivano anche quelle in tempo reale...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 23:16 Oggetto:
Groucho Lun 15 Feb 2010, 23:16
|
|
|
Che splendore Marco. Sono tue semine?
Sono coltivati da dio, belli compatti con delle belle spine.
La prole del krainzianus f. minima è stupefacente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mar 16 Feb 2010, 21:02 Oggetto:
Lakota Mar 16 Feb 2010, 21:02
|
|
|
Ciao Groucho i flaviflorus sono mie semine le nuove generazioni degli altri sono nel post n° 5
Ciao
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|