La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sedum dopo la neve(nel roccioso)

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 1:05   Oggetto: Sedum dopo la neve(nel roccioso)
beppe58 Ven 01 Feb 2008, 1:05
Rispondi citando

Da pochi giorni nuovamente liberi di ricominciare.Come dice Tonino,bistrattati eppure così tenaci,senza pretese e con copiose fioriture. Questi tutti bassi e/o striscianti

  Sedum acre cv. Aureum
Sedum acre cv. Aureum   Sedum anacampseros
Sedum anacampseros   Sedum brevifolium
Sedum brevifolium   Sedum cv. Coral Carpet
Sedum cv. Coral Carpet   Sedum dasyphyllum
Sedum dasyphyllum   Sedum
hispanicum
Sedum    Sedum Kamtschaticum
Sedum Kamtschaticum   Sedum monregalense
Sedum monregalense   Sedum oreganum
Sedum oreganum   Sedum Spurium f. Variegatum
sinonimo di "Tricolor"
Sedum Spurium f. Variegatum   Sedum stefco
Sedum stefco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 2:44   Oggetto:
cactus Ven 01 Feb 2008, 2:44
Rispondi citando

Una grinta invidiabile.

Mi piacciono molto i sedum a rosetta.... qualche giorno provo a postare una pianta che forse tu conoscerai benissimo... deve essere un sedum, visto che allo stato brado accestiscono e vegetano.

Applauso belle foto Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 4:20   Oggetto:
Momy Ven 01 Feb 2008, 4:20
Rispondi citando

cactus ha scritto:

Mi piacciono molto i sedum a rosetta....


Cioè.. ti rendi conto?? Confuso

Cactus che afferma un certo piacere nel vedere "erbette"!!! Giusto

Solo tu, Beppe, potevi riuscire nell'intento!!! Ok

Belle foto!!! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 6:20   Oggetto:
cactus Ven 01 Feb 2008, 6:20
Rispondi citando

L'erba del vicino è sempre più verde

Se devo dire il vero, i sedum sono tra le prime piante che ho avvicinato, tra furti e furtarelli ai parenti Fiuuu

Continuo ancora ad averne qualche piantone, ma non ho mai approfondito il discorso.

Linguaccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 9:58   Oggetto:
Tonino Ven 01 Feb 2008, 9:58
Rispondi citando

Bellissimi Beppe! Applauso
Nella tua aiuola...sembrano nel loro habitat naturale! Ok

Se non sbaglio, nel nostro forum, c'è un altro appassionato coltivatore di sedum... Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 11:38   Oggetto:
fegele Ven 01 Feb 2008, 11:38
Rispondi citando

Sono belli questi sedum beppe,
ma dai, facceli vedere fioriti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 01 Feb 2008, 12:13   Oggetto:
Antonietta Ven 01 Feb 2008, 12:13
Rispondi citando

Molto belli i sedum nel giardino roccioso, Beppe! Ce li tieni tutti? Sono senza riparo alcuno in inverno? a che temperatura possono resistere? Grazie e scusa per le troppe domande.Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 2:11   Oggetto:
beppe58 Sab 02 Feb 2008, 2:11
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Se non sbaglio, nel nostro forum, c'è un altro appassionato coltivatore di sedum...
Cerrrto che si !! Very Happy Prima o poi passerà...
Antonietta ha scritto:
Ce li tieni tutti? Sono senza riparo alcuno in inverno? a che temperatura possono resistere?
Non tutti ma parecchi,questi e altri(sieboldii,ewersi,montanum,pachylados...) stanno benissimo "sotto le stelle",testati a - 10°.Meglio in piena terra, in pendenza così defluisce meglio l'acqua del disgelo,In vaso,dove il pane di terra congelato non lascia andar via l'acqua ,possono dare qualche problema.Alcuni (oreganum,monregalensis,acre)sono in estate + soggetti a marciumi al colletto,ma con un po' di ghiaietto attorno si rimedia al problema.Assieme alle altre"verdure toste" (sempervivum,saxifraghe,rosularie,orostachys,cotule,timo,cerastium...) si possono fare simpatici angoli del giardino a "roccioso alpino"

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it